Cristina Mercuri
Musicista
Torino, Italy
Biografia
Cristina Mercuri è una giovane musicista che ha coltivato la sua passione fin dalla tenera età. Nata a Mondovì (CN) nel 1996, è entrata in conservatorio all’età di 8 anni e ha intrapreso il suo cammino dedicandosi allo studio del violino e a partire dal 2016 ha ampliato il suo orizzonte musicale virando verso la musica elettronica. Laureatasi con il massimo dei voti nell’ottobre 2023 presso il METS del conservatorio Ghedini di Cuneo, Cristina si occupa oggi di sound design e programmazione informatica, con particolare specializzazione nella sensoristica e nell’interattività in installazioni sonore multimediali. A livello internazionale, ha partecipato a numerosi festival nel quadro del progetto europeo “EASTN-DC – European Art Science Technology Network for Digital Creativity”” e ha seguito workshop con maestri come, tra gli altri, Jonty Harrison, Eliot Sharp, Annette Vande Gorne, Josè Manuel Berenguer, Francesco Giomi, Elio Martuscello, David Berezan e Theodoros Lotis.
Nell’ambito delle installazioni artistiche, Cristina ha collaborato con vari artisti tra cui Alessandro Sciaraffa, Luigi Farina, Alma Zoppegni, Cristina Saimandi e Carlo Cavallo. Inoltre porta avanti già da qualche anno una collaborazione stabile con la compagnia EgriBiancoDanza di Torino e con il violoncellista Claudio Pasceri, direttore artistico dell’EstOvest Festival di Torino.
Nel 2023 Cristina è stata selezionata per il prestigioso programma di residenze “PiGro” presso “Tempo Reale”, centro di ricerca fondato a Firenze da Luciano Berio nel 1987. Le sue composizioni hanno ricevuto riconoscimenti di alto livello, esponendo alla Biennale di Architettura di Venezia nell’agosto 2023 per il padiglione francese con il progetto “News from the Word, Radio Utopia”. Successivamente, ha presentato le sue opere a Parigi presso la “Cité de l’architecture et du patrimoine” e a Chicago per la “Night of Ideas”.