
Mathieu Gorelli
Artista
Saint-Vincent, Aosta
Biografia
Mi chiamo Mathieu Gorelli, ho 25 anni e sono un artista valdostano che si occupa principalmente di disegno a matita iperrealista.
Non ho una formazione artistica, mi sono avvicinato al disegno nel 2018 un po’ per noia e un po per dare sfogo ad emozioni e sentimenti che non riuscivo ad esprimere a parole.
Ho provato e sperimentato diverse tecniche in questi anni: dalla pittura all’acquerello all’illustrazione digitale, per poi, infine, prediligere la semplice grafite.
Uno degli artisti che ha influenzato maggiormente il mio percorso è Jono Dry, un artista specializzato nel disegno iperrealista e surrealista, fonte di ispirazione della mia prima opera: Solitude II. Da lì ho conosciuto diversi professionisti del settore, locali e non, tra cui Fabio Cuffari, un artista poliedrico che predilige la pittura a pastello, ed Elena Muresu, in arte Mala, fotografa e street artist.
In questi anni ho avuto l’occasione di tenere anche qualche mostra sul territorio valdostano: alcune collettive organizzate dall’Associazione Artisti Valdostani, le mie due mostre personali presso la chiesa sconsacrata di San Grato ad Aosta e, grazie al fortunato incontro con Alessandro Parrella, presso il castello di Saint-Rhémy-en-Bosses e durante il festival di arte contemporanea “Tramà” presentando il progetto “The Valdostaner”.
Infine collaboro attivamente con i comuni e le associazioni valdostane realizzando murales o partecipando ad iniziative culturali.