calkerArt

Pittore
Recco, GE Italy
Biografia

La bellezza è ovunque. Ma non si fa conquistare facilmente. E’ necessario “lo sguardo”.
Non solo atto percettivo di biologica natura, ma intuizione, necessità dell’anima, impulso ed istinto animale, delicatezza del tocco, pazienza.
CalkerArt ha educato il suo sguardo sulle cose durante tutta la sua vita: posandolo tra i carrugi della sua Genova, lanciandolo con scatto fulmineo sui mari che porta dentro, soffiandolo tra le vele delle barche sulle quali, inginocchiato, ha levigato il legno per tanti anni, trasformando la materia grezza in tappeti splendenti.
La ricerca della bellezza per CalkerArt non è una fra le tante cose che gli appartengono, ma è la cifra identitaria per eccellenza del suo essere gettato nel mondo. Al punto da aver scovato bellezza anche in mezzo all’inferno, dove bellezza non c’è.
E’ un viaggio.
In barca a vela, in moto, in macchina, a piedi…. La sua macchina fotografica è il suo sguardo, il suo sguardo è l’amore per la vita. Incessante.
Non sorprende dunque che a 60 anni CalkerArt inciampi nella propria arte, dopo aver forsennatamente ammirato l’arte dei grandi autori. E non sorprende che la sua arte abbia i colori e le materie della sua vita: legno, siliconi, resine, conchiglie, ossi di seppia… Materiale di scarto delle falegnamerie, ma non solo. Materia di risacca sulle rive delle sue spiagge, forme geometriche di bottiglie dei gin di cui gode le fragranze, di cui non si spreca nulla tanto meno la perfezione delle forme.
Materia tutta e varia che riprende vita nel suo laboratorio che prima di essere un luogo fisico è un uno spazio onirico, una visione.
L’arte di Calker è di più. E’ impegno civile, ostinata testimonianza di bisogno di giustizia, ritorno alle origini del suo passato militante a favore dei diritti sociali e della pace. Non a caso i bitter Campari si trasformano nei colori della pace in “LIFE:Caulking&Bitter” ed in maniera ancor più forte in “Genocidio” la bandiera Palestinese riprodotta in silicone e resina si tinge di sangue ed è dilaniata dai detriti delle esplosioni.
Ancora, la sua arte è leggerezza: musica jazz, canzone popolare, i foulard di hermes, cultura pop!
Guardare le opere di CalkerArt, insomma, è ascoltare il lungo racconto del suo percorso di vita e del viaggio… che inizia ora.

Artworks