
STREET CULTURE 2025
Sei un* artista che vive e respira l’energia della street art, la forza visiva della pop art o altre forme d’arte urbana e contemporanea? Allora questa è la tua occasione.
Street Culture è il festival che porta nel cuore di Milano l’anima pulsante dell’arte di strada e delle sue infinite declinazioni. All’interno della splendida cornice della Fabbrica del Vapore, il pubblico potrà immergersi in un’esperienza ricca di creatività, scambio e contaminazione artistica. L’evento offre a tutti i partecipanti la possibilità di conoscere e approfondire i valori sociali, culturali ed espressivi dell’arte urbana, attraverso mostre, performance, workshop e incontri con protagonisti di rilievo.
Il festival vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia e oltre: buskers, writers, giocolieri, danzatori, performer, cantastorie e altri creativi invaderanno pacificamente gli spazi con la loro arte e le loro storie.
TRA I PARTNER DEL FESTIVAL
Outdoor Arts Italia ETS, l’associazione nazionale che promuove l’arte e lo spettacolo di strada come strumenti di valore culturale, sociale ed educativo. Insieme a Slow Music ETS, curerà la selezione delle performance tra musica live, danza e teatro di strada.
OSPITE D’ONORE
Mr.Wany, uno dei più grandi writer italiani a livello internazionale, che guiderà workshop esclusivi dedicati al mondo del writing, raccontando la sua storia e la sua visione artistica.
A COMPLETARE L’ESPERIENZA
Una food court di qualità curata da STREEAT® Food Truck Festival, workshop sul cibo di strada e selezioni musicali a cura di d-Trot (Claudio Trotta).
COSA CERCHIAMO
- Opere di street art, pop art, urban art, graffiti, poster art, installazioni, mixed media
- Progetti individuali o collettivi
- Artisti emergenti o affermati pronti a raccontare il proprio linguaggio visivo
SPAZI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Ogni artista selezionato avrà a disposizione uno spazio espositivo personale per la propria opera, con dimensioni comprese tra 70×70 cm e 180×180 cm.
La partecipazione prevede una fee di 100€ per ogni slot assegnato.
VISIBILITÀ DIGITALE
Tutti gli artisti avranno inoltre l’opportunità di essere inseriti sulla piattaforma Artàporter, dedicata alla promozione e vendita dell’arte contemporanea, per amplificare la propria visibilità anche oltre il festival.
COSA OFFRIAMO
- Spazio espositivo durante il festival
- Visibilità attraverso i canali ufficiali dell’evento
- Opportunità di networking con altri artisti, curatori e realtà del settore
- Possibilità di vendere le proprie opere
- Ingresso su Artàporter