Omar Tigrini

Artista
Valsolda, Como
Biografia

Omar Tigrini plasma mondi immaginifici dove il surreale si fonde con un simbolismo dirompente. Con base nel suggestivo territorio della Valsolda, dove vive e lavora, l’artista trasforma il proprio studio in un laboratorio di immaginazione inesauribile. Le sue opere sono un viaggio attraverso paesaggi mentali dove personaggi fantastici prendono vita in scene grottesche e ironiche, cariche di una profonda riflessione sociale. Il suo stile miscela l’eredità dell’arte rinascimentale italiana e fiamminga con un approccio surrealista critico, generando immagini che catturano lo sguardo e provocano la mente. L’ironia tagliente diventa lo specchio delle dimensioni più profonde e spesso volutamente celate dell’animo umano, con tutte le sue paure, le sue illusioni, e i suoi vizi più nascosti. Omar predilige tecniche “sporche” e primordiali: grafite, carboncino e pastello. Questi strumenti diventano un’estensione naturale della sua mano, permettendogli di dipingere e disegnare simultaneamente, proprio come un bambino che lascia tracce colorate. Il pigmento diventa linguaggio, e le dita macchiate di colore raccontano l’autenticità del processo creativo. La sua formazione nel graphic design e nell’advertising emerge in ogni opera, conferendo alle immagini un impatto visivo che ricorda la creatività pubblicitaria: diretti, provocatori, immediatamente comprensibili eppure carichi di significati profondi. L’arte di Omar Tigrini è un respiro sospeso tra realtà e sogno, dove l’immaginazione diventa sintassi dell’invisibile.