Jorgelina Alessandrelli

Artista
Monza, Italy
Biografia

Jorgelina Alessandrelli è una artista argentina italiana che vive e lavora a Monza.
Nel 1995 consegue una laurea in Belle Arti presso L’Universidad Nacional de Rosario, Argentina. La sua installazione e tesi di laurea “Tuyo el poder y la Gloria” viene selezionata per il Salone “Arte sin Disciplina” al Museo Castagnino di Rosario, Argentina.
La sua arte riflette profondamente sulla natura, la sua esuberanza, la sua grazia, la sua complessità, il suo caos, e indaga sulla l’esistenza umana come parte di essa, esplorando fondamentalmente concetti di mutazione, fragilità ed equilibrio.
Ha esposto in diverse mostre e concorsi d’arte in Argentina, Brasile, Stati Uniti e in Italia. Tra le partecipazioni più recenti vi è II Salone internazionale arte en vidrio y textil preso il MAPI Museo de Arte Precolombino e Indigena nel Uruguay, la Biennale internazionale d’arte tessile “Los cuatro elementos” WTA a Miami negli USA, “Naturales Quaestiones” preso CasermArcheologica, a Sansepolcro, Italia.
Nel 2024 la Biennale Internazionale di fiber art contemporanea “Radici-Metamorfosi-Mescolanze” preso il Museo del ricamo e del tessile di Valtopina, Italia, la mostra internazionale per The Europe Challenge a Barberino di Mugello e Miniartextil Como al Museo del Tessile di Busto Arsizio. Le sue opere sono state esposte negli ultimi anni in diverse gallerie milanesi, a MILANO SCULTURA
alla Fabbrica del Vapore, a Como, Capestrano AQ, Todi, Monza, Bergamo per BG BS Capitale della Cultura nel Salone Italia del World Textile Art WTA. Con XS PROJECT una sua opere è stata esposta alla Galleria di Arte Tessile Contemporánea Gina Morandini a Maniago.
Nel 2022, partecipa nel XIX concorso Internazionale di Fiber Art Trame a Corte a Sala Baganza, in cui, nel anno precedente, alla XVIII edizione dello stesso concorso, con la sua opera “Ritual” vince il Premio del Público.
Nello stesso anno, vince il Premio della Critica nella I Biennale d’arte Omaggio al Maestro Scalvini di Desio.
Nel 2019 realizza la mostra personale “Lights & Shapes” nello Spazio Hus Milano, evento inserito al Brera Design Week, e un’altra mostra personale al MIMUMO Micro Museo Monza per presentare il progetto “Crepuscolo”.