
“Le parole tra noi leggere” è il tema della XXXVII edizione del
Salone Internazionale del Libro di Torino
È un romanzo di Lalla Romano, che ebbe molto successo, è stato molto amato e molto discusso e oggi riprende vita proprio a Torino attraverso questo titolo, che è anche un verso di Eugenio Montale. Riguarda, dal punto di vista letterario, la possibilità di una verità poetica, ma evoca da ogni lato un sentimento più vasto, quello per l’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa.

Per il secondo anno consecutivo, Artàporter prenderà parte al Salone OFF del Salone del Libro di Torino. Quest’anno, l’edizione del Salone esplora la potenza delle parole come strumento di connessione e riflessione sulla nostra realtà, invitandoci a riflettere sul valore delle parole “tra noi leggere”. Un incontro di sguardi, sensazioni e dialoghi che vanno oltre il superficiale, creando legami e aprendo spazi di libertà e intimità.
Tema della Call: “Le Parole tra Noi Leggere”
In questo contesto, Artàporter invita gli artisti a riflettere sulla potenza delle parole come motore di connessione e liberazione. Cerchiamo opere visive che esplorino il legame tra il corpo e le parole, tra la sensualità e l’arte, tra la fragilità e la forza della comunicazione. Le parole, in ogni loro forma, sono in grado di creare mondi: che siano leggere o pesanti, intime o provocatorie, sono il cuore di ogni scambio umano.
COSA STIAMO CERCANDO
Invitiamo gli artisti di tutte le discipline a partecipare a questa chiamata aperta, che accoglie opere visive, performative, letterarie e multimediali.
Siamo alla ricerca di opere che esplorano il potere e la delicatezza delle parole attraverso linguaggi visivi che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla videoarte.
Vogliamo opere che siano sorgente di riflessione, che abbraccino il senso di intimità e connessione, e che, come l’opera di Lalla Romano e la citazione di Eugenio Montale, possano scoprire una verità poetica nell’ordinario.
REGOLAMENTO
L’open call è aperta a tutti gli artisti, illustratori e graphic designer maggiorenni, senza vincoli di nazionalità o genere.
Non ci sono vincoli di dimensione, media e tecnica artistica utilizzata.
È possibile candidare video e performance.
La fee di partecipazione è di 100€ per 3 opere, da versare solo in caso di selezione e non in fase di candidatura.
Tutti gli artisti sono invitati a presentare la propria candidatura entro il 6 maggio 2024.
Se sei un nuovo artista compila la candidatura qui sotto.
Se invece sei già un artista di Artàporter, invia la tua proposta a info@artaporter.it entro la data di scadenza, con oggetto “Call for Artist SALONE OFF”
LA MOSTRA
La mostra, firmata Artàporter, si terrà presso il Con/Temporary Space Santa Teresa a Torino, il 16 e il 17 maggio, con vernissage il 16 maggio dalle ore 17:30.
La mostra è inserita all’interno della rassegna Salone del Libro OFF.