Artàporter
  • Venezia Tramonto

    4.620,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*80
  • Il pendolo

    4.620,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*80
  • Il cipresso

    4.620,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*80
  • Crocifissione

    4.620,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*80
  • NOT BANKSY

    4.743,00 
    ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker,airbrush and acrylic Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm
  • Woodstock

    4.744,00 
    Piero Masia Dimensione: 70x90 cm Anno: 2021 Descrizione: Il dipinto narra uno degli avvenimenti più importanti della musica rock, il raduno denominato Woodstock Rock Festival nel 1969 e che ha attirato un pubblico di oltre 400.000 spettatori.
  • Michele Rizzi Tecnica: Olio su tela Anno: 2016 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Un bambino riporta la sorellina. quando erano piccoli fa esplodere il sentimento di legame e di affetto che esiste tra fratelli per tutta la vita e oltre il tempo. I bambini camminano in un paesaggio magico e trasfigurato nei loro occhi.  
  • Il buio

    5.090,00 
    Dejan Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione con cornice: 100 x 80 cm Dimensione senza cornice: 105 x 85 cm Descrizione: "Bisogna scoprire le lezioni nascoste nelle esperienze… Non saprei Socrate, io non mi spingerei così in là.” Da "La via del guerriero di pace" di Millman Dan La stessa titubanza la si potrebbe avere nel dover attraversare un corridoio buio, consci che di certo qualcosa di difficile dovrà essere superato, messo a tacere, interiorizzato. Alla fine della prova troveremo sempre la luce.
  • GG Dimensione: 48cm x 60cm x 23cm Anno: 2021 Descrizione: Designed in Virtual Reality. Materials: 3D printed PLA, epoxy resin, plaster of Paris. Airbrushed using the darkest black paint available in the world. Incredibly black. Based on a perfect replica of Torso of a young woman with arched back by Auguste Rodin
  • Fragile

    5.220,00 
    Luca Vallone Tecnica: Scultura Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100 x 80 cm Descrizione: La scultura vuole rappresentare la complessità delle emozioni umane che costituiscono l'essenza e la ricchezza di ogni essere. Tutte le dimensioni emotive racchiudono, e a volte nascondono o rivelano, aspetti della vita di una persona. Custodirle, proteggerle o scartarle con spontaneità è parte della quotidianità di ognuno. L'opera vuole essere un invito a proteggere le proprie fragilità da chi non sa comprenderle. Che non significa nasconderle, ma fare tesoro delle proprie vulnerabilità come scrigni che permettono di conoscersi, emozionarsi ed emozionare.
  • Nudo d’anima

    5.420,00 
    Marco Giordano Dimensione senza cornice: 75x75 cm Dimensione con cornice: 100x100 cm Anno: 2011 Descrizione: Espressione colta per strada, di una donna con turbante sulla testa.
  • DREAMER

    5.420,00 
    Becho Dimensione: 102 x 102 cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera in formato quadrato è costituita da 24.356 pixel (bits) , tessere cubiche di plastica ad incastro che formano un mosaico digitale dai colori industriali; quest'ultima fa parte di una serie di lavori (ICONX) che hanno come denominatore comune “le immagini iconiche”. I simboli convivono tra di loro anche se a volte in contrapposizione e attraverso nuove iconologie e contesti si realizzano e sfociano nel sarcasmo surreale, divertente e dissacratorio. In questo caso ritroviamo un Minotauro dormiente in fase Rem, che sogna di giocare al famoso videogioco Pac-Man che inconsciamente gli ricorda il labirinto in cui vive e ne è prigioniero, mentre cerca di seguire il filo di Arianna costituito da piccole palline gialle da mangiare, evitando i fantasmini colorati del passato per uscirne indenne. Per il Minotauro sogno e realtà coincidono, come l'astrazione e la distrazione per l'uomo.
  • HOPE

    5.420,00 
    ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker,painthbrush,extruded, plypropilene Anno: 2023 Dimensione : 70x100 cm  
  • Michele Rizzi   Tecnica: acciaio,ferro, vernice spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 185 x 50 x 35 cm Descrizione: Andromeda 3071 is a sculpture that is part of the cycle of sculptures condensation dispersion of matter. The sculpture is understood as an archaeological find from the future and for this reason it has a double aesthetic value: archaic and futuristic at the same time. This sculpture in particular is made with hundreds of metal elements of different shapes and textures. In this case I experimented with the use of perforated and screened elements which give lightness to the sculpture and enhance the play of solids and voids and enhance the aesthetics of the machine and of the applied electronics. Every part of the body is a kind of jazz creation. The sculpture is a continuous improvisation within a pre-established final figuration. Very beautiful as a whole and very fascinating to examine the texture of its parts. In this case, for the first time, thanks to the use of perforated plates, I gave volume to female hair (I usually don't use to make Star women's hair). Very beautiful and fascinating live. To enhance the beauty of its textures, I chose not to color it but to protect it with a transparent gloss that highlights the contrast between the rusty and glittering parts You can see the video of the work on my instagram account
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio, ferro e smalto Anno: 2023 Dimensione: 185 x 45 x 35 cm Descrizione: star woman and bio energy is a sculpture of the condensation dispersion of matter cycle and of the Organic subgroup. Organic is a sculpture with a design between the abstract, the natural and the organic. The sculpture symbolizes a kind of bio-artificial structure created by the men of the future that produces clean energy capable of regenerating even human cells. The scutura is intended as an archaeological find from the future and has a double visual value, archaic and futuristic
  • Lisa Minelli

    5.760,00 
    Frank Denota Dimensione: 100x150 cm Anno: 2012 Puoi trovare quest'opera da: Studio Ghigo Barrera Contattaci alla nostra mail per conoscere la valutazione dell'opera.
  • LECROPTIKOS

    5.908,00 
    Becho Dimensione: 123.5 x 91 cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera è costituita 26798 pixel (bits) , tessere cubiche di plastica ad incastro che formano un mosaico digitale dai colori industriali. Il soggetto è un autoritratto dallo sguardo severo e deciso che ironico afferma: “L’Arte è alta risoluzione” in contrapposizione con l'opera stessa che è realizzata in immagine a bassa risoluzione. Chiari i riferimenti alla Pop-Art di Roy Lichtenstein , non solo nel soggetto seppur realistico rispetto ai comics adottati da quest'ultimi , ma di sicuro il balloon con testo scritto inserito nell'immagine, i colori forti e irreali con retinatura tipica dei suoi lavori, ricordano le sue opere; inoltre vengono riproposte le conoscenze sugli studi della percezione visiva (vedi sintesi cromatica) intrapresi già da tempo dietro dagli artisti del Pointillisme, come Paul Signac, per dare una sottolineatura vivace e incisiva al sarcasmo della frase/battuta del protagonista.
  • ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker, airbrush and acrylic colors Anno: 2023 Dimensione : 90 x 150 cm
  • PINK & TURQUOISE

    6.525,00 
    Alvin Tecnica: Spray Paint, Extruded Polypropylene (e solo radiate Glossy Deip Marker) Drip Dimensione: 70 x 100 cm Anno: 2023
  • PURPLE HAZE

    6.525,00 
    Alvin Tecnica: Spray Paint, Extruded Polypropylene (e solo radiate Glossy Deip Marker) Drip Dimensione: 70 x 100 cm Anno: 2023
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 70 x 90 cm  
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 70 x 80 cm  
  • Paesaggio toscano

    6.600,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*80
  • GG Dimensione: 86cm x 48cm x 32cm Anno: 2021 Descrizione: Designed in Virtual Reality. Materials: 3D printed PLA, epoxy resin, plaster of Paris. Airbrushed using the darkest black paint available in the world. Incredibly black. Based on a perfect replica of Torso of a young woman with arched back by Auguste Rodin.
  • Blue Laocoön

    6.640,00 
    GG Dimensione: 93cm x 43cm x 37cm Anno: 2022 Descrizione: Designed in Virtual Reality. Materials: 3D printed PLA, epoxy resin, plaster of Paris. Airbrushed. I got the color right. Based on a perfect replica of Laocoön and His Sons.
  • “Desertica”

    6.830,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 100×120 Descrizione: "Il mio dipinto ad olio, intitolato 'Desertica', raffigura il ritratto di una donna avvolta da teli che rappresentano la tela stessa. Il volto della donna emerge dalla trama della tela, personificando l'essenza stessa della pittura che la avvolge e la veste. Attraverso l'uso dell'olio, ho cercato di catturare non solo la bellezza esteriore della donna, ma anche la sua eleganza, sensualità e forza interiore. Il titolo 'Desertica' evoca le giornate desertiche che privano di emozioni, suggerendo un senso di isolamento e vuoto interiore che la donna potrebbe sperimentare. L'opera esprime il concetto di come l'arte possa incarnare e manifestarsi attraverso il soggetto stesso, creando un'interconnessione tra l'artista, la tela e la figura rappresentata."
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio . ferro, smalto spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 247x70x40cm Descrizione: "Star man is waiting for you 247" is a sculpture that is part of the "condensation dispersion of matter" sculpture cycle. Star man is waiting for someone to arrive on his planet and is intent on scanning the universe. The sculpture has a double aesthetic value, archaic and futuristic and is made with thousands of assembled metal elements. In this sculpture the base is also particular, which is itself a sculpture. This sculpture too is intended as an archaeological find from the future and has a double aesthetic value, "primitive and futuristic" at the same time. Magnetic and evocative.    
  • GG Dimensione: 95cm x 45cm x 45cm Anno: 2022 Descrizione: Designed in Virtual Reality. Materials: 3D printed PLA, epoxy resin, plaster of Paris. Airbrushed using the darkest black paint available in the world. Incredibly black. Based on a perfect replica of the Thinker by Auguste Rodin.
  • Sold Out

    Marilyn Monroe

    7.560,00 
    Frank Denota Dimensione: 100x150 cm Anno: 2012 Contattaci alla nostra mail per conoscere la valutazione dell'opera.
  • Lady Diana

    7.560,00 
    Frank Denota Dimensione: 100x150 cm Anno: 2012
  • Made USA

    7.600,00 
    Becho Dimensione: 134 cm (diametro) Anno: 2022 Descrizione: L'opera in formato tondo è costituita da 34.394 pixel (bits) , tessere cubiche di plastica ad incastro che formano un mosaico digitale dai colori industriali; quest'ultima fa parte di una serie di lavori (ICONX) che hanno come denominatore comune “immagini iconiche”. I simboli convivono tra di loro anche se a volte in contrapposizione e attraverso nuove iconologie e contesti si realizzano e sfociano nel sarcasmo surreale o il dissacratorio. In questo caso chiari i riferimenti alla Pop-Art di Roy Lichtenstein , non solo nel soggetto, ma anche nella tipica retinatura dei colori ( scacchiera chiaro/scuro) che ricordano le sue opere comics; nonché riproposte le conoscenze sugli studi della percezione visiva (vedi sintesi cromatica) intrapresi già da tempo addietro dagli artisti del Pointillisme, come Paul Signac. L'opera in questione raffigura l’obiettivo di una macchina fotografica (prodotta negli USA), al centro dell’immagine il chiaro riferimento al mito greco, ovvero la Gorgone Medusa (assonanza con le parole Made Usa ) dalla chioma costituita da serpenti, che diventa analogia tra lo sguardo di quest’ultima che pietrifica chi la guarda (secondo la leggenda) e il probabile scatto di un fotografo dei nostri tempi. L'opera vuole ricordare che fotografare la realtà, può significare anche pietrificare ciò che ci circonda.
  • Agnese Zavoli Tecnica: Acquaforte, metallo lavorato e stampe su carta giapponese Anno: 2024 Dimensione: variabili Descrizione: Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto con principale funzione di riserva. È ingrossato, sotterraneo con decorso generalmente orizzontale e cresce orizzontalmente, con una struttura diffusiva, reticolare, anziché arborescente. Il rizoma è un anti-albero, un’anti-radice, un’anti-struttura. Può essere rotto, spezzato in un punto qualsiasi: la radice riprende a seguire l’una o l’altra delle sue linee per crearne altre, all’infinito, come un formicaio che prolifera inarrestabile per quante distruzioni parziali possa subire. A medesima immagine e somiglianza del rizoma, il reale si pone come una monade: figurante ed anadiomene, è oscura, tentacolare e ripiegata su e in se stessa. Aggrovigliata ed interconnessa, unità di misura principiale di ogni cosa, è paradossale sia come sia impossibile fornirne una rappresentazione unica o quantomeno approssimativa, che quanto instancabile sia l’uomo attraverso il proprio codice interpretativo, declinato in qualunque modalità, nel tentare di darle un definitivo aspetto. Il reale come angosciatemente indefinibile è il focus di questo lavoro, un installazione che invita il fruitore ad agire, a parteciparvi, a modificarla e venirne allo stesso tempo modificati. Attorno a lastre piegate che riflettono quanto malleabile sia l’esistenza, vi sono disposte stampe di cui è impossibile ricostruirne l’immagine originale. Il lavoro, come il reale, vive e prolifera nella sua multidimensionalità complessa indipendentemente dal fruitore: dai profondi segni intrecciati ottenuti attraverso l’acquaforte ad un puzzle dalla risoluzione impossibile, la partecipazione di chi osserva diventa fondamentale nel momento in cui ognuno, costruendo e modificando l’artificio precedente, manipola e viene manipolato dal reale stesso, investito dagli interstizi di quest’ultimo e sdoppiato senza poter far nulla per impedirlo. Le forme geometriche ed impersonali che si possono ricreare attraverso gli angoli fasulli in zinco e le parvenze inutili su carta, ricordano da un lato le opere di Donald Judd o Carl Andre, dall'altro espandono il rapporto uomo-spazio. Il reale che investe il fruitore è mutante, mutageno, invasore ed invasivo allo stesso tempo; è una sostanza intangibile che ci attraversa e ci manipola con essa. L'opera non è più un'interfaccia, un pretesto per poter relazionare l'essere umano con lo spazio come luogo occupato da distanze, sottolineature impersonali, industriali e geometriche, ma è la relazione tra l'individuo e l'universo che lo circonda come qualcosa che va costruito, esperito e cambiato tanto quanto esso muta chi lo abita. In definitiva, il reale come mutante, figurante, anadiomene e monadale ricalca perfettamente, anche se in una forma più insignificante e meno complessa, la storia della Rocca di Arignano, edificio storico che ha visto vite nascere e finire, guerre, domini, invasioni e amori cambiando con esse, snaturandosi e assumendo nuove connotazioni in miti e leggende, quasi fosse lo scheletro vuoto di un palcoscenico teatrale. Vuoto dopo ogni spettacolo, rimane sempre simile e mai uguale alla sua identità precedente, quasi fosse un'architettura indefinibile tante sono le creature che l'hanno plasmata.
  • Nevicata

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 100 x 120 cm  
  • Tramonto a Venezia

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 100 x 80 cm  
  • Cielo e Mare

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 100 x 80 cm  
  • Verso l’Ignoto

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 90 x 90 cm  
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 80 x 100 cm  
  • Gemelli

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 80 x 100 cm  
  • Maurizio Mafucci Tecnica: Collage, disegno, pittura e assemblage Anno: 1987. Dimensione: 128×60 Descrizione: Quattro pannelli accostati che sintetizzano forme, colori e proporzioni in un ipotetico dialogo.
  • Door

    13.660,00 
    Maurizio Mafucci Tecnica: Assemblage Anno: 2020 Dimensione cornice: 180x70cm Descrizione: Assemblage di materiali diversi quali, lastra di ottone, pannello televisivo lcd, legno.
Torna in cima