Artàporter
  • Cats bomb

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 65x90x2 cm
  • Dentro l’urlo

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 x2 cm Descrizione:Una sera passeggiavo per un sentiero,
    da una parte stava la città e sotto di me il fiordo
    -il sole stava tramontando-
    le nuvole erano tinte di un rosso sangue.
    Sentii un urlo attraversare la natura:
    mi sembrò quasi di udirlo.
    Dipinsi le nuvole come sangue vero.
    I colori stavano urlando. "
    Queste furono le emozioni che provó Edvard Munch mentre dava vita a una delle opere più famose al mondo.
    Nella mia riproduzione dell’urlo ho pensato di aggiungere uno specchio al posto del volto così che ogni persona che lo ammira da vicino possa sentirsi “dentro l’urlo” e provare le proprie emozioni!
  • Spiderman

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 50nx 60 cm  
  • Man on Fire

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione: 65x90x2 cm  
  • Reverse

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione: 60x90x2 cm  
  • Il gioco

    315,00 
    Alessandra Simonetta Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2024 Dimensione: 90 x 50 cm Descrizione: Ho dipinto questo quadro provando gioia e allegria e spero che riesca a trasmettere queste emozioni anche a chi lo guarda
  • Atemporale

    315,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • L’Origine

    260,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • O’REI

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50x70x3 cm  
  • D1OS

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • Saturno

    546,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 40x50x2 cm  
  • La donna cannone

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • The Best

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • Neverland

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2019 Dimensione: 50x50x2 cm Descrizione: L’opera raffigura una persona anziana ormai sul viale del tramonto, la cui ombra proietta sul muro l’immagine di Peter Pan ( l’eterno bambino) di fianco a lui la sua coscienza nei panni di una fatina.
    L’opera è didicata a tutte le persone che non si arrendono mai e se anche usurati dall’inevitabile passare del tempo si sentono ancora giovani.
    NB: LO’PERA É DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE CON CORNICE BIANCA.
  • Red lips

    951,00 
    Lisa Torchio Napoli   Tecnica: Acrylic and paper Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 40cm Dimensione con cornice: 59cm x 50cm Tecnica: Acrilic, Watercolor, Ink, Pastel, Pencil
  • Schiavo.

    437,00 
    Luca Squinzani   Tecnica: Matita e Carboncino su carta. Anno: 2020 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Pezzo della serie di studi in bianco e nero.
  • Senza titolo.

    382,00 
    Luca Squinzani   Tecnica: Matita e carboncino su carta. Anno: 2021 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Disegno su carta con matita e carboncino. Pezzo di una serie di studi sulla figura umana e relative simbologie sociali.
  • Luca Squinzani   Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm    
  • Divergenza

    1.300,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 x 2 cm  
  • Nido

    1.800,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 72 x 92 x 2 cm  
  • Darth White

    522,00 
    Christian Carbone
    Dimensioni: 65x60 spessore 25cm
    Descrizione:È stato creato con gesso e tessuti, incollati ,dipinti e successivamente resinato ! L'opera é tutt'uno con la cornice!
  • Ieri come oggi

    522,00 
    Francesca Zeta Tecnica: Watercolor su carta/cotone Anno: ND Dimensione senza cornice: 40 × 57 cm Descrizione:

    La mia muffin ed il mio mollusco di mare sono i miei sposi

    Hanno alle loro spalle anni ed anni di matrimonio felice

    È presso la Rocca che hanno pronunciato il loro "Si per sempre"

    Ora osservano con lo stesso entusiasmo quella porta azzurra ormai in disuso e diroccata che anni fa hanno varcato insieme

    Ieri come oggi, il loro amore è vivo

     
  • Madre natura

    1.044,00 
    Elena Laurella Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 71 x 91 cm Descrizione: La Rocca di Arignano è situata in un territorio fertile e ricco di viti, diventa così non solo un luogo fisico, ma un simbolo di eccellenza enologica e di un legame profondo con la terra e le sue tradizioni. Così nasce Madre Natura, i lunghi capelli intrecciati con tralci di vite, incarna la trasformazione dell'uva in vino, un processo magico che riflette il ciclo vitale della natura stessa. La Rocca di Arignano rappresentata durante il pesante danneggiamento del XIV secolo, ma i tralci e le foglie dell'uva danzano intorno a lei, simbolo della rinascita e attuale bellezza.  
  • Donna Falena

    683,00 
    Moyra Amigdala Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 120 x 70 cm
  • Viso Vaso

    315,00 
     Francesca Calzolari   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80×90 cm Descrizione: "VISO VASO" è un quadro che rappresenta il corpo, ma allo stesso tempo la sua parziale sostituzione. Il VISO diventa un VASO pur mantenendo le stesse sembianze. Non sappiamo chi lo sostiene, vediamo solo un corpo, immobile e possente che si mischia, si unisce ad una entità differente rendendola propria.
  • Rana

    819,00 
    Carla Foca   Tecnica: Tempera Anno: 2015 SENZA cornice: 24cm x 33cm CON cornice: 33cm x 40cm Descrizione: La trasformazione della natura
  • La danza

    683,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico e pastelli a olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Prezzo: 500 Stile: Surrealismo Categoria: Natura Tecnica: Acrilico, Olio Descrizione: Come in un sogno dove tutto può accadere lasciati andare alla tua natura Senti che fai parte del tutto e tutto fa parte di te
  • Donna con Pesce

    683,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Descrizione: Cambiamenti profondi subiti e obbligati dall’ambiente esterno ti portano a sopravvivere in situazioni scomode e insopportabili. Cerchi di adattarti senza dimenticare la tua natura, muti il tuo aspetto temporaneamente senza perdere di vista il tuo vero se. Resta centrato, vai avanti fiero. Nutri la tua natura, non perderti di vista, amati
  • Giovane Geisha

    1.092,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Descrizione: Attraverso lo sguardo di questa dolce geisha non puoi che metterti a nudo ed essere te stesso Finalmente libero    
  • Tion Tecnica: Illustrazione con matite e carbonici digitali Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 55 x 75 cm Descrizione: L'illustrazione offre una rappresentazione onirica della Rocca di Arignano, immersa in un paesaggio dinamico caratterizzato da colori vibranti e forme geometriche che si integrano con l'ambiente naturale circostante.
  • Vecchi magazzini

    1.762,00 
    Giovanna Mavilia Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 100 cm  
  • Antica facciata

    1.762,00 
    Giovanna Mavilia Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 70 cm  
  • Estate

    1.626,00 
    Giovanna Mavilia Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 90 x 70 cm  
  • Sold Out

    Metamorfosi 1

    342,00 
    LABOH Tecnica: Acrilico su carta di cotone semiruvida da 300 gr Anno: ND Dimensione: 100 × 70 cm  
  • Fallen Eve

    3.824,00 
    Adeline Pinzari   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 70×50 Dimensione con cornice: 75×55 Descrizione: Nel cuore di un mondo post apocalittico, il dipinto cattura l'essenza di un nuovo inizio. La scena si apre su un paesaggio desolato, dove rovine di antiche civiltà si ergono come monumenti silenziosi di un passato decaduto. Dio capisce l'errore commesso e ricomincia la sua creazione da capo, partendo, questa volta, da Eva. La terra, apparentemente immobile, è in attesa di accogliere la trasformazione portata dalla caduta della donna. Il paesaggio, seppur disfatto, respira un'atmosfera di potenziale rigenerazione. Il quadro offre uno sguardo potente sulla possibilità di guarigione e rinascita attraverso il perdono divino, presentando la figura di Eva come un ponte tra il cielo e la terra, un'ambasciatrice di speranza e trasformazione. La combinazione di nebbia e luce celeste crea un'atmosfera mistica, trasmettendo la sensazione di un momento sospeso nel tempo, in cui il destino della Terra pende delicatamente tra il passato e un nuovo inizio.
  • Isabella Sartoris   Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 150cm x 145cm Descrizione: La mia vita immaginaria mi ha guidata a realizzare da tre anni a questa parte, una serie di dipinti dedicati al concetto di metamorfosi interiore e di identità. Per metamorfosi interiore intendo un processo composto da tre fasi essenziali: la distruzione, la creazione e la rinascita. Queste si presentano ciclicamente nella vita di ognuno, senza sancire né un inizio né una fine: si tratta di un movimento continuo la cui origine combacia con la sua conclusione. Col dipinto proposto in questa sede, l'intento è stato quello di dare un'accezione positiva alla distruzione, nonché prima fase del processo metamorfico: per accogliere qualcosa di nuovo, bisogna per forza lasciar andare qualcos’altro. Essendo un mutamento interiore quello che porto, si tratterebbe di lasciar andare qualcosa che fino a quel momento componeva la nostra persona; è la morte di una parte di sé. Seppur questa descrizione sembra avere un risvolto negativo, in realtà è il momento che mette in moto la forza creatrice che ci permetterà di assumere una forma diversa, sempre più coerente a noi stessi; motivo per cui ho rappresentato il soggetto che regge sé stesso: chi regge è la parte di noi che sopravvive al cambiamento, ciò che fa rimanere l’individuo sempre lui e nessun altro. Chi viene retto, il corpo privo di vita, è ciò che viene lasciato andare, ciò che non lo riguarda più. I volti sono volutamente assenti, questo perché l’identità di una persona viene riconosciuta proprio attraverso i tratti somatici del viso. Quest’ultimo determina chi sei. Nel caso del mio racconto ciò che è soggetto al processo metamorfico è la persona, che non è mai uguale a sé stessa, bensì, appunto, sempre soggetta al cambiamento. Dipingerle un volto l’avrebbe bloccata in una forma che poco dopo non sarebbe più stata sua e, perciò, sarebbe stato antitetico rispetto al significato da me attribuitogli.
  • Camelia

    4.098,00 
    Joe Pansa   Tecnica: Olio su tela Anno: 2008 Dimensione: 70 cm x 94 cm Descrizione: La scelta della monocromia, il punto di vista molto ravvicinato, la posizione talvolta decentrata, gli atteggiamenti riflessivi che caratterizzano questi ritratti di bambine, conferiscono all'infanzia un'immagine malinconica, lontana dallo stereotipo diffuso di una stagione dell'esistenza innocente e felice in cui i sogni si rincorrono e viviamo per giocare. D'altra parte, sappiamo che per molti è un'epoca difficile, segnata spesso da disagi materiali.
  • Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50x60x2 cm. Anno:2017 Descrizione: opera surreale, pensa se l’ultima pennellata al mondo in cui vivi potessi darla tu
  • The Dream

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 60x60x2 cm Anno: 2018 Descrizione: L’opera ritrae un Pinocchio pensieroso la cui ombra proietta sul muro l’immagine di un vero bambino. Questo era il sogno di Pinocchio. L’opera è dedicata a tutte le persone che nella vita hanno un sogno nel cassetto.
  • Toy story

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50x70x2 cm Anno: 2017 Descrizione: L’amore impossibile tra una ballerina e un soldatino giocattolo.
Torna in cima