Barbara Rotta

Artista
Torino, Italy
Biografia

Barbara Rotta è nata a Torino, la passione per l’arte nasce già da molto giovane, nell’ombra di cugini artisti e nell’osservare il padre dipingere. Il disegno e il colore non l’hanno mai abbandonata anche nei momenti più bui. Allieva del maestro e artista piemontese Sergio Albano, scopre i mondi sommersi dell’emozionismo del colore con Paola Buzzi e l’arte psichica e sensibile attraverso gli incontri con Venere Chillemi e da autodidatta. Laureata al Dams e in Metodologia e storiografia del museo, del restauro e delle tecniche artistiche presso l’Università degli studi di Torino, frequenta ambienti artistici storici e contemporanei, dove perfeziona la sua osservazione critica del mondo dell’arte con Mauro Chessa, Francesco Casorati, Francesco Preverino,Cesare Vergnano, Vito Tibollo, Roberto Borra, Giovanni Cordero, Michele Franco…
Dal 2006 inizia ad esporre a Parigi, trampolino che la condurrà ad esposizioni collettive e personali per l’Italia, oltre alla sua amata Torino, a Venezia, Palermo, Monreale, Levanto, Lodi, Sacro Monte di Varallo, sia in mostre collettive e concorsi d’arte, ottenendo risultati di rilievo.
Nel 2016 tornerà a Parigi con Artisti contemporanei al Louvre – Carrousel du Louvre (Louvre Art Fair).
Nel 2018: vengono pubblicate due opere dell’artista su Polychromia International presentato alla fiera del libro di Francoforte (ISBN 9788885862005)
Con Art Up Close nel 2018 partecipa a Monaco allo Yacht Show, a Spectrum Miami durante l’ Art Basel Miami; è presente all’Artexpo di New York , a Los Angeles Art Show e all’Architectural Digest Design Show.
Negli ultimi anni l’artista rimane in area piemontese, dove espone in diverse galleria d’arte, trale rassegne si ricorda: giugno 2023 presso Palazzo Birago in via Carlo Alberto, e la Biblioteca civica Amoretti a Torino per la rassegna in Omaggio a Guido Chiarelli, gentilmente invitata dalla figlia, e nel 2024 espone Poesie di me con Daniela Callegher presso il Castello di Revello.
Barbara Rotta sostiene che la poesia dell’anima, infinita come il mare, detta i suoi soggetti all’artista, sfiorando mondi antichi, reali, presenti e magici per far fluttuare, negli attimi che dipinge, i tesori dell’emozione.
Sono un frammento di tante parti: una studia, l’altra insegna; una disegna, l’altra dipinge; un’altra ancora scrive di poesia, un’altra di critica d’arte; raccolgo un pezzetto di me, e poi un altro… non mi stufo, ricostruisco e nuovamente distruggo per poi rinascere nell’incanto di una goccia di acqua e di colore.

Artworks