Artàporter
  • Alberto Angiolin Tecnica: Pennarelli a pigmento nero su cartoncino Anno: 2023 Dimensione: 50×70 cm Dimensione con cornic: 54x74cm Descrizione: Disegno unico realizzato con tecnica linea con pennarelli inchiostro a pigmento su cartoncino.
  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.
  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.
  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.  
  • Be your self

    156,00 
    Darthy Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione: 40 × 50 cm
  • Darthy Tecnica: Gesso e acrilico Anno: 2023 Dimensione: 40 × 50 cm
  • Darthy Tecnica: Gesso e acrilico Anno: 2023 Dimensione: 20 × 30 cm
  • Veduta Da Torino

    550,00 
    MORB Tecnica: Mixed media on Plexiglass, Acrilico Spray Stampa Digitale Anno: 2023 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione:
    "Il percorso narrativo fotografico, svela il rapporto che intercorre tra gli occhi di un ex writer e la città che lo ospita. Un analisi visiva, di scorci, che mostrano la dinamica e la pianificazione dello studio del graffitismo; paragondolo quasi ad un atto primordiale, che porta a galla la natura di un uomo predatore."
    Con queste parole ho descritto il progetto Street Art "Veduta da Torino”del 2022 che ha successivamente dato vita a City Layers, un insieme di collage fine art e graffiti dell’anno successivo. Entrambi gli studi hanno una matrice comune, focalizzata sull’ analisi evolutiva della città attorno all’uomo; un mix storico, tecnologico ed ambientale.
     
  • MORB Tecnica: Collage fine art su carta e Plexiglass, Acrilico Spray Anno: 2023 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: Foto storiche in lunga esposizione, lavorazione esclusiva con Iphone, (senza manipolazione dovuta a programmi di foto ritocco).
    "Il percorso narrativo fotografico, svela il rapporto che intercorre tra gli occhi di un ex writer e la città che lo ospita. Un analisi visiva, di scorci, che mostrano la dinamica e la pianificazione dello studio del graffitismo; paragondolo quasi ad un atto primordiale, che porta a galla la natura di un uomo predatore."
    Con queste parole ho descritto il progetto Street Art "Veduta da Torino”del 2022 che ha successivamente dato vita a City Layers, un insieme di collage fine art e graffiti dell’anno successivo. Entrambi gli studi hanno una matrice comune, focalizzata sull’ analisi evolutiva della città attorno all’uomo; un mix storico, tecnologico ed ambientale.
     
  • MORB Tecnica: Collage fine art su carta e Plexiglass, Acrilico Spray Anno: 2023 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: Foto storiche in lunga esposizione, lavorazione esclusiva con Iphone, (senza manipolazione dovuta a programmi di foto ritocco).
    "Il percorso narrativo fotografico, svela il rapporto che intercorre tra gli occhi di un ex writer e la città che lo ospita. Un analisi visiva, di scorci, che mostrano la dinamica e la pianificazione dello studio del graffitismo; paragondolo quasi ad un atto primordiale, che porta a galla la natura di un uomo predatore."
    Con queste parole ho descritto il progetto Street Art "Veduta da Torino”del 2022 che ha successivamente dato vita a City Layers, un insieme di collage fine art e graffiti dell’anno successivo. Entrambi gli studi hanno una matrice comune, focalizzata sull’ analisi evolutiva della città attorno all’uomo; un mix storico, tecnologico ed ambientale.
  • Bombing Sin

    550,00 
    MORB Tecnica: Collage fine art su carta e Plexiglass, Acrilico Spray Anno: 2023 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: Foto storiche in lunga esposizione, lavorazione esclusiva con Iphone, (senza manipolazione dovuta a programmi di foto ritocco).  
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 128 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 93 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.  
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 93 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.  
  • Pink Lady

    456,00 
    Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15×15 Dimensione con cornice: 16x16x5 Descrizione: Pink Lady da voce a tutte le donne chiedendo rispetto qualunque sia la sua etnia. Il pezzo si completa sul retro con un altro viso di donna ed è realizzato con cartoni di vari brands.
  • Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15x35x8 Dimensione con cornice: 20x35x8 Descrizione: Nel rappresentare Niō-Guardiano Sensoji Temple ho dato un volto alla forza interiore di ogni uno di noi ,focalizzando su gli occhi tutta la forza che serve a proteggere noi stessi. Tra i vari simboli troviamo un vulcano, chiaro riferimento alla terra dove vivo e lavoro. Il pezzo è realizzato esclusivamente attraverso l’uso di un unico cartone di un brand di alcolici.
  • MORB Tecnica: Mexed media on plexiglass with neon frame and variable colours. Limited edition seal. Anno: ND Dimensione: 21 X 30 X 3 cm Descrizione: Make Love, forse è una frase che rappresenta il romanticismo neoclassico del mio operato artistico . Una tematica, a me molto cara, che fa girare una parte del mondo. Quest’opera fa parte di uno studio, per un progetto molto più ampio che andrò a realizzare durante l’anno. Qui i toni sono accesi e vivi come lo è l’amore che accende l’anima e c fa vivere emozioni uniche.  
  • MORB Tecnica: Mexed media on plexiglass with neon frame and variable colours. Limited edition seal. Anno: ND Dimensione: 21 X 30 X 3 cm Descrizione: Make Love, forse è una frase che rappresenta il romanticismo neoclassico del mio operato artistico . Una tematica, a me molto cara, che fa girare una parte del mondo. Quest’opera fa parte di uno studio, per un progetto molto più ampio che andrò a realizzare durante l’anno. Qui i toni sono accesi e vivi come lo è l’amore che accende l’anima e c fa vivere emozioni uniche.  
  • AMARE

    3.500,00 
    MORB Tecnica: Mixed media on Plexiglass. Con doppio led e vernice UV. Anno: ND Dimensione: 50 x 150 x 4,5 cm Descrizione: Amare, ha l’aspetto di uno specchio o di un portale spazio temporale, rappresenta la rivisitazione della “Venere al bagno”di Gianbologna della fine del 1500. Essa appare bloccata in quello che è un frame tra il classicismo e la vita moderna; spiccano i neon ed i richiami ai graffiti, in un mix di tematiche nascoste dietro di essa, che non hanno paura di uscire allo scoperto. L’opera è legato ad un fil rouge quasi fisico, all’installazione “Nulla è per sempre” Che tratta anch’essa le tematiche sull’abuso verbale, psicologico e non solo delle donne nell’età contemporanea. Alcune frasi in latino poste su di essa recitano: ⁃ SCORTUM MERETRIX ⁃ NON SUM SATIS ⁃ TU GRAVIDAM? ⁃ ACIDIC ES, TEMPUS TUAM HABES? ⁃ CERTE EST CUNNUS ⁃ O, ASINUM TUUS LOQUITUR ⁃ Troia ⁃ Maiale Obeso ⁃ Non sono abbastanza ⁃ Ma sei incinta? ⁃ Sei acida, hai il ciclo? ⁃ Almeno è figa Grazie alla vernice UV il viso della Venere “ porge l’altra guancia “ e si rieleva allo status di donna libera e dea, fuori da ogni costrizione e senza alcun velo. Le tecniche adottate spaziano dalla fotografia, stampa manuale, alla graffiti art fino alla resinatura, e la costruzione da zero dell’intera struttura.    
  • Alvin Tecnica: Canvas Stencil Anno: 2023/24 Dimensione: 18 x 24 cm Descrizione: Ti presentiamo lo stencil "LOVE YOURSELF REMINDERS" nel bellissimo design Purple-Harmony. Questi pezzi unici non sono solo una decorazione per il tuo spazio, ma anche un promemoria per amare te stesso. Ogni stencil è realizzato con cura e ogni tratto e curva è la rappresentazione di un sentimento. Appendilo nella tua stanza o in ufficio e lascia fluire le vibrazioni positive. Metti le mani su questa bellissima opera d'arte e ricorda a te stesso l'amore che meriti. Viene fornito con adesivi Alvin e il proprio certificato di autenticità.    
Torna in cima