Il Consorzio Tutela Roero ha premiato l’arte emergente italiana a Milano, inoccasione dei Roero Days.

Il progetto “Born to be Wine” ha coinvolto 30 artisti e designer provenienti da tutta Italia chiamati a ideare la nuova immagine istituzionale delle 5 tipologie in cui è declinata la Docg: Roero Bianco, Roero Bianco Riserva, Roero Spumante,Roero Rosso, Roero Rosso Riserva.
Partner artistico dell’operazione è stata la piattaforma Artàporter, la start up che crea connessioni fra artisti, spazi e brand.
La cornice del Palazzo dei Giureconsulti a Milano ha visto affiancare ai banchi di degustazione e ai workshop una mostra sulle migliori proposte di etichette. Una mostra aperta al pubblico e visitabile dal pubblico e dagli imprenditori intervenuti.
Il Presidente del Consorzio Massimo Damonte ha poi premiato le tre migliori proposte.
Bruno Casetta, classe ’59, torinese formatosi artisticamente a Parigi, è stato proclamato vincitore all’unanimità dalla giuria composta dai membri del CdA del Consorzio.
Casetta ha scelto i filari delle vigne roerine come soggetto della sua proposta che ha poi elaborato con un linguaggio pittorico di particolare forza cromatica riuscendo a evocare l’energia e la complessità che accomunano i vini e la terra da cui nascono e prendono il nome, e allo stesso tempo a trasmettere il carattere versatile e di grande piacevolezza che caratterizzano i vini Docg di questo territorio.
Al secondo e terzo posto due giovani artiste emergenti: Sara Pizzigoni e Francesca Jitaru.

Il Consorzio Tutela Roero: i numeri

Riconosciuto nel 2014 e attualmente presieduto da Massimo Damonte, il CONSORZIO TUTELA ROERO rappresenta 258 soci per una superficie totale di oltre 1.300 ettari ed esprime una produzione annua di circa 7,5 milioni di bottiglie delle quali il 90% di Roero Bianco Docg e il 10% di Roero Rosso Docg.
Il territorio roerino si trova nel cuore delle colline piemontesi del vino in quella porzione della provincia di Cuneo tra Langhe e Monferrato, sulla riva sinistra del Tanaro: un paesaggio talmente intriso di bellezza, natura e storia da essere inserito nella lista dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità da parte di UNESCO.