Artàporter

Olio

  • Amalia Castoldi Dimensione: 50cm x 80cm Anno: 2022 Descrizione: Non in vendita
  • Amalia Castoldi Dimensione: 32cm x 42cm Anno: 2021 Descrizione: Non in vendita
  • Nebbia al lago

    135,00 
    Massimiliano Ferrario Dimensione: 40x35 cm Anno: 2021
  • Grano

    156,00 
    Nikoo Dimensione: 30x30 cm Anno: ND
  • Silvia Cappuccio Tecnica: Pittura su fotografia Anno: 2021 Dimensione: 20*20 cm Descrizione: L'immagine è parte di una serie di 6 quadri dedicati alla città di Torino. Pittura a olio su fotografia
  • Massimiliano Ferrario Dimensione: 45x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Un'atmosfera invernale con la nebbia e il tramonto
  • Rotaie

    258,00 
    Lorena Colla Dimensione: 50x80 cm Anno: 2022
  • L’Origine

    260,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • Marianna Pagliero Dimensione: SENZA cornice: 40cm x 40cm CON cornice: 50cm x 50cm cm Anno: 2020 Descrizione: Studio di natura morta "alla prima" con limoni e aranci.
  • Marianna Pagliero Dimensione: 50x50cm Anno: 2020 Descrizione: Studio di natura morta "alla prima" con verdure
  • Marianna Pagliero Dimensione: CON cornice: 60cm x 40cm Anno: 2019 Descrizione: Studio di natura morta "alla prima" con verdure.
  • Blurred Memory I

    271,00 
    Amalia Castoldi Dimensione: 30x40cm Anno: 2022 Descrizione: Come suggerisce il titolo, è il ricordo sfocato di una memoria. Il ricordo di una passeggiata al tramonto trasformato dalla mia mente si traduce in colori e forme.
  • Olga Siracheva

    Dimensioni senza cornice: 24×33 cm 

    Descrizione: Serie One Line (faces) 1 di tre quadretti olio e pennarello su carta
    Puoi trovare quest'opera da: Laboratorio Olfattivo Store
  • Olga Siracheva

    Dimensioni senza cornice: 24x33 cm 

    Descrizione: Serie One Line (faces) 1 di tre quadretti olio e pennarello su carta.
  • Olga Siracheva

    Dimensioni senza cornice: 24x33 cm 

    Descrizione: Serie One Line (faces) 1 di tre quadretti olio e pennarello su carta.
  • Match Point

    272,00 
    Adriana Crivello Dimensione: 86x56 cm Anno: 2015
  • Mondariso

    272,00 
    Adriana Crivello Dimensione: 87x67 cm Anno: 2015
  • Giulia Mercuri Dimensione: 30x30cm Anno: 2022
  • Carosello

    299,00 
    Lorena Colla Dimensione: 100x50 cm Anno: 2022
  • Lorena Colla Dimensione: 80x60 cm Anno: 2022
  • Lorena Colla Dimensione: 60x40 cm Anno: 2022
  • Amalia Castoldi Dimensione: 30x40cm Anno: 2022 Descrizione: Come suggerisce il titolo, è il ricordo sfocato di una memoria. Il ricordo di un sabato sera trasformato dalla mia mente si traduce in colori e forme.
  • Viso Vaso

    315,00 
     Francesca Calzolari   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80×90 cm Descrizione: "VISO VASO" è un quadro che rappresenta il corpo, ma allo stesso tempo la sua parziale sostituzione. Il VISO diventa un VASO pur mantenendo le stesse sembianze. Non sappiamo chi lo sostiene, vediamo solo un corpo, immobile e possente che si mischia, si unisce ad una entità differente rendendola propria.
  • Atemporale

    315,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • Il gioco

    315,00 
    Alessandra Simonetta Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2024 Dimensione: 90 x 50 cm Descrizione: Ho dipinto questo quadro provando gioia e allegria e spero che riesca a trasmettere queste emozioni anche a chi lo guarda
  • Rosa

    339,00 
    Stefano Avalis Dimensione: 60x60 cm
  • Curves

    339,00 
    Amalia Castoldi Dimensione: 30x40cm Anno: 2022 Descrizione: Il soggetto è una siluette femminile in controluce, la tecnica usata rende il corpo plastico e tridimensionale
  • La Madonna Blue

    340,00 
    Massimiliano Ferrario Dimensione: 60x80 cm Anno: 2021
  • Dolores Chinea   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: Cm 50 x 60 Descrizione: Nudo Maschile vibrante, luminoso, risolto con l' accostamento di tratti di colore puro , non fuso, che sbalza la forma e il chiaroscuro
  • Beside

    406,00 
    Matteo Fieno Dimensione: 100x100 cm Anno: 2021 Descrizione: Ballerina su tela di cotone montata su telaio di legno. Pezzo unico, firmato e datato sul bordo in alto a destra. Doppia certificazione.  
  • Matteo Fieno Dimensione: 100x100 cm Anno: 2021 Descrizione: Nudo femminile su tela di cotone montata su telaio di legno. Pezzo unico, firmato e datato sul bordo in alto a destra. Doppia certificazione.  
  • Innocent

    407,00 
    Olga Siracheva Dimensione: 70x60cm Anno: 2019 Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con lo sfondo in acrilico, la figura dipinta ad olio e poi la parte della linea grafica con il pennarello.
  • Vespa

    407,00 
    Bruno Casetta Dimensione: 53x43 cm Anno: 2022
  • Lorena Colla Dimensione: 80×60 cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera si ispira alla stanza di un bambino. Esiste qualcosa di più disordinato? Il disordine, così contestualizzato, rispecchia la spensieratezza di un bambino e il suo piccolo spazio personale è straripante di pura vitalità.
  • Marocco

    407,00 
    Rosi Montorfano Borgno Tecnica: Olio su tela tecnica mista Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 30×40 cm Descrizione: Ricordo di viaggio
  • Bernie Tecnica: Olio Anno: 2018 Descrizione: In un bosco fitto si snoda un piccolo sentiero, illuminato da sprazzi di sole.    
  • Modella Seduta

    409,00 
    Dolores Chinea   Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x80 cm Descrizione: Moderna interpretazione del classico tena del Nudo, monocromatico , raffinato ed elegante
  • Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 65cm x 90cm Descrizione: Questo soggetto esplora un'indagine interiore della psiche. Su una massa astratta e organica si aprono tre finestre, ciascuna invasa da edera. Questa metafora evoca i primi tentativi incerti di introspezione, paragonabili all'ingresso in una fitta selva – il subconscio – rigoglioso, vasto e complesso da esplorare. Questo paesaggio mentale, evocativo delle atmosfere oniriche del surrealismo, offre tuttavia l'opportunità di raggiungere una nuova comprensione di sé stessi. Le finestre, simboli ricorrenti nell'arte come varchi tra realtà e immaginazione, suggeriscono il processo di indagine interiore.
  • Monte Cervino

    475,00 
    Alessandra Vione Dimensione senza cornice: 8,5cm x14cm Dimensione con cornice: 21cm x 26cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera fa parte di una serie di piccoli quadri con soggetti di montagne, tutti eseguiti su tavole di legno e incorniciati con cornici in legno trattate a cera d'api.
  • Blu

    475,00 
    Barbara Chiesa Dimensione: 50×70cm Anno: 2022 Descrizione: rappresenta una montagna; le forme geometriche sono molto evidenti.
  • Giallo-blu

    475,00 
    Barbara Chiesa Dimensione: 50×100cm Anno: 2021 Descrizione: Contrasti di colore molto evidenti; la montagna si impone nella sua presenza.
  • Questo cielo

    520,00 
    Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela apposti su tavola in legno Anno: 2024 Dimensione: 70cm x100 cm Dimensione con cornice: 74cm x 104cm Descrizione: La presente opera è composta da quindici tele di piccolo formato, ciascuna raffigurante un cielo diverso. Nell'angolo inferiore destro di alcune tele si possono leggere parole che, combinate, formano una breve lettera indirizzata allo spettatore. Il formato ridotto di queste tele evoca l'intimità della confessione, rivelando al contempo i sentimenti nascosti dietro queste scene di serenità. La scelta del piccolo formato, tipica della tradizione del taccuino visivo e del dipinto en plein air, sottolinea l'importanza dell'osservazione contemplativa e personale. Questo lavoro invita lo spettatore a un'esperienza riflessiva, dove il frammento visivo diventa lo strumento per una confidenza.    
  • Genji monogatari

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su faesite Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 90 x 85 cm Dimensione con cornice: 95 x 90 cm  
  • Oni

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su faesite Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 90 x 85 cm Dimensione con cornice: 95 x 90 cm  
  • Senza titolo (I)

    542,00 
    Laura Vallese Dimensione: 100x100 cm Anno: 2022  
  • Guido Coniglio Dimensione con cornice: 125×85 cm Anno: 2021 Descrizione: Tema dell’opera è il viaggio inteso come percorso metafisico, dove la mente si sostituisce al corpo per raggiungere mete mai raggiunte, in cui l’incertezza del percorso da compiere nasconde il fascino e l’essenza della scoperta. La figura al centro è, quindi, un moderno Ulisse diviso tra l’esigenza di conoscere nuovi orizzonti e l’incertezza che ogni viaggio nasconde; senza perdere mai il legame con le proprie radici come l’albero posto alle sue spalle, radicato alla roccia sospesa nel cielo illuminata da una luce proveniente dall’interno che, come un faro di notte, indica la via per il ritorno e la nostalgia per la propria casa. L’opera metaforicamente rappresenta il percorso della vita, dove la sofferenza della quotidiana esistenza costituisce il mezzo per raggiungere la bellezza, come la perla posta al centro della composizione è la malattia della conchiglia che la contiene
  • Guido Coniglio Dimensione con cornice: 125×85 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera che interpreta le vicende del nostro tempo, in cui il tema di base è la pandemia vista come momento di disordine e caos sociale. La menade rappresenta il disordine, con un chiaro riferimento all'opera di Euripide "Le baccanti", essa pur dotata di ali per volare è trasportata da un'imbarcazione che non solca le acque del mare ma vola sospesa nell'aria. La maschera da medico/stregone del medioevo che le copre il viso è un sottile richiamo al "pandemico". Sullo sfondo una luce debole si origina da un promontorio roccioso e indica la rotta verso la riva.
  • Barbara Chiesa Dimensione: 50×100cm Anno: 2021 Descrizione: contiene riferimenti agli archetipi maschile e femminili.
  • Le damine

    543,00 
    Nino Dimensione: 60x60cm Anno: 2008 Descrizione: Damine di un tempo passato.
  • Chiaro di luna

    546,00 
    VANESSA Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 30×40 Dimensione con cornice: 38×48 Descrizione: Ballerina romantica
  • Tutto subito

    571,00 
    Riccardo Fissore Dimensione: 60x60 cm Anno: 2009 Descrizione: Il nuovo mondo.  
  • Enrico Pollero Dimensione senza cornice: 50x60cm Dimensione con cornice: 60x70cm Anno:2014  
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 39 x 50 cm Dimensioni con cornice: 50 x 61 cm Descrizione: Si tratta del profilo di una donna che si ripara dal caldo all'ombra di un bar di fronte ai famosi Sassi di Matera. I colori usati sono molto caldi, dall'ocra al rosso.
  • Lo sguardo

    611,00 
    Riccardo Fissore Dimensione: 50x70 cm Anno: 2020
  • Ricordi di Epeo

    663,00 
    Guido Coniglio Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 45 × 35 cm
  • Matched!

    Ciak si gira

    677,00 
    Zizzi's Dimensione: 50x60 cm Anno: 2020 Puoi trovare quest'opera da: Knowhere Studios
  • Alessandra Vione Dimensione: 38x40 cm Anno:2020
  • One line serie I

    678,00 
    Olga Siracheva Dimensione: 120x80cm Anno: 2020
  • Olga Siracheva Dimensione: 120x80cm Anno: 2020
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Dimensioni con cornice: 55 x 75 cm Descrizione: Si tratta di una vista della famosa area di Comporta nella regione del Setubal a sud di Lisbona. Questa zona da alcuni anni è diventata una zona particolarmente ricercata dal jet-set internazionale, si tratta infatti di una spiaggia di sabbia incontaminata lunga più di 40 km. Il governo portoghese non ha mai permesso l'edificabilità delle zone circostanti se non in minima parte e unicamente per quelle che storicamente erano le case dei pescatori locali. Il quadro ritrae una di queste abitazioni locali, ed è presa da una foto del libro di Assouline 'Comporta'.
Torna in cima