Artàporter
  • Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 57cm x 77cm Prezzo: 200 Descrizione: Avete mai visto ballare una coppia di Alieni?
  • Evolution?

    341,00 
    Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 63cm x 50cm Dimensione con cornice: 77cm x 57cm Descrizione: Sarebbe questa l’evoluzione di cui tutti stanno parlando?
  • Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 50 cm Dimensione con cornice: 52cm x 72cm Descrizione: Ballando una canzone Balboa nell’ intimità della cucina.
  • LaBoh   Tecnica: tecnica mista su carta di cotone Dimensione: 55 x 77 cm
  • Luca Squinzani   Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm    
  • Oltre

    410,00 

    Mysoul in colors

      Dimensione 50x50 cm Descrizione dell'opera : realizzata con acrilici a coltello ( senza uso di pennelli)  
  • Divergenza

    1.300,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 x 2 cm  
  •   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Imponente e maestoso, il fiore della peonia, simbolo di forza, fluttuante e leggero, con i suoi petali bianchi e oro gioca con mille pois colorati.
  • Darth White

    522,00 
    Christian Carbone
    Dimensioni: 65x60 spessore 25cm
    Descrizione:È stato creato con gesso e tessuti, incollati ,dipinti e successivamente resinato ! L'opera é tutt'uno con la cornice!
  • Rocca di Arignano

    1.366,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: Mista su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 70 cm
  • Ansia

    342,00 
    Emanuele Vottero Tecnica: Spray su tela e particolari scolpiti in digitale e stampati in 3D. Anno: 2024 Dimensione: 50 x 35 cm Descrizione: "Ansia" è un'opera che esplora il concetto emotivo dell'ansia attraverso un'interpretazione visiva unica. Su una tela circondata da pastiglie vuote a formare una cornice, al centro è presente il braille che forma la parola "ansia". Questa rappresentazione incarna il concetto che l'ansia è qualcosa che si sente profondamente ma che non si può vedere con gli occhi. La scelta di utilizzare il giallo fluorescente come sfondo ha una motivazione simbolica significativa. Il colore giallo fluorescente è noto per attirare l'attenzione e creare una sensazione di vivacità e energia. In questa opera, il giallo fluorescente accentua il senso di inquietudine e tensione associato all'ansia, creando un contrasto visivo che riflette la complessità emotiva del tema trattato. Attraverso "Ansia", l'artista invita gli spettatori a riflettere sull'impatto invisibile ma potente dell'ansia nelle nostre vite, suggerendo che le emozioni profonde e complesse possono essere trasmesse attraverso l'arte visiva in modi inaspettati e suggestivi.  
  • Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Voci dal passato

    273,00 
    Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Attesa

    813,00 
    Barbara Chiesa Tecnica: Olio Dimensione: 50 x 70 cm  
  • Martini

    163,00 
    Giulia Cerizza   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Un drink può fare evadere dai problemi, senza contorni ne contesto.
  • LUCA ORTOLANI KLEIN   Tecnica: Realizzata con la tecnica del mosso creativo (senza post produzione e senza utilizzo di A.I.). Stampa Fine Art Giclée a pigmenti di colore o di carbone su supporto Vision Matt 300gsm 100% cotone. Formato 50x70cm su pannello SIMONA 2 cm. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Descrizione: L'immagine rappresenta una spiaggia affollata che viene quasi "storpiata" fornendo un senso di colori deformati dal caldo stesso della giornata di calura. La fotografia vuole evocare ricordi d'infanzia e fanciullezza. Tale opera fa infatti parte di un progetto, chiamato "Fuga dalla Realtà", in cui l'artista utilizza il mosso per dematerializzare la realtà in immagini pittoriche molto simili a quadri come provocazione rispetto al dilagante utilizzo della fotografia di massa basata invece sul "perfezionismo" della fotografia da social media.
  • Senza Titolo

    1.840,00 
    Salvo   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 50×40
  • Stop War

    1.502,00 
    Nicola Saladin   Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 45×65 Dimensione con cornice: 50×70 Tecnica: Acrilico, Acquerello, Pastello, Matita, Pennarello, Tempera, Cera, Bianco e nero Descrizione: Desidero presentarvi le mie opere artistiche, che rappresentano un'interpretazione unica della storia attraverso la pittura. Le mie opere sono state realizzate su fogli antichi del 1700, conferendo loro un'aura di autenticità e storicità reinterpretata. Attraverso la mia arte, cerco di esplorare la connessione tra passato e presente, reinterpretando la storia attraverso una prospettiva contemporanea. Utilizzando fogli bruni del 1700 come tela, trasformo il materiale antico in opere moderne e suggestive, celebrando la bellezza intrinseca della storia e dando nuova vita a documenti dimenticati. Tra le opere che desidero presentarvi, vi è "Stop War", un'opera che trasmette un potente messaggio di pace e di speranza. Questo dipinto, realizzato con passione e impegno, incarna il mio desiderio di promuovere la pace e la comprensione attraverso l'arte, offrendo una riflessione sulle tragedie della guerra e sulla necessità di fermare il ciclo della violenza.
  • iPortrait

    3.824,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 61 cm x 61 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 63 cm Descrizione: Con questa tela (l’autoritratto) ho voluto rappresentare l'evoluzione dell’artigiano e/o artista di bottega del Rinascimento attraverso l'inserimento della tecnologia (l'iPad) in campo artistico. Le infinite possibilità nel mondo creativo date dalla tecnologia sono, oggi, un dato di fatto indiscutibile. Ne siamo ormai assuefatti e, forse, non ne capiamo ancora le infinite potenzialità. Proprio per questo l'autoritratto risponde, forse più di ogni altro lavoro, alla domanda che ha dato vita all'intero progetto “iRenaissance”: Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia? Chissà se sarà proprio l'arte a rispondere a questo quesito!
  • Taking time

    4.507,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x 80 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 83 cm Descrizione: Si tratta di un ritratto che vede una damigella di corte nel preciso momento in cui il suo AppleWatch (l’orologio al polso) si accende, facendola indietreggiare con un pò di timore ma anche con un pizzico di curiosità. Nonostante il soprassalto la giovane damigella conserva la sua compostezza ed eleganza. Rappresenta queste duplici emozioni che creano un dolce contrasto evidenziandone la gestualità e la morbida dinamicità dell’azione.
Torna in cima