Finalità
La open call è rivolta ad artisti o collettivi di artisti maggiorenni, senza vincoli di nazionalità e genere, che vogliano cimentarsi nel racconto reale, immaginario, virtuale o futuristico di Alassio, in tutti i suoi aspetti, a partire dai simboli riconosciuti a livello intenazionale come il Muretto e i Baci di Alassio, fino a raccontarne gli aspetti meno conosciuti.
Modalità di partecipazione
Il bando si articolerà in due fasi distinte:
1) Candida la tua opera 20cmx20xm, preferibilmente su tela, o su altro supporto. Puoi candidare fino a 3 opere. Le opere saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti della Città di Alassio e di Artàporter e saranno selezionate 100 opere che verrano esposte per le vie di Alassio all’interno delle vetrine dei negozi e dei locali (host di Alassio) e segnalate sulla mappa di DIFFUSISSIMA METALASSIO 2023 che sarà distribuita in tutta la cittadina e presso i punti di informazione turistica (IAT).
2) Tra le 100 opere selezionate, 10 di queste avranno anche la possibiltà di essere apposte sul Muretto Virtuale di Alassio nel Metaverso, essere tokenizzate e diventare NFT.
Per partecipare al contest invia la tue opre candidatura entro il 31/03/2023 e, se selezionato, sarai inserito sul portale www.artaporter.it aderendo ai Termini di utilizzo.
Oltre a realizzare l’opera, dovrei consegnare:
● 3 foto del work in progress dell’opera e dell’opera terminata
● 1 video-reel di almeno 20 secondi formato verticale
I profili da taggare sui social sono i seguenti:
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/artaporter.it/
https://www.facebook.com/visitalassio
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/artaporter_it/
https://instagram.com/visitalassio
Utilizza i seguenti hashtag sotto la tua opera:
#artaportercontest #artaporter #Alassio #Visitalassio #Metalassio
L’attività di content creation sarà valutata ai fini delle selezioni finali.
Tutte le foto e i materiali video dovranno essere inviati entro il 31/03/2023 alla mail info@artaporter.it
Premi
Il 14 aprile 2023, durante il forum di apertura di METALASSIO che si terrà presso l’ex Chiesa Anglicana, sarà premiato l’artista che avrà meglio rappresentato il concetto di Metalassio. La sua opera diventerà una piastrella realizzata da un artigiano ceramista e sarà apposta direttamente sul Muretto di Alassio. L’artista selezionato avrà diritto anche ad una residenza artistica di una settimana presso uno studio galleria in riva al mare di Alassio.