
Jessica Dardano
Illustratrice
Lombardore, To Italy
Biografia
Illustratrice e pittrice Jessica Dardano nasce a Torino nel 1988. Frequenta il Primo Liceo Artistico, diplomandosi nel 2007.
Dal 2014 in poi ha collaborato con il carnevale storico di Ivrea, dove nel 2020 vince il terzo premio Alfredo Samperi , dedicato agli artisti creatori dei carri da getto.
Nel maggio 2020, decisa a portare avanti un progetto accantonato da tempo, nascono le
illustrazioni di Aglaja e Gino storie di Bombi (alter ego dell’autrice e del marito). L’ironia, la quotidianità e l’attualità sono i temi principali che trattano i protagonisti, i quali tramite un sorrisoriescono a comunicare dei temi forti, ma anche di pura allegria e sbadataggine in cui tutti si possano immedesimare. Espressioni accentuate e colori accesi sono lo stile inconfondibile delle sue tavole a inchiostri.
Nel 2023 Collabora con Laura Frus per il libroFavole Contemporanee. Selezionata da Emanuele Manfredi e Fulvio Giachino, partecipa rispettivamente alle manifestazioni “Sentieri Tolkieniani” e 2San Giorgio Brick Expo”.
Nello stesso anno ci sono continue esposizioni, dove i Bombi girano l’Italia: il Museo Bellini di Firenze, le Mostre Permanenti con Accorsi Arte di Torino e Venezia e la sua prima personale nella Sala espositiva “Gino Vanzi” a Venaria Reale (TO). All’estero è presente in manifestazioni d’arte come “ Europ Art Fair Amsterdam”, la Mostra Internazionale d’Arte contemporanea Barcellona” e il “Salon International d’Art Contemporain Art3F Monaco” a Chapiteau de Fontvieille; in medio oriente ha trovato spazio presso “International Art Exhibition Between Lights and Colours” a InternationalStudio of Art & Galleries di Dubai.
Nel 2023 scrive e illustra la sua ironica “Divina Commedia” riadattamento della grande opera di Dante Alighieri, ovviamente Dante è un Bombo e il suo tortuoso viaggio sarà caratterizzato principalmente da dubbi, pianti disperati e citazioni pop, tutto questo partendo dall’inferno fino al paradiso, al momento il progetto è ancora in lavorazione.