Artàporter
  • Pensiero libero

    160,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm   Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo.   l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.  
  • Piantala

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 20 x 30 cm
    Dimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cm
    Descrizione: Piantala è un quadro che cattura l'immaginazione con la sua rappresentazione unica e suggestiva di un uomo nudo con la testa di pianta. La tela trasmette un senso di connessione profonda tra l'umanità e la natura, unendo simbolicamente le caratteristiche umane con l'essenza vitale delle piante. Il suo corpo è statuario e muscoloso, simboleggiando la forza e la vitalità dell'uomo. Tuttavia, ciò che colpisce immediatamente l'osservatore è la testa, che si trasforma magicamente in una magnifica pianta. Le foglie verdi lussureggianti si espandono dal vaso, formando un fitto intreccio di ramificazioni intricate: simboleggiando la complessa mente umana.
  • Rose spinose

    500,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm   Quest'opera d'arte incarna la solitudine e la contraddizione della vita attraverso la rappresentazione di una figura umana dal corpo nudo, ma con una testa che si trasforma in un tronco d'albero ormai morente. Questa figura è al centro del dipinto, ma la sua presenza è sovrastata dalla sua condizione, simboleggiata dalla testa arborea, che evoca l'immobilità e l'incapacità di crescere e prosperare come la natura circostante.   Il paesaggio intorno è un mare di rose, splendide e rigogliose, che si estende all'infinito. Le rose sono in pieno fiore, sono cariche di vita e vitalità. Tuttavia, questa figura umana con la testa di tronco d'albero è isolata in mezzo a questo mare di bellezza. Le rose, anche se meravigliose, non possono donare nulla a questa figura. Non possono dare frutti o fiori, poiché la figura è intrappolata nella sua condizione immutabile.   L'artista ha creato un contrasto drammatico tra la bellezza lussureggiante e l'abbondanza delle rose e la solitudine e la staticità della figura centrale. Questo contrasto mette in evidenza la fragilità e l'effimero della vita umana, la sua incapacità di prosperare in un mondo in cui la bellezza e la vitalità abbondano, ma dove la sua condizione gli impedisce di partecipare pienamente a questa bellezza. È un dipinto che invita a riflettere sulla condizione umana, sulla solitudine e sulla nostra lotta per trovare significato e bellezza in un mondo che può sembrare a volte indifferente alle nostre sofferenze e alle nostre aspirazioni.
  • Yyurize   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm   Nel cuore di questo dipinto vibrante e colorato, una figura danzante emerge con una straordinaria e surreale testa di tromba dorata. Il suo abito, un vortice di rosso e oro e grigio, si fonde con la lucentezza della testa di tromba, creando un contrasto affascinante tra la sua forma umana e il suo elemento strumentale.   Nel background, si estende un deserto piatto e desolato. Il pavimento del deserto è solcato da tagli netti, come crepe profonde nell'argilla secca. Questi tagli rappresentano una sorta di contrasto con l'energia scatenata della figura centrale, suggerendo la dura realtà del mondo esterno, mentre la figura danzante sembra trasformare il deserto in un palcoscenico vivente. Questo quadro è un'esplosione di pura gioia, una celebrazione dell'arte e della musica che si fondono in un'armonia irrefrenabile. Ogni dettaglio, dalle crepe nel deserto alle curve sinuose della figura danzante, contribuisce a creare un'opera d'arte che trasmette la passione, la vitalità e la forza creativa dell'artista.
  • Yyurize Tecnica: Stampa / Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: L'opera intitolata "Trumpets in my head" raffigura una figura umana la cui testa è sostituita da una tromba d’orchestra. L’artwork raffigura il mezzo busto di una figura umana la cui testa è sostituita da una tromba dorata. Sullo sfondo verde acqua, il quadro si distingue per una palette ridotta e semplice. La figura sembra strillare, mentre intorno a essa volano, come precipitando, numerosi tasti di pianoforte. Con questa composizione digitale, l'artista intende trasmettere il concetto di caos. L’opera fa parte di una serie di stampe realizzate nel 2021 in occasione della prima personale dell’artista (My free will, Milano). Il soggetto rappresentato in questa stampa non numerata fa parte di una serie limitata di sole dieci stampe. Firmato sul fronte. Cornice Ikea di colore nero.
  • Uno Fico

    500,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm   Nel quadro, il protagonista è una figura maschile elegantemente vestita, ma la sua testa è una struttura composta interamente da pale di fico d'India. Questa testa è coronata da veri frutti di fico, creando un contrasto sorprendente tra l'elemento umano e la natura.   La figura sembra accasciarsi sul pavimento, in parte legata al terreno, come se fosse una parte essenziale del paesaggio desertico della Calabria, terra natale dell’artista. Lo sfondo del quadro rappresenta un territorio arido e desolato, con colori caldi e sabbiosi che richiamano le tonalità tipiche di quella regione. Il cielo è dipinto con un azzurro brillante, simile all'acqua, creando un forte contrasto con la terra secca e arida sottostante.   Questo quadro evoca una sensazione di connessione profonda tra l'uomo e la terra, un'armonia tra l'elemento umano e la natura circostante. L'uso di colori vivaci e accesi sottolinea l'energia e la vitalità di questo territorio, mentre la testa di fichi d'India rappresenta la natura come parte integrante dell'identità umana. È un'opera d'arte che invita a riflettere sulla relazione tra l'uomo e l'ambiente circostante, sulla sua origine e la sua appartenenza alla terra.  
Torna in cima