Artàporter
  • Myy free will

    3.002,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 100 x 150 cm Descrizione: L’opera, realizzata in piena pandemia, presenta 4 figure con teste sostituite da dei semafori. Tre di questi guardano nella stessa direzione. La seconda figura da sinistra sembra guardare lo spettatore. La sensazione che l’artista ha voluto esprimere con questa pittura è una necessità di libertà (diuscita dalle regole del semaforo) e di ribellione al mondo del lavoro, che seppur rappresentava l’unica vera fonte di socialità durante la pandemia, era in realtà per lui una trappola. Regole, call, mail, appuntamenti e impegni di lavoro chiuso in una stanza in video call, mentre tutto il mondo sta come lui, chiuso in uno spazio, una prigione. L’artista in quel frangente ha pensato: “che fanno ora i semafori, se siamo tutti a casa”. Il semaforo senza lavoro è quindi diventa to il suo simbolo più autobiografico, simbolo di come si sente in un settore (quello creativo) che sempre più lo priva della sua energia artistica e del suo tempo.
  • Adriana

    3.005,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 80 × 120 cm Descrizione: Adriana Una immagine di vita quotidiana ed intimità , una donna rilassata sul divano intenta a conversare al telefono. Vestita solo di una vestaglia è intenta in una conversazione con chi? Un amica, un parente o un amante? Il tutto in una atmosfera anni 60.
  • IVSTITIA (iustitia)

    3.005,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 120 × 80 cm Descrizione: IVSTITIA è nella religione dell'antica Roma, la dea della Giustizia, la corrispondente di DIKE nella mitologia greca.. Viene presentata come "vergine" e Platone considera questa condizione come incorrotta, perché tale deve essere la "giustizia".
  • Girls over time

    3.050,00 
    Michele Rizzi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione: 109 x 100 cm Descrizione: Quest'opera f a parte della serie di dipinti che nascono da uno sfondo astratto realizzati con colori a olio su tela tirata per mezzo di telai di legno. Il paesaggio che scorre ispira il tema e le piccole figure che emergono dalla pittura. In questo caso dall'astrazione emergono i volti di due ragazze che guardano affascinate la stessa astrazione a cui appartengono o semplicemente l'universo esterno alla tela (compreso l'artista o lo spettatore e il suo mondo). L'astrazione dello sfondo, con il suo vuoto e il suo colore pieno, dà l'impressione di una lacerazione dello spaziotempo.  
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • Senza titolo

    3.117,00 
    MORB Tecnica: Spray, acrilico, pastello, legno riciclato, cornice barocca, metallo, materiale plastico su plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 50 x 110 x 3,5 cm
  • Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 90cm x 60cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
  • Composizione

    3.252,00 
    Miguel De Miguel Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 100×100 cm
  • Matched!
    Andreea Caizer Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 90 x 90 cm Dimensione con cornice: 100 x 100 cm Descrizione: L’opera rappresenta il Fascino del Oriente tramite un rittrato così delicato e gentile che riesce a trasmette sensualità e purezza allo stesso tempo. Circondata dalle l'orchidee che simboleggino la purezza e l'amore anche il suo sguardo ti fa dimenticare la dimensione reale privata tipica del ritratto e al contempo ha una potenza di teletrasportarti in un altra dimensione. L'opera ha un stretto legame con il quadro anteriore faccendo parte di una collezione di 4 quadri. L'uso del l,oro crea un effetto magico, come una icona bizantina. La simbolistica delle colibrì trovate nel quadro è legato a l’amore per la vita e la gioia di vivere. La ragazza non indossa alcun gioiello, sulle vesti non appare nessun ricamo prezioso. La semplicità con cui si presenta esalta la sua bellezza naturale a cui, evidentemente, non necessita alcun orpello. I suoi gioielli più preziosi sono i fiori e la magica colibrì.   Puoi trovare quest'opera da: Studio Ghigo Barrera
  • Girone Dantesco

    3.263,00 
    Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Raffigurazione di un Girone Dantesco con accenni di movimento tra i corpi dato da linee di forza e posizioni degli uomini, La composizione è chiaroscurale ed è uno dei primi dipinti eseguiti pensando ad un poema di T.S.Eliot The Waste Land
  • Il Candelabro

    3.263,00 
    Giovanni Quattrone Tecnica: Antica scala a pioli, acciaio e candele Anno: 2020 Dimensione: 170 x 45 cm Descrizione: La storia ci insegna, facciamone tesoro.
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 70*90
  • Tramonto sul mare

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 70*60
  • Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Maschera Veneziana

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Le langhe neve

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Il bianco cavaliere

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 60*60
Torna in cima