

Artàporter e Distillerie Subalpine lanciano per il terzo anno consecutivo il contest creativo “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin”, una Call for Artist aperta agli artisti digitali che hanno voglia di esprimere la propria creatività cimentandosi nella creazione di un’etichetta per l’edizione speciale del famoso distillato Made in Turin.
L’obiettivo del contest è coinvolgere digital artist e illustrator nella realizzazione
di un elaborato artistico che rappresenti il carattere forte e deciso di Turin Dry Gin, un mix di culture e popoli, un melting pot di persone con tradizioni e origini differenti, il giusto mix tra gli agrumi pugliesi e le erbe alpine piemontesi.
Perché questo distillato non è solo un drink, ma rappresenta l’essenza della città in cui viene prodotto, Torino e il suo essere sabauda.
LA MOSTRA
Le opere dei 15 finalisti saranno esposte presso il Con/Temporary Spaces Santa Teresa dal 16 al 23 gennaio 2025.
L’esposizione si aprirà con un vernissage il 16 gennaio, durante il quale verranno annunciati e premiati i tre artisti vincitori del contest.
Un’occasione speciale per celebrare il talento e la creatività, con il riconoscimento dei primi tre classificati e l’opportunità di immergersi nell’atmosfera unica del Turin Dry Gin attraverso l’arte.

Partecipare è semplicissimo:
- Leggi attentamente il Regolamento;
- Scarica il materiale necessario all’elaborazione dell’opera: fronte e retro dell’etichetta (vettoriale a livelli);
- Invia il tuo lavoro entro il 9 gennaio 2025, compilando il form presente in questa pagina.
Puoi caricare sul sito fino a 3 elaborati differenti.
I premi

Fra tutte le proposte ricevute verranno selezionate tre etichette vincitrici, i cui autori avranno diritto a:
- 6 bottiglie di Turin Dry Gin Limited Edition;
- partecipazione alla presentazione del Turin Dry Gin Limited Edition;
- apposizione della propria firma sull’etichetta e citazione sui social Artàporter.
Distillerie Subalpine
Distillerie Subalpine è un brand nato nel capoluogo piemontese circa un secolo fa, nel 1920, che da poco è stato riportato alla ribalta da Affini con una produzione artigianale di distillati. Un progetto che mette al centro del suo manifesto tradizione e innovazione e che ne vede in uno degli ultimi nati, il Turin Dry Gin, tutta la sua espressione. Distillerie Subalpine punta tutto sulla contaminazione culturale e sulla sostenibilità. Le sue bottiglie sono realizzate con vetro riciclato, le materie prime vengono selezionate localmente, il tappo è in sughero e l’etichetta in carta.

Dopo un’entusiasmante partecipazione di artisti digitali e illustratori, Turin Dry Gin – 3rd Edition giunge alla sua fase finale con la selezione delle 15 etichette più rappresentative del carattere forte e cosmopolita del distillato Made in Turin. Le opere finaliste sono state esposte dal 16 al 23 gennaio 2025 presso il Con/Temporary Spaces Santa Teresa, in una mostra dedicata alla creatività e all’innovazione nel mondo del design applicato.