Artàporter

Olio

  • Sold Out
    Bruno Casetta Dimensione: 58x68cm Anno: 2021
  • Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 65cm x 90cm Descrizione: Questo soggetto esplora un'indagine interiore della psiche. Su una massa astratta e organica si aprono tre finestre, ciascuna invasa da edera. Questa metafora evoca i primi tentativi incerti di introspezione, paragonabili all'ingresso in una fitta selva – il subconscio – rigoglioso, vasto e complesso da esplorare. Questo paesaggio mentale, evocativo delle atmosfere oniriche del surrealismo, offre tuttavia l'opportunità di raggiungere una nuova comprensione di sé stessi. Le finestre, simboli ricorrenti nell'arte come varchi tra realtà e immaginazione, suggeriscono il processo di indagine interiore.
  • Questo cielo

    520,00 
    Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela apposti su tavola in legno Anno: 2024 Dimensione: 70cm x100 cm Dimensione con cornice: 74cm x 104cm Descrizione: La presente opera è composta da quindici tele di piccolo formato, ciascuna raffigurante un cielo diverso. Nell'angolo inferiore destro di alcune tele si possono leggere parole che, combinate, formano una breve lettera indirizzata allo spettatore. Il formato ridotto di queste tele evoca l'intimità della confessione, rivelando al contempo i sentimenti nascosti dietro queste scene di serenità. La scelta del piccolo formato, tipica della tradizione del taccuino visivo e del dipinto en plein air, sottolinea l'importanza dell'osservazione contemplativa e personale. Questo lavoro invita lo spettatore a un'esperienza riflessiva, dove il frammento visivo diventa lo strumento per una confidenza.    
  • Il gioco

    315,00 
    Alessandra Simonetta Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2024 Dimensione: 90 x 50 cm Descrizione: Ho dipinto questo quadro provando gioia e allegria e spero che riesca a trasmettere queste emozioni anche a chi lo guarda
  • Atemporale

    315,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • L’Origine

    260,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • Luca Squinzani   Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm    
  • Attesa

    813,00 
    Barbara Chiesa Tecnica: Olio Dimensione: 50 x 70 cm  
  • Viso Vaso

    315,00 
     Francesca Calzolari   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80×90 cm Descrizione: "VISO VASO" è un quadro che rappresenta il corpo, ma allo stesso tempo la sua parziale sostituzione. Il VISO diventa un VASO pur mantenendo le stesse sembianze. Non sappiamo chi lo sostiene, vediamo solo un corpo, immobile e possente che si mischia, si unisce ad una entità differente rendendola propria.
  • Senza Titolo

    1.840,00 
    Salvo   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 50×40
  • Isabella Sartoris   Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 150cm x 145cm Descrizione: La mia vita immaginaria mi ha guidata a realizzare da tre anni a questa parte, una serie di dipinti dedicati al concetto di metamorfosi interiore e di identità. Per metamorfosi interiore intendo un processo composto da tre fasi essenziali: la distruzione, la creazione e la rinascita. Queste si presentano ciclicamente nella vita di ognuno, senza sancire né un inizio né una fine: si tratta di un movimento continuo la cui origine combacia con la sua conclusione. Col dipinto proposto in questa sede, l'intento è stato quello di dare un'accezione positiva alla distruzione, nonché prima fase del processo metamorfico: per accogliere qualcosa di nuovo, bisogna per forza lasciar andare qualcos’altro. Essendo un mutamento interiore quello che porto, si tratterebbe di lasciar andare qualcosa che fino a quel momento componeva la nostra persona; è la morte di una parte di sé. Seppur questa descrizione sembra avere un risvolto negativo, in realtà è il momento che mette in moto la forza creatrice che ci permetterà di assumere una forma diversa, sempre più coerente a noi stessi; motivo per cui ho rappresentato il soggetto che regge sé stesso: chi regge è la parte di noi che sopravvive al cambiamento, ciò che fa rimanere l’individuo sempre lui e nessun altro. Chi viene retto, il corpo privo di vita, è ciò che viene lasciato andare, ciò che non lo riguarda più. I volti sono volutamente assenti, questo perché l’identità di una persona viene riconosciuta proprio attraverso i tratti somatici del viso. Quest’ultimo determina chi sei. Nel caso del mio racconto ciò che è soggetto al processo metamorfico è la persona, che non è mai uguale a sé stessa, bensì, appunto, sempre soggetta al cambiamento. Dipingerle un volto l’avrebbe bloccata in una forma che poco dopo non sarebbe più stata sua e, perciò, sarebbe stato antitetico rispetto al significato da me attribuitogli.
  • Mossi dal vento

    1.297,00 
    Gian Guido Grassi   Tecnica: Olio e acrilico Anno: 2023 Dimensione: 70cm x 90cm Dimensione con cornice: 73cm x 93cm Descrizione: Una coppia si lascia trasportare dal moto ondeggiante di un vento estivo, che si rispecchia nelle spighe del paesaggio in cui sono immersi. La solarità e l'energia della scena viene esaltata dai colori gialli e bruni, unione tra terra e raggi solari. L'insieme comunica armonia tra esseri umani e fenomeni naturali.
  • Corrente

    1.024,00 
    Gian Guido Grassi   Tecnica: Olio e acrilico Anno: 2020 Dimensione: 50cm x 70cm Dimensione con cornice: 53cm x 73cm Descrizione: Un uomo e una donna, coinvolti in una danza simbiotica, sfidano il vento che li sferza impetuoso, rendendo tangibile la loro emozione. Le vesti si fondono dinamicamente, l'aria azzurra si mescola al rosa del costume di lei. I corpi, l'atmosfera e lo sfondo naturale dialogano tra loro, in un incontro fluido. L'atteggiamento e la postura delle figure sono orientati positivamente al futuro.
  • Dolores Chinea   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: Cm 50 x 60 Descrizione: Nudo Maschile vibrante, luminoso, risolto con l' accostamento di tratti di colore puro , non fuso, che sbalza la forma e il chiaroscuro
  • Modella Seduta

    409,00 
    Dolores Chinea   Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x80 cm Descrizione: Moderna interpretazione del classico tena del Nudo, monocromatico , raffinato ed elegante
  • Espiazione

    3.415,00 
    Ilfilointerrottoallediciotto Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione: 100 x 50 cm Descrizione: L’opera si chiama “Espiazione” e rappresenta una liberazione, una catarsi dell’anima quando è in uno stato di buio e confusione; il soggetto è infatti diviso tra luce e oscurità ed è fiancheggiato da delle ombre che si dissolvono come fantasmi.
  • In tempesta

    4.098,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 150 x 120 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Il blu dell’acqua

    2.732,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 120 x 100 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Ritratto di uomo

    2.049,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 80 x 70 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Rem

    1.010,00 
    Grazia Cantatore Tecnica: Olio Anno: 2023 SENZA cornice: 40×50 Descrizione: La fase rem in bilico tra un dormi veglia, in cui conscio e subconscio si incontrano la.mente attua organizzazioni e metabolizzazioni di pensieri base e acquisiti.
  • Duo

    2.732,00 
    carmine antonio carvelli Tecnica: C’era industriale, solventi e olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 120×100 cm Prezzo: 2000 Stile: Moderno Categoria: Persone Tecnica: Olio
  • Chiaro di luna

    546,00 
    VANESSA Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 30×40 Dimensione con cornice: 38×48 Descrizione: Ballerina romantica
  • Riflessi

    751,00 
    VANESSA Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 50×70 Dimensione con cornice: 55,5×75,5 Descrizione: Odalisca in apertura di palcoscenico
  • Narben

    4.617,00 
    Susangela Saracino  
    TECNICA: Acrilico, olio, gesso, colla vinilica, cotone, punti metallici, juta
    ANNO: 2023 DIMENSIONE SENZA CORNICE: 103 cm x 167 cm
  • “Desertica”

    6.830,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 100×120 Descrizione: "Il mio dipinto ad olio, intitolato 'Desertica', raffigura il ritratto di una donna avvolta da teli che rappresentano la tela stessa. Il volto della donna emerge dalla trama della tela, personificando l'essenza stessa della pittura che la avvolge e la veste. Attraverso l'uso dell'olio, ho cercato di catturare non solo la bellezza esteriore della donna, ma anche la sua eleganza, sensualità e forza interiore. Il titolo 'Desertica' evoca le giornate desertiche che privano di emozioni, suggerendo un senso di isolamento e vuoto interiore che la donna potrebbe sperimentare. L'opera esprime il concetto di come l'arte possa incarnare e manifestarsi attraverso il soggetto stesso, creando un'interconnessione tra l'artista, la tela e la figura rappresentata."
  • Silvia Cappuccio Tecnica: Pittura su fotografia Anno: 2021 Dimensione: 20*20 cm Descrizione: L'immagine è parte di una serie di 6 quadri dedicati alla città di Torino. Pittura a olio su fotografia
  • Giulia Soren Tecnica: Olio, Smalto Anno: 2023/24 Descrizione: "someone else's fantasy, everyone's nightmare" (it:la fantasia di altri, l'incubo di tutti) é un'opera composta da due pannelli di legno di egual misura (25x35cm) dipinti ad olio. L'opera esprime il concetto di giudizio e scrutinio a cui le donne sono costantemente sottoposte. Il corpo delle donne non é mai solo e unicamente loro ma costantemente utilizzato, sessualizzato e giudicato. Tutto ciò che non é sessualizzabile o fruibile viene spesso guardato con schifo e vergogna, il ciclo mestruale é un esempio lampante, di quanto qualcosa di naturale venga schifato dagli uomini e generalmente trattato con vergogna, ma ugualmente si può parlare di peli, di quello che sono considerati difetti, di sottopeso e sovrappeso o di invecchiamento.
  • Valeria Frongia Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione: Cara Donna, Posta sul piedistallo Sei importante, sei perfetta Vertigini ed equilibrio Ci sei salita o ti hanno elevata ad esso? Crei la tua identità o la costruisci sulle altrui aspettative? Le rispetti o le deludi? Là sopra non ti è concesso essere imperfetta Su di te l’ombra L’ombra è in attesa L’attesa che desideri L’attesa che non vuoi L’attesa che devi L’attesa dell’amore L’ombra del dolore Tu sei a nudo Tra le tue luci e le tue ombre Che peso ha il tuo piedistallo?
  • Barbara Chiesa Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione: L'artista intende denunciare il senso di oppressione causato da tradizioni e aspettative che limitano la libertà personale delle donne. La libertà non è data immediatamente, ma richiede un processo faticoso di conquista.
  • Ricordi di Epeo

    663,00 
    Guido Coniglio Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 45 × 35 cm
  • Red ink

    751,00 
    Ilaria Valenzi Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2015 Dimensione: 50 cm X 60 cm
  • Woman

    751,00 
    Ilaria Valenzi Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno:2015 Dimensione: 50 cm X 60 cm
  • Bernie Tecnica: Olio Anno: 2018 Descrizione: In un bosco fitto si snoda un piccolo sentiero, illuminato da sprazzi di sole.    
  • Luoghi Solitari II

    1.566,00 
    Saro Puma Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 80 cm
  • Luoghi Solitari I

    1.566,00 
    Saro Puma Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 80 cm
  • Oni

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su faesite Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 90 x 85 cm Dimensione con cornice: 95 x 90 cm  
  • Genji monogatari

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su faesite Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 90 x 85 cm Dimensione con cornice: 95 x 90 cm  
  • Confidenze

    783,00 
    Stefania Eucalipti Tecnica: Olio Anno: 2017 Dimensione senza cornice: 70 x 80 cm Descrizione: Un pomeriggio due ragazze si trovano sul letto: cosa stanno dicendo? si stanno confidando? l'immagine richiama il dialogo muto che si avvertiva nei quadri raffiguranti le madonne rinascimentali.
  • Metro

    1.175,00 
    Stefania Eucalipti Tecnica: Olio Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 150 x 80 cm Descrizione: Mi trovavo un pomeriggio nella metropolitana di Roma quando notai questa scena; improvvisamente quella indifferenza tra le persone che si vive nei contesti metropolitani mi diede un senso di spaesamento, di vuoto, di invisibilità: ero li presente ma nessuno mi vedeva. La folla è emersa con la nascita della città e dei grandi centri urbani e già artisti quali esempio Munch hanno indagato sulle sensazioni vissute dagli uomini nei nuovi contesti abitativi.  
  • L’Uomo originale

    1.958,00 
    Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 58 x 80 cm Dimensione con cornice: 62 x 84 cm Descrizione: Uomini in lotta e in movimento. Impostazione figurativa con successivo sviluppo di toni espressionisti. Sempre ispirato a The Waste Land l'opera ha delle caratteristiche più approfondite del periodo chiaroscurale. Vengono sottolineate le particolarità della lotta interiore e di una visione di un uomo sempre in trasformazione.
Torna in cima