Artàporter
  • Dirupi

    1.175,00 
    Frezio Tecnica: Smalto Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 100×100 cm
  • Me Myself and I

    1.161,00 
    Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm Dimensione con cornice: 80 x 80 cm Descrizione: In questa opera ho voluto esplorare l'essenza dell'identità umana attraverso le diverse sfaccettature dell'individuo. "Me" è la rappresentazione delle nostre radici, delle influenze esterne che ci hanno plasmato. "Myself" è la nostra riflessione interiore, la voce silenziosa che ci guida e ci interroga. "I" è la manifestazione di chi siamo nel mondo esterno, la nostra espressione di ciò che troviamo al centro del nostro essere. "Me Myself and I" è un invito a guardare oltre le apparenze ed esplorare la bellezza nella nostra unicità. E' una celebrazione dell'essere umano in tutte le sue sfumature, una riflessione sulla nostra continua ricerca di autenticità e sulla nostra costante evoluzione.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 90 cm    
  • Lovers

    1.152,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 80 cm Descrizione: Fratello del quadro Roses, il prolungamento dell'argomento delle rose ma approfondito attraverso l'immagine astratta degli amanti.  
  • Roses

    1.152,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 80 Descrizione: Il mazzo di rose come la simbologia racconta, filtrate attraverso una personale visione astratta e interpersonale.
  • Astratto Urbano

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: Il dipinto è realizzato con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono stati precedentemente incollate sulla carte trasparenti, di giornali e da imballaggio. L’effetto si basa sulle trasparenze, e sulla sovrapposizione degli strati di colore. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un’opera d’arte voluta e studiata. Il dipinto è a metà strada tra un’opera astratta dove dominano gli effetti di colore e un paesaggio urbano. Lampi improvvisi creano degli effetti di luce e di ombre che trasformano la percezione degli edifici, delle strade e degli spazi urbani.
  • Still Life

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
  • Polarcheos 20

    1.151,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 55x60 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • POLARCHEOS 7

    1.151,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 50 x 60 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • POLARCHEOS 1

    1.151,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 50x60 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2022 Dimensione: 60 x 50 cm

    Descrizione: Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi. (H.D. Thoreau)

  • La Madama

    1.109,00 
    Adriana Cernei Tecnica: Tecnica mista su cartone telato Anno: ND Dimensione con cornice: 60 x 90 cm  
  • Isola Arancione

    1.100,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 45 x 55 cm  
  • Isola Pop

    1.100,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 50 x 60 cm  
  • Vibrante

    1.093,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2022 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: inner space – sensation – abstractlandscape
  • Denkenesh Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm Descrizione: L'opera rappresenta l'idea che la vita immaginaria che incontriamo nei libri, una sorta di "mondo parallelo" nel quale si sviluppa ciò che diventa, nel tempo, la nostra capacità di interagire con il reale, continui a scendere come una pioggia di parole buone che feconda l'io adulto mentre cammina nelle città, continuando inesorabilmente e felicemente a portare quel colore e quella ricchezza di strumenti per vivere che altrimenti perderemmo crescendo.
  • Alessio Rodiani Anno: 1972 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Dimensione con cornice: 68 x 88 cm
  • Paesaggio – 224

    1.093,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: smalto su tela Anno: 2024 Dimensione:50 x 70 cm
  • Senza Titolo

    1.093,00 

    Nicolas Salsotto

    Tecnica: fotografia misto Photoshop Anno: 2023 Dimensione: 210 x 90 cm Descrizione: l'opera descrive la gabbia della nostra mente: una gabbia fatta da pensieri che ci ingabbiano in un vortice senza fine di pensieri, emozioni, paure ecc… è un conflitto con noi stessi, un conflitto che ci distrugge, che ruba parti di noi e che alla fine lascia il singolo ad affrontare una battaglia che non finirà mai.
  • Valeria Frongia Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione: Cara Donna, Posta sul piedistallo Sei importante, sei perfetta Vertigini ed equilibrio Ci sei salita o ti hanno elevata ad esso? Crei la tua identità o la costruisci sulle altrui aspettative? Le rispetti o le deludi? Là sopra non ti è concesso essere imperfetta Su di te l’ombra L’ombra è in attesa L’attesa che desideri L’attesa che non vuoi L’attesa che devi L’attesa dell’amore L’ombra del dolore Tu sei a nudo Tra le tue luci e le tue ombre Che peso ha il tuo piedistallo?
  • Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 40 cm Descrizione: "Maria Kannon" e' vergine Maria trasformata alla dea Bodhisattva Kannon (dea buddista).
  • Paesaggio IV

    1.093,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: tecnica mista su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 130 x 100 cm
  • Filippo Imbrighi Tecnica: Paper / Acrylic / Painting on canvas Anno: 2021 Dimensione: 100cm x 100cm x 2cm Descrizione: This is a piece from the original “Mick Jagger" collection. Made with streetposters collected in the streets of Rome and during my travels around the world. A mix of colors and shades with a final glossy to protect all elements.
  • Filippo Imbrighi Tecnica: Paper / Acrylic / Painting on canvas Anno: 2021 Dimensione 100cm x 100 cm x 2cm Descrizione: This is a piece from the original “Uncle Sam" collection. Made with streetposters collected in the streets of Rome and during my travels around the world. A mix of colors and shades with a final glossy to protect all elements.
  • Maternità di KLIMT

    1.093,00 
    L'Arte di Meri Tecnica: Acrilico su legno, vetro e pietra – Quadro materico e tridimensionale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 55 × 70 cm Descrizione: Si tratta di quadri materici e tridimensionali realizzati su tavola in legno con colori acrilici. La Tridimensionalità è data dall'utilizzo di piccole e grandi pietre. Quest'ultime prendono vita ricoprendosi con i colori più brillanti e danno forma alla mia idea.
  • Sold Out

    Ulderico

    1.093,00 
    Mozone Tecnica: Spray su tela Anno: 2023 Dimensione 200 x 200 cm    
  • Coeur Malade Tecnica: Fotografie elaborate digitalmente Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 40cm Dimensione con cornice: 33cm x 43cm Descrizione: Solidarietà nella disuguaglianza, resta sempre vicino al prossimo non chiuderti in un incubo in all'interno esiste solo odio e subbuglio. Devi credere che ci si può fidare degli altri, tratta ogni tuo prossimo come tratteresti te stesso.
  • Coeur Malade Tecnica: Fotografie elaborate digitalmente Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 40cm Dimensione con cornice: 33cm x 43cm Descrizione: L'uomo deve accettare che la parola segue varie vie e durante il suo viaggio attraversa molte variazione, spesso questo passaggio di informazione finisce nelle mani di persone, che sanno come modificare il fine di queste notizia. Le persone devono prendere posizione e poter decidere per le loro vite e il loro bene. Ma alla base di questa presa di posizione ci deve essere anche una presa di coscienza. Arricchitivi di cultura e conoscenza, imparate la storia, l'arte e la democrazia. Siate consci che se prenderete posizione la vostra scelta potrà cambiare la vita degli altri. per essere sicuri di non provare danni, informatevi bene e siate certi di basarvi sulla realtà dei fatti, non solo da chi la racconta.
  • Giovane Geisha

    1.092,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Descrizione: Attraverso lo sguardo di questa dolce geisha non puoi che metterti a nudo ed essere te stesso Finalmente libero    
  • Narciso

    1.092,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50 x 50 cm Descrizione:Un cigno origami si specchia nell’acqua e si trasmuta in un cigno vero, questo è Narciso.    
  • Calle

    1.092,00 
    Serena Osetto   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 46×56 Descrizione: Calle , uno dei miei fiori preferiti, quando guardo questo dipinto vedo purezza con il suo colore bianco e semplicità. Lo sfondo verde perché trovo sia un colore rilassante , infatti la mia casa è circondata dal verde e questo mi permette di dipingere immergendomi nella storia dei miei dipinti. Con questo quadro voglio proprio trasmettere un senso di relax assieme a serenità, pace e purezza. La tonalità del verde mi ricorda anche qualcosa di vintage quasi l’antico.
  • Paesaggio VI

    1.092,00 
    Domenico Sorrenti Anno: 2010 misure: 60 x 80 cm tecnica: mista su cartone telato
  • AnH

    1.092,00 
    Rocco lancia Tecnica: olio su pellet Anno: 2023 Dimensione: 70x 100 Descrizione: oper realizzata su pallet con spatolate ad olio
  • senza titolo

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • Senza Titolo XIII

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • Senza titolo X

    1.084,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Punti di vista

    1.084,00 
    Nadiir.art Tecnica: Smalto su tela Anno: 2020 Dimensione: 80 x 60 cm  
  • Leggerezza

    1.084,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 100 x 80 cm
  • Canal

    1.084,00 
    Luca Pontrandolfo Tecnica: Tecnica mista Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm    
  • Through

    1.084,00 
    Luca Pontrandolfo Tecnica: Tecnica mista Anno: 2018 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm    
Torna in cima