Artàporter
  • Michele Bonicelli Dimensione CON cornice: 52cm x 72,5cm Anno: 2021 Descrizione: Entroterra Sardegna, 1935. Nei campi un contadino dissotterra una piccola statua. Non sapendo cosa fosse, lo usò per la prima volta come un piolo per fissare la catena del suo maiale. Successivamente ha lasciato la statua con i suoi figli che l'hanno abbandonata poco dopo. La statua fu ritrovata anni dopo e le fu riconosciuta la Venere di Turriga considerata uno dei migliori esemplari della divinità femminile mediterranea. Una volta chiesi a G.P. Barbieri di ricreare insieme una sua foto del 1968 con Isa Stoppi. La mia reinterpretazione è un omaggio alla donna: l'origine della vita, bruna ed esotica come la Sardegna.
  • Alessandra Vione Dimensione: 38x40 cm Anno:2020
  • Tra le mie mani

    677,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 50X70 cm Anno: 2022 Descrizione: Proteggere lo sguardo da questa felicita' abbagliante.
  • Matched!

    Ciak si gira

    677,00 
    Zizzi's Dimensione: 50x60 cm Anno: 2020 Puoi trovare quest'opera da: Knowhere Studios
  • Senza titolo 35

    670,00 
    Federica Luciani   Tecnica: fotocomposizione in stampa Fine Art Hahnemuhle Photo Rag montata su dibond Anno: 2009 Dimensione: 60×60 cm Descrizione: La maggioranza delle opere sono senza titolo, chi guarda può riconosce il proprio stato d'animo senza l'interferenza di un suggerimento di pensiero, l'osservatore dovrà essere cosi artefice delle proprie emozioni.
  • Sold Out

    Stop

    653,00 
    Antonio Vita Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 50 x 50 cm Descrizione: Fermare il tempo, poter rivedere il film della propria vita e fissare quel momento, almeno per il tempo necessario a non dimenticarlo mai.
  • Murgia King Way

    653,00 
    FN Key? Tecnica: Acrilici e Uniposca Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm
    Descrizione: “Murgia King Way” vuol essere semplicemente una sorta di omaggio al Federico II di Svevia che è in tutti coloro che sono in continua ricerca, e che tra le geometrie sacre dell’asse cuore-cervello s’infervorano dei fuochi interiori brulicanti nelle cavità più profonde dell’essere.
  • Turkish(i/y)ness

    653,00 
    FN Key? Tecnica: Acrilici e Uniposca Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm
    Descrizione: “Turkish(i/y)ness” è stata la cristallizzazione di tutto l’amore provato in un viaggio in Turchia, vissuto nella costante oscillazione tra la timidezza e il coraggio di risplendere, di essere sé stessi, nella maniera più piena del termine. Di qui il titolo dell’opera, che gioca appunto tra le parole Shyness (timidezza, e quindi un volersi nascondere) e Shiness (lucentezza, e quindi, al contrario, un voler esprimere la propria luce) che ne danno un’interpretazione differente a seconda dello stato d’animo che si sta vivendo, osservandola.
  • Semaforo

    653,00 
    FN Key? Tecnica: Colori vinilici Flashe e marker su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: "Semaforo", etimologicamente parlando, colui che porta il segno/segnale/significato, ferma il tempo e lo spazio sugli interrogativi "Qual è il punto d'incontro tra natura umana e antropocentrismo urbano?". “Dove si sta andando?” “Qual è il ruolo che ormai l’uomo veste nelle città e per le città?”. Ebbene, le geometrie di questa tela trasmutano ogni risposta in una nuova domanda lasciando l’osservatore in perpetua indagine e scoperta.
  • Pesce Rosso Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: La scena si mostra divisa a metà: uno spazio sopra scuro, dove un uomo cammina; ed uno sotto, più luminoso, con un bambino fermo al centro. Le parti, divise da un lembo di terra grigia, sono al tempo stesso collegate da fasci di luce che cadendo da una, attraversano la lingua di terra, per poi rimanere come sospese nella seconda. Se infatti la prima porzione risulta dinamica per il camminare dell’uomo e per il cadere delle comete luminose; la seconda appare ferma, come sospesa. Le comete di luce raffigurano le circostanze che capitano ad ognuno e che, proprio a causa del loro comune accadere spesso sottovalutiamo ed ignoriamo, troppo presi dal nostro repentino star dietro alle tempistiche attuali del mondo, nonostante ci tocchino nel profondo, nel bene e nel male. Se la coscienza ignora, chi tiene alto l’ascolto è invece l’inconscio. Difatti, è proprio qui che i fasci di luce si fermano e permangono come sfere sospese. Trovano spazio dentro per tempo indefinito, ignorate dalla razionalità e facendo invece breccia nel nostro intimo io, condizionando così il nostro bambino interiore.
  • Luci nel Duomo

    653,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta 300gr Anno: 2022 Dimensione:43 x 56 cm Descrizione: Avanziamo immersi in una luce dorata e improvvisamente veniamo catturati dalle tonalità azzurrine della  cupola, è un gioco di luci calde e fredde che si riflettono sul pavimento levigato da secoli di usura e ci catturano, non possiamo che rimanere lì, sospesi, fluttuanti in questa bolla luminosa.
     
  • Back home

    653,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta 300gr Anno: 2022 Dimensione: 60 x  40 cm Descrizione: Dopo giorni di navigazione in acque tempestose si fa rientro in porto, l’acqua è calma, quasi uno specchio, il sole è basso e la luce dorata, sembra di muoversi sul velluto, i motori sono al minimo e ci affidiamo al sapiente lavoro dei rimorchiatori che ci accosteranno al molo. Finalmente a casa.
     
  • Una passante II

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Una passante I

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Freedom acquires

    628,00 
    Grazia Cantatore  
    Dimensione: 50x40
    Tecnica: olio su tela
    Anno 2023
  • Sunset Lion

    623,00 
    Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questo leone sta guardando un punto ben preciso davanti a lui. È sicuro di sé stesso, ha uno sguardo attento e concentrato. La luce del tramonto lo circonda e gli crea dei riflessi di colore arancione sulla criniera illuminandolo.
  • Tackle Zero Tecnica: Spray & Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Escape from Earth e la visione del ritrovarsi con tutto e facendosi trasportare dalla fantasia, si scopre quanto si è profondamente collegati con l'intero universo.
  • Tales

    615,00 
    Tackle Zero Tecnica: Spray & Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 35 x 50 cm Dimensione con cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Una visione della realtà umana e non, di un alice nel paese delle meraviglie! L'impermanenza di tutte le cose, tra simboli, espressioni e sentimenti, raccontano una poesia del velo che ci offusca e che volte non riusciamo a vedere.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 50 x 70 cm    
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: ø 60 cm Descrizione: La tragedia di Cutro, con le sue decine di morti di migranti, ha confermato ancora una volta le politiche propagandistiche e disumane del governo in carica. Un faro che dovrebbe illuminare ed accogliere, proietta invece un fascio di buio e morte su chi tenta di fuggire da contesti tragici e insostenibili. "Non dovevano partire" è stato detto, che segue "Aiutiamoli a casa loro" e altre amenità buone solo per chi non si rende conto della realtà che ci circonda e pretende di chiudere le frontiere a dei movimenti migratori ormai inarrestabili.  
Torna in cima