Sabrina Marelli
Pittrice
Parma, Italy
Biografia
Sabrina Marelli nasce a Milano nel 1970 e vive a Parma. Eredita la passione per la pittura dallo zio materno, diplomato alla Scuola Superiore d’Arte del Castello Sforzesco di Milano, ma giunge ad una consapevolezza artistica solamente in età adulta, quale risultato di un articolato percorso di maturazione
tecnica e di introspezione.
L’esordio nel 2022, quando si presenta sui social media con lo pseudonimo di Les Fleurs de Bisous, che fa l’occhiolino alle sue composizioni oniriche a tema floreale. In questo stadio primordiale, le tinte sono vivide, intense, un potente strumento per esprimere la sua personalità.
Le prime soddisfazioni arrivano con le mostre mercato, quando i suoi estimatori iniziano ad appendere le sue opere tra le pareti domestiche. Nonostante il consenso di pubblico, ben presto, lo pseudonimo e quanto rappresenta incominciano a starle stretti e, come da un vaso traboccante, defluiscono nuove idee e
nuove aspirazioni.
Intraprende così un lavoro intenso, orientato alla ricerca di uno stile capace di toccare le corde più profonde di chi guarda. Affascinata dalle opere di William Turner, si abbandona alle atmosfere crepuscolari, che concretizza in esterni dove è la luce che plasma la realtà, il colore, come risultato dell’interazione tra
luce e oscurità.
In questa fase, muove i primi passi tra mostre ed esposizioni, dove raccoglie ulteriori consensi da parte di colleghi e critici, dai quali trae nuovo slancio verso la sperimentazione.
Alla ricerca di ambienti e situazioni che le siano di ispirazione, nella periferia della sua amata Milano, si imbatte in un urbex, la cui decadenza architettonica ed il profondo senso di abbandono e disagio la scuotono emotivamente. Lo dipinge, ed è l’inizio della sua prepotente attrazione verso gli interni, gli edifici, le costruzioni e gli arredi. Le sue opere si riempiono di vertiginose scale a strapiombo e di audaci prospettive, che la pittrice popola di figure in controluce, intriganti e, nel contempo, ossessionanti.