Artàporter
  • Cielo Rosa

    342,00 
    Yyurize Tecnica: Stampa laser si carta 160 grammi.Base stampa di unione scatto su carta rivisitato con aggiunta di elementi Anno: 2022 Dimensione senza cornice: A4 Descrizione: Ho realizzato come base della mia opera un mio scatto di un'alba a Torino immortalata alle ore 6:00 del mattino dalla finestra del mio ospedale l'elemento aggiuntivo disegno di nuditá di una donna realizzato con matita e pennarello nero stampa finale laser su carta 160 grammi formato A4 l'immagine della donna spogliata delle proprie vesti racchiude sofferenze e dolore ma si inchina di fronte alla bellezza dello spettacolo della natura Il sogno di tutti è immaginare un mondo privo di dolore, fatica , malattie, la realtà è invece inevitabile e crudele , nessuno potrà mai sollevarci o proteggerci dal nostro destino la vita a volte purtroppo é paradossale.  
  • 134_6756

    342,00 
    Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "Traumarbeit"  
  • 31_1735

    342,00 
    Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "xxx-frames"  
  • Pietas

    341,00 
    MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Con il progetto "Senza fine", il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l'unico vero artista è il tempo.
  • Modern Life

    341,00 
    MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Con il progetto "Senza fine", il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l'unico vero artista è il tempo.
  • Pret a porter

    341,00 
    MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Con il progetto "Senza fine", il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l'unico vero artista è il tempo.
  • Alisa Lutchenkova Tecnica: Fotografia a tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70×50 Dimensione con cornice: 91×80 Descrizione: "kein gott kein staat kein patriarchat" fa parte del progetto "FINDING COLOR" è un'esplorazione fotografica del mondo attraverso l'obiettivo dell'artista. Inizia a Torino, una città segnata da lotte personali e inizialmente catturata con toni cupi in bianco e nero. Man mano che il progetto si evolve, trascende la mera rappresentazione visiva e si trasforma in una potente narrazione di guarigione emotiva ed espressione artistica. Il progetto utilizza la fotografia multi-esposizione per creare immagini astratte che invitano gli spettatori a mettere in discussione le proprie percezioni e a trovare la bellezza in luoghi inaspettati.
  • Facing myself #1

    341,00 
    Alisa Lutchenkova Tecnica: Fotografia a tecnica mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70×50 Dimensione con cornice: 91×80 Descrizione: L'opera fa parte del progetto fotografico "Facing myself" iniziato nel 2023 nelle Alpi. Utilizzando tecniche di doppia esposizione, le montagne si fondono al centro, creando immagini uniche e stimolanti che simboleggiano unità e individualità. Il progetto rappresenta i profondi momenti di tranquillità dell'artista e la sua connessione con il presente, lontano dalla pressione di obiettivi e scadenze.  
  • La dinamica

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • Il divenire

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • Il destino

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • Alessio Santiago Policarpo   Tecnica: fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 40 cm x 30 cm Descrizione: L'enigma dell'essere viene rappresentato dalla maschera, tema centrale della letteratura e dell'arte, un tema antiquo e sempre attuale. E' una fotografia in cui confesso il mio tormento, la mia costante domanda sull'identità e la gabbia delle maschere.
  • Luca Pontrandolfo Anno: 2023 Dimensione: 50cm.x50cm. Tecnica: Digitale Descrizione: L'ambiente in cui viviamo e' importante.
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Voci dal passato

    273,00 
    Marjan Moghaddam Tecnica: Fotografia B/N Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Si tratta di uno scatto di un progetto più ampio dedicato alla riconversione dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno. La riconversione dell'ex manicomio di Collegno è stata un processo lungo e complesso, iniziato alla fine degli anni '80 con la chiusura graduale del reparto psichiatrico e conclusosi con l'apertura al pubblico di diverse aree del sito nel corso degli anni '90 e 2000. Oggi è un luogo diventato un riferimento per la comunità locale; è un luogo di aggregazione di cultura e di condivisione Il titolo del progetto da cui sono estratte le foto è "Le ali della trasformazione: dall'isolamento alla condivisione"
  • Alessandro Mancuso Tecnica: Pigment print (Hahnemühle Photo Rag) Anno: 2016 Dimensione: cm 45×30 Dimensione con cornice: cm 65×50 Descrizione: Wedding day in Nimjat (Nouakchott). Edition 5/5 + 2 pda
Torna in cima