Artàporter
  • Alessandra Pierelli Tecnica: Mista su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: Scacchiera interattiva su tela
  • Macarons box

    1.610,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista Anno: 2018 Dimensioni: 70 x 70 x 20 cm  
  • Vernazza gozzi

    1.600,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 90 cm
  • WATCHOUT

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50 cm Anno: 2018 Descrizione: La ricerca di un nuovo spirito critico in un periodo di pandemia che ha evidenziato i grandi limiti della comunicazione mediatica nell‘epoca delle fake news mascherate in modo spesso ammaliante. Di questi tempi siamo sommersi di informazioni, ed e’ sempre piu’ difficile riuscire ad essere obiettivi. Il processo per rimanere tali, e’ quello che nelle religioni orientali e’ spiegato come l’osservare le cose da una distanza, senza esserne toccati. E’ sempre piu’ importante rimanere centrati. Opera 1 di 1, fornita di certificato di autenticità.
  • Ti ci devo portare

    1.566,00 
    Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70 x 50 cm Dimensioni con cornice: 73 x 53 cm Descrizione: " Potremmo sederci in un bar, ordinare due idee e due caffè" Fa parte della Collezione Pura Gioia 2022 ed è la rappresentazione di un momento che, nel corso della pandemia, è mancato molto a tutti noi. Tutte le persone sorridono poiché se non potessimo ridere diventeremo tutti pazzi.
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tela fronte/retro, colori ad olio    

  • Rockmantic Tecnica: Tecnica mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm  
  • Peonia Tecnica: Mixed Media Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 80 cm  
  • Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 70 x 90 cm
  • San Cataldo Bosco 1

    1.500,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 70 x 80 cm
  • Portofino piazzetta

    1.500,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 82 x 65 cm  
  • Error

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 50x70cm Anno: ND
  • Get out of my head

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x100cm Anno: ND
  • Higher

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x100 cm Anno: 2021-2022
  • Elisabetta Ecca Dimensione senza cornice: 80x80 cm Dimensione con cornice: 90x90 cm Anno: 2022 Descrizione: Ho sempre pensato che le persone a noi care una volta lasciata questa vita terrena non svaniscano nel nulla. Ci lasciano tanti, ma loro dove vanno? E se andassero lì, nel vento, quel vento che sfiorandoci ci accarezza e ci avvolge col suo abbraccio? A me piace pensare questo. Questo lavoro lo dedico ad un amico che è appena volato tra il vento e andando via profumava di mandorle dolci.
  • Gravity

    1.490,00 
    Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglio d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 100 cm
  • Omoide

    1.490,00 
    Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglio d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80x120 cm  
  • Simona Zecca tecnica: Olio. su tela con foglio d'oro e pasta acrilica anno: ND Dimensioni senza cornice: 90x90 cm
  • Orizzonti Rosa

    1.490,00 
    Lilly Russo Dimensione: 50 x 100 cm Anno: 2021 Descrizione: Riflessi al tramonto  
  • Isabella Sartoris   Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 150cm x 145cm Descrizione: La mia vita immaginaria mi ha guidata a realizzare da tre anni a questa parte, una serie di dipinti dedicati al concetto di metamorfosi interiore e di identità. Per metamorfosi interiore intendo un processo composto da tre fasi essenziali: la distruzione, la creazione e la rinascita. Queste si presentano ciclicamente nella vita di ognuno, senza sancire né un inizio né una fine: si tratta di un movimento continuo la cui origine combacia con la sua conclusione. Col dipinto proposto in questa sede, l'intento è stato quello di dare un'accezione positiva alla distruzione, nonché prima fase del processo metamorfico: per accogliere qualcosa di nuovo, bisogna per forza lasciar andare qualcos’altro. Essendo un mutamento interiore quello che porto, si tratterebbe di lasciar andare qualcosa che fino a quel momento componeva la nostra persona; è la morte di una parte di sé. Seppur questa descrizione sembra avere un risvolto negativo, in realtà è il momento che mette in moto la forza creatrice che ci permetterà di assumere una forma diversa, sempre più coerente a noi stessi; motivo per cui ho rappresentato il soggetto che regge sé stesso: chi regge è la parte di noi che sopravvive al cambiamento, ciò che fa rimanere l’individuo sempre lui e nessun altro. Chi viene retto, il corpo privo di vita, è ciò che viene lasciato andare, ciò che non lo riguarda più. I volti sono volutamente assenti, questo perché l’identità di una persona viene riconosciuta proprio attraverso i tratti somatici del viso. Quest’ultimo determina chi sei. Nel caso del mio racconto ciò che è soggetto al processo metamorfico è la persona, che non è mai uguale a sé stessa, bensì, appunto, sempre soggetta al cambiamento. Dipingerle un volto l’avrebbe bloccata in una forma che poco dopo non sarebbe più stata sua e, perciò, sarebbe stato antitetico rispetto al significato da me attribuitogli.
Torna in cima