
L’arte astratta si distingue per la sua capacità di esprimere idee, emozioni e visioni senza ricorrere alla rappresentazione figurativa del mondo. Questo approccio permette di andare oltre i limiti della realtà visibile, dando spazio alla creazione di forme, colori, texture e composizioni che parlano direttamente all’interiorità e alla percezione dell’osservatore.
Con questa Call for Artists, vogliamo celebrare l’astrazione in tutte le sue sfumature, invitando gli artisti a esplorare le infinite possibilità di espressione che si celano dietro l’astratto. Le opere non devono rispecchiare un mondo riconoscibile, ma devono svelare nuovi modi di vedere, sentire e comprendere l’universo che ci circonda. Che si tratti di geometrie rigorose, esplosioni di colore, dinamiche di linee in movimento o reinterpretazioni di paesaggi interiori, l’astrazione offre la possibilità di entrare in contatto con l’essenza della percezione stessa.
Chi può partecipare?
La Call è aperta a tutti gli artisti, senza limiti di tecnica, per opere che interpretano liberamente il tema.
Non importa se la tua arte è pittura, fotografia, scultura o altre forme di espressione.
Ogni artista potrà partecipare con un massimo di tre opere.
Come partecipare
Invia la tua candidatura compilando il form che segue entro il 20 aprile.
Non dimenticare di includere:
- Una breve biografia (max 300 parole).
- Le immagini delle opere proposte (in bassa risoluzione per la candidatura, alta risoluzione sarà richiesta solo in caso di selezione).
- La descrizione di ciascuna opera.
Fee di partecipazione
- 2 opere: 80 euro
- 3 opere: 100 euro
La fee sarà da versare solo in caso di selezione e non in fase di candidatura.
Esposizione
Le opere selezionate saranno esposte dal 3 al 9 maggio 2025 presso Con/Temporary Spaces Santa Teresa a Torino, nel cuore della città
Un’opportunità perfetta per mettere in risalto la propria arte e raggiungere un pubblico appassionato e attento.