Cèrcati
Tecnica: Pastelli e grafite su carta
Anno: 2024
Dimensione: 42 x 29,7 cm
Descrizione: Quest’illustrazione è una reinterpretazione personale del concetto di eroe nell’era contemporanea.
Prendendo ispirazione dal dipinto del 1901 di Pelizza da Volpedo “Il Quarto Stato”, dove veniva raffigura la protesta dei proletari, immortala il cambiamento che la figura dell’eroe ha conosciuto attraverso i secoli fino alla condizione attuale, in un mondo dove si ha sempre meno bisogno di qualcosa e sempre più bisogno di tutto.
In un mondo in cui i rapporti umani sono incredibilmente facilitati ma anche seriamente compromessi, in un mondo in cui ci si sente tutti speciali, in un mondo in cui c’è sempre più benessere ma al tempo stesso molto più malessere.
In un mondo simile, che cosa verrebbe più richiesto da un eroe?
Il vero eroe, dunque, non è più nessuno in particolare, ma è ciascuno di noi.
Ogni uomo, donna, genitore, nonno, ogni insegnante e studente, ogni pescatore, ogni operatore stradale, ogni medico e infermiere, ogni migrante e ogni guardia costiera.
Dentro ognuno di noi è implicata la ricerca di un nucleo resistente alle avversità.
Ogni persona che continua ad andare avanti, che fa del proprio meglio, che fallisce e che vince, che lascia a suo modo la sua firma in un mondo incredibilmente evoluto, ma in cui già restare vivi implica un’audacia non indifferente.
Siamo tutti eroi, che sarebbe un po’ come dire che non lo è nessuno.
Descrizione: “Spero in questo modo di star lasciando percepire tutta la fragilità, precarietà e al tempo stesso leggerezza che un rapporto d’amore implica”
-Alice
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it