Artàporter
  • La Via Verde

    1.215,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico e china su legno Dimensioni: 56Ø cm / profondità 4,5 cm Descrizione: La “Via Verde” è un omaggio al pensatore James Hillman che, nel suo libro postumo “L'Ultima Immagine”, esorta gli esseri umani a prendersi cura delle immagini presenti nella loro psiche. Secondo Hillman solo così potremo salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. La Via Verde è quindi la celebrazione dell'immagine della Natura che abita nella nostra Anima, un modo diverso di guardare l'immagine della Natura, non solo fisicamente ma prima di tutto divinamente. Significa fermare lo sguardo per immaginare la Natura come un grande globo verde che ci avvolge e ci contiene come il grembo di una divinità che tutto include e nulla esclude. Il verde è simbolicamente il colore della Dea Demetra, Grande Madre della Terra.
  • Woman

    205,00 
    Giampiero Ruggieri   Tecnica: Disegno digitale su iPad Anno: 2024 Dimensione: 50×50 Dimensione con cornice: 52×52 Descrizione: L'opera è stata realizzata in iPad, con l'app Skechbook, successivamente stampata in unico esemplare su carta Rosaspina della Fabriano
  • Toy

    205,00 
    Giampiero Ruggieri   Tecnica: Disegno digitale su iPad Anno: 2024 Dimensione: 50×50 Dimensione con cornice: 52×52 Descrizione: L'opera, realizzata in iPad, con l'app Skechbook e successivamente stampata in unico esemplare su carta Rosaspina della Fabriano, fa parte della serie Toys focalizzata su vecchi giocattoli in metallo.
  • Dolores Chinea   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: Cm 50 x 60 Descrizione: Nudo Maschile vibrante, luminoso, risolto con l' accostamento di tratti di colore puro , non fuso, che sbalza la forma e il chiaroscuro
  • Deeamer

    410,00 
    Mysoul in colors   Tecnica: Acrilici e pennarelli Anno: 2024 Dimensione: 50cm×70cm Dimensione con cornice: 55cm×75cm Racconta di una visione immaginaria su una città. Linee curve dividono la tela e creano un gioco divertente di contorni e colori fluo. Volutamente ispirato al mondo dell'animazione. Dreamer sono gli occhi di una ragazza che "sogna"
  • Eden

    3.415,00 
    Laura Francesca Paolino  
    TECNICA: Acrilico su tela
    ANNO: 2024 DIMENSIONE: 50x70cm
    Descrizione: Eden nasce da un momento particolare vissuto inizialmente impresso tramite uno scatto fotografico, un istante di pace tra realtà ed oltre. Immerso tra i colori della terra,il prato,
    i sentori dei fiori e dell'erba trasportati dal vento,cosi come le nuvole nel cielo. Un invito ad osservare la bellezza intorno.
  • Acqua

    1.297,00 
    Laura Francesca Paolino  
    TECNICA: Acrilico e mista su tela
    ANNO: 2023 DIMENSIONE: 50x70cm
    Descrizione: Elemento Acqua nasce da un progetto personale dedicato ai quattro elementi necessari al nostro pianeta. Tramite la materia ed il colore ho voluto esprimere l'importanza vitale dell'acqua per l'uomo, l'ambiente naturale ed animale,ed il pianeta in generale.
  • Waves

    1.297,00 
    Laura Francesca Paolino  
    TECNICA: Acrilico e mista su tela
    ANNO: 2023 DIMENSIONE: 50x70cm
    Descrizione: Waves esprime esattamente come le onde del mare,il movimento continuo tra calma ed agitazione,un tumulto di emozioni che possono attraversare il nostro spirito.
  • Corrente

    1.024,00 
    Gian Guido Grassi   Tecnica: Olio e acrilico Anno: 2020 Dimensione: 50cm x 70cm Dimensione con cornice: 53cm x 73cm Descrizione: Un uomo e una donna, coinvolti in una danza simbiotica, sfidano il vento che li sferza impetuoso, rendendo tangibile la loro emozione. Le vesti si fondono dinamicamente, l'aria azzurra si mescola al rosa del costume di lei. I corpi, l'atmosfera e lo sfondo naturale dialogano tra loro, in un incontro fluido. L'atteggiamento e la postura delle figure sono orientati positivamente al futuro.
  • Lili Valli Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate e carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 37 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista mostra un albero blu con radici che emanano bolle di luce gialla, simboleggianti la fantasia che può influenzare la vita reale. I materiali diversi aggiungono profondità e complessità. Riflette il potere della creatività e dell'immaginazione, come spiegato da Natalia Ginzburg, celebrando la speranza e la possibilità di creare un futuro migliore attraverso l'arte e la letteratura.
  • Il Vulcano

    391,00 
    Lili Valli   Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 37 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista cattura un vulcano blu tremante, al centro di una terra rosa ricca di alberi. Il vulcano si erge maestoso, emanando una sensazione di potenza e mistero, mentre la terra circostante è vivacemente dipinta di rosa, evocando la bellezza sorprendente della Sicilia.
  • Luca Pontrandolfo   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni: cm. 50x40
  • Narciso

    1.092,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50 x 50 cm Descrizione:Un cigno origami si specchia nell’acqua e si trasmuta in un cigno vero, questo è Narciso.    
  • Toy story

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50x70x2 cm Anno: 2017 Descrizione: L’amore impossibile tra una ballerina e un soldatino giocattolo.
  • The Dream

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 60x60x2 cm Anno: 2018 Descrizione: L’opera ritrae un Pinocchio pensieroso la cui ombra proietta sul muro l’immagine di un vero bambino. Questo era il sogno di Pinocchio. L’opera è dedicata a tutte le persone che nella vita hanno un sogno nel cassetto.
  • Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50x60x2 cm. Anno:2017 Descrizione: opera surreale, pensa se l’ultima pennellata al mondo in cui vivi potessi darla tu
  • Antonio Lucarelli   Tecnica: Colori ad olio, colori acrilici, cellophane su tela Anno: 2024 Dimensione: 60x70 cm  
  • Norman Sgrò Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2021
  • Evanescent

    271,00 
    Norman Sgrò Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 35 x 45 cm Anno: 2021
  • Senza titolo 35

    670,00 
    Federica Luciani   Tecnica: fotocomposizione in stampa Fine Art Hahnemuhle Photo Rag montata su dibond Anno: 2009 Dimensione: 60×60 cm Descrizione: La maggioranza delle opere sono senza titolo, chi guarda può riconosce il proprio stato d'animo senza l'interferenza di un suggerimento di pensiero, l'osservatore dovrà essere cosi artefice delle proprie emozioni.
  • Io Sono Mare

    683,00 
    Federica Luciani   Tecnica: fotografia Anno: 2020 Dimensione: 50×70
  • Resilienza 3

    956,00 
    Federica Luciani   Tecnica: fotocomposizione in stampa Fine Art Hahnemuhle Photo Rag con successiva applicazione di pittura acrilica Anno: 2023 Dimensione: 50X70 Dimensione con cornice: 53X73 Descrizione: Questo progetto dal titolo Resilienza è nato dalla mia tesi di laurea. Ho preso spunto da alcuni scatti di Francesca Woodman, paragonando luoghi abbandonati e inospitali alle difficoltà della vita. Il tutto è finalizzato a guardare ogni luogo come ad un periodo “inospitale” che la vita ci può presentare e per suggerire di essere come la natura: forte, rigogliosa e resiliente.
  • Colorful Explosion

    1.366,00 
    Black Roses's Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 60 x 50 cm Descrizione: È un misto di colori sfumati accuratamente. Un'esplosione di colori.
  • Dissonance logic

    3.824,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 61 cm x 61 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 63 cm Descrizione: Si ispira chiaramente al "Giovane suonatore di liuto" di Caravaggio. La volontà di riprendere un tema del passato contestualizzandolo attraverso la tecnologia (Mac e chitarra elettrica), è di estrema importanza in questa mostra che cerca di riprendere e perpetuare quella ricerca del bello tanto cara al Rinascimento. Lo sguardo che il giovane musicista volge all'osservatore che gli sta di fronte sottolinea la concentrazione e la profondità appartenente ai soli artisti nel momento stesso della creazione. Cosa sarebbe successo se il giovane suonatore di liuto di Caravaggio avesse avuto a disposizione un Mac e il programma musicale Logic ProX per comporre la propria musica? Quali melodie avrebbe creato cambiando il corso della musica?
  • Taking time

    4.507,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x 80 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 83 cm Descrizione: Si tratta di un ritratto che vede una damigella di corte nel preciso momento in cui il suo AppleWatch (l’orologio al polso) si accende, facendola indietreggiare con un pò di timore ma anche con un pizzico di curiosità. Nonostante il soprassalto la giovane damigella conserva la sua compostezza ed eleganza. Rappresenta queste duplici emozioni che creano un dolce contrasto evidenziandone la gestualità e la morbida dinamicità dell’azione.
  • iPortrait

    3.824,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 61 cm x 61 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 63 cm Descrizione: Con questa tela (l’autoritratto) ho voluto rappresentare l'evoluzione dell’artigiano e/o artista di bottega del Rinascimento attraverso l'inserimento della tecnologia (l'iPad) in campo artistico. Le infinite possibilità nel mondo creativo date dalla tecnologia sono, oggi, un dato di fatto indiscutibile. Ne siamo ormai assuefatti e, forse, non ne capiamo ancora le infinite potenzialità. Proprio per questo l'autoritratto risponde, forse più di ogni altro lavoro, alla domanda che ha dato vita all'intero progetto “iRenaissance”: Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia? Chissà se sarà proprio l'arte a rispondere a questo quesito!
  • Stop War

    1.502,00 
    Nicola Saladin   Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 45×65 Dimensione con cornice: 50×70 Tecnica: Acrilico, Acquerello, Pastello, Matita, Pennarello, Tempera, Cera, Bianco e nero Descrizione: Desidero presentarvi le mie opere artistiche, che rappresentano un'interpretazione unica della storia attraverso la pittura. Le mie opere sono state realizzate su fogli antichi del 1700, conferendo loro un'aura di autenticità e storicità reinterpretata. Attraverso la mia arte, cerco di esplorare la connessione tra passato e presente, reinterpretando la storia attraverso una prospettiva contemporanea. Utilizzando fogli bruni del 1700 come tela, trasformo il materiale antico in opere moderne e suggestive, celebrando la bellezza intrinseca della storia e dando nuova vita a documenti dimenticati. Tra le opere che desidero presentarvi, vi è "Stop War", un'opera che trasmette un potente messaggio di pace e di speranza. Questo dipinto, realizzato con passione e impegno, incarna il mio desiderio di promuovere la pace e la comprensione attraverso l'arte, offrendo una riflessione sulle tragedie della guerra e sulla necessità di fermare il ciclo della violenza.
  • Senza Titolo

    1.840,00 
    Salvo   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 50×40
  • LUCA ORTOLANI KLEIN   Tecnica: Realizzata con la tecnica del mosso creativo (senza post produzione e senza utilizzo di A.I.). Stampa Fine Art Giclée a pigmenti di colore o di carbone su supporto Vision Matt 300gsm 100% cotone. Formato 50x70cm su pannello SIMONA 2 cm. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Descrizione: L'immagine rappresenta una spiaggia affollata che viene quasi "storpiata" fornendo un senso di colori deformati dal caldo stesso della giornata di calura. La fotografia vuole evocare ricordi d'infanzia e fanciullezza. Tale opera fa infatti parte di un progetto, chiamato "Fuga dalla Realtà", in cui l'artista utilizza il mosso per dematerializzare la realtà in immagini pittoriche molto simili a quadri come provocazione rispetto al dilagante utilizzo della fotografia di massa basata invece sul "perfezionismo" della fotografia da social media.
  • Martini

    163,00 
    Giulia Cerizza   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Un drink può fare evadere dai problemi, senza contorni ne contesto.
  • Attesa

    813,00 
    Barbara Chiesa Tecnica: Olio Dimensione: 50 x 70 cm  
  • Voci dal passato

    273,00 
    Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Ansia

    342,00 
    Emanuele Vottero Tecnica: Spray su tela e particolari scolpiti in digitale e stampati in 3D. Anno: 2024 Dimensione: 50 x 35 cm Descrizione: "Ansia" è un'opera che esplora il concetto emotivo dell'ansia attraverso un'interpretazione visiva unica. Su una tela circondata da pastiglie vuote a formare una cornice, al centro è presente il braille che forma la parola "ansia". Questa rappresentazione incarna il concetto che l'ansia è qualcosa che si sente profondamente ma che non si può vedere con gli occhi. La scelta di utilizzare il giallo fluorescente come sfondo ha una motivazione simbolica significativa. Il colore giallo fluorescente è noto per attirare l'attenzione e creare una sensazione di vivacità e energia. In questa opera, il giallo fluorescente accentua il senso di inquietudine e tensione associato all'ansia, creando un contrasto visivo che riflette la complessità emotiva del tema trattato. Attraverso "Ansia", l'artista invita gli spettatori a riflettere sull'impatto invisibile ma potente dell'ansia nelle nostre vite, suggerendo che le emozioni profonde e complesse possono essere trasmesse attraverso l'arte visiva in modi inaspettati e suggestivi.  
  • Rocca di Arignano

    1.366,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: Mista su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 70 cm
  • Darth White

    522,00 
    Christian Carbone
    Dimensioni: 65x60 spessore 25cm
    Descrizione:È stato creato con gesso e tessuti, incollati ,dipinti e successivamente resinato ! L'opera é tutt'uno con la cornice!
  •   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Imponente e maestoso, il fiore della peonia, simbolo di forza, fluttuante e leggero, con i suoi petali bianchi e oro gioca con mille pois colorati.
  • Divergenza

    1.300,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 x 2 cm  
  • Oltre

    410,00 

    Mysoul in colors

      Dimensione 50x50 cm Descrizione dell'opera : realizzata con acrilici a coltello ( senza uso di pennelli)  
  • Luca Squinzani   Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm    
  • LaBoh   Tecnica: tecnica mista su carta di cotone Dimensione: 55 x 77 cm
  • Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 50 cm Dimensione con cornice: 52cm x 72cm Descrizione: Ballando una canzone Balboa nell’ intimità della cucina.
  • Evolution?

    341,00 
    Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 63cm x 50cm Dimensione con cornice: 77cm x 57cm Descrizione: Sarebbe questa l’evoluzione di cui tutti stanno parlando?
  • Astro.nauta   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 57cm x 77cm Prezzo: 200 Descrizione: Avete mai visto ballare una coppia di Alieni?
  • Marca Toret

    341,00 
    Gavi
    Tecnica: Mista (Acrilico, Gesso, Serigrafia)
    Anno: 2024
    Dimensione: 50cm x 70 cm
    Descrizione: GAVI rende omaggio al Toret, celebre fontanella di Torino, unendo tradizione e contemporaneità. Un tuffo nel piacere del gusto con Marca Toret, dolce delizia colorata. L’opera unica su tela celebra la connessione tra la fontanella più amata di Torino e la sua vivace cultura pop-punk.
     
  • Nudo

    341,00 
    Angela Policastro   Tecnica: grafica digitale su pannello a led Anno: 2019 Dimensione: 60×60 Descrizione: opera grafica digitale stampata su pannello a led
  • Neverland

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2019 Dimensione: 50x50x2 cm Descrizione: L’opera raffigura una persona anziana ormai sul viale del tramonto, la cui ombra proietta sul muro l’immagine di Peter Pan ( l’eterno bambino) di fianco a lui la sua coscienza nei panni di una fatina.
    L’opera è didicata a tutte le persone che non si arrendono mai e se anche usurati dall’inevitabile passare del tempo si sentono ancora giovani.
    NB: LO’PERA É DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE CON CORNICE BIANCA.
  • The Best

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • La donna cannone

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • D1OS

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • O’REI

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50x70x3 cm  
  • Spiderman

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 50nx 60 cm  
  • Dentro l’urlo

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 x2 cm Descrizione:Una sera passeggiavo per un sentiero,
    da una parte stava la città e sotto di me il fiordo
    -il sole stava tramontando-
    le nuvole erano tinte di un rosso sangue.
    Sentii un urlo attraversare la natura:
    mi sembrò quasi di udirlo.
    Dipinsi le nuvole come sangue vero.
    I colori stavano urlando. "
    Queste furono le emozioni che provó Edvard Munch mentre dava vita a una delle opere più famose al mondo.
    Nella mia riproduzione dell’urlo ho pensato di aggiungere uno specchio al posto del volto così che ogni persona che lo ammira da vicino possa sentirsi “dentro l’urlo” e provare le proprie emozioni!
  • Voci

    2.390,00 
    calkerArt   Tecnica: Silicone a spatola dentata Anno: 2024 Dimensione: cm45 x cm 48 Dimensione con cornice: cm63 x cm66 Descrizione: Voci che emergono da un contenitore di immagini scattate nel tempo, con macchine fotografiche ma anche nella continua ricerca di bellezza, alle quali si aggiunge una vita di lavoro in ambito navale con utilizzo di materiali che da sempre ho pensato potessero essere prestati all'arte. Le voci vanno fatte uscire in libertà
  • myselfX

    2.390,00 
    calkerArt   Tecnica: Stucco epoxy, resina, policarbonato Anno: 2024 Dimensione: cm50 x cm59 Dimensione con cornice: cm50,2 x cm 59,2 Descrizione: Come in un eterno conflitto interiore è rappresentata la mia vita nella continua ricerca di equilibrio fra la follia del colore, della creatività esplova e la componente razionale che nell'opera emerge dalle geometrie perfette dei triangoli di alluminio inseriti.
  • Isabella von Hellborn   Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 60cm Dimensione con cornice: 70cm x 70cm Descrizione: Cucina caotica
  • Decision sin hambre

    1.366,00 
    Isabella von Hellborn   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Dimensione con cornice: 60cm x 80cm Descrizione: Ritratto uomo con fame.
  • Ruti Butin

    1.685,00 
    Isabella von Hellborn   Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 50cm Dimensione con cornice: 60cm x 60cm Descrizione: Uomo si fa la doccia
  • Francesca Pellicanò   Tecnica: arcilico spatolato su legno Anno: 2022 Dimensione: 50×50 Descrizione: E' uno dei primi dipinti in cui ho iniziato ad utilizzare la spatola, ma è anche un dipinto che rappresenta l'uso del forte contrasto dei colori su un fondo nero e preferirei descriverla con una frase che mi ha accompagnato per tutta la realizzazione del dipinto " Con il carico dei desideri che porti sul tuo capo, come potrai essere leggero?" Canti di kabir LIX
  • FILI DI FIORI

    205,00 
    LaBoh Tecnica: Tecnica mista su carta Dimensione: 54 x 65 cm
Torna in cima