-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni senza cornice: 80 x 80 x 4 cm
-
Sold OutEmmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 92 x 72 x 4 cm
-
Sold OutEmmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 60 cm diametro
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2022 Dimensione: 120cm x 90cm Dimensione con cornice: 130cm x 100cm Descrizione: L'opera fa parte di una collezione di metropoli informali.
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2023 Dimensione: 120cm x 120cm Dimensione con cornice: 125cm x 125cm Descrizione: L'opera fa parte di una collezione di metropoli informali.
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Dimensione senza cornice: 80 x 100 cm Descrizione: Il quadro rappresenta una scena di intensa passione e connessione tra Venere, la dea dell'amore, e Marte, il dio della guerra. Venere, con i suoi tratti delicati e il suo sguardo dolce, si avvolge attorno a Marte, il cui corpo muscoloso e ben definito trasmette forza e determinazione. La postura di Marte è fiera e sicura, emanando un senso di protezione e potere. Lo sfondo è un'esplosione di colori vivaci, che riflettono l'intensità delle emozioni tra i due dei. I toni caldi e saturi possono richiamare il rosso della passione e il blu della serenità, creando un contrasto che accentua il legame tra i due protagonisti. Il tatuaggio di Venere, che raffigura carpe Koi, aggiunge un ulteriore strato di significato all'opera. Le carpe Koi, simbolo di coraggio e perseveranza, suggeriscono che l'amore tra Venere e Marte è capace di affrontare le sfide e superare gli ostacoli, rendendo la loro unione non solo romantica, ma anche una celebrazione della resistenza e delle conquiste.
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Dimensione senza cornice: 80 x 100 cm Descrizione: L'opera rappresenta una reinterpretazione moderna della classica "Venere de' Medici" catturando l'essenza della bellezza e della grazia della dea. L'opera cerca di enfatizzare la sensualità del corpo di Venere, che si nasconde timidamente dietro un velo, esprimendo un senso di vulnerabilità e sorpresa. Sullo sfondo, una composizione di figure geometriche colorate crea un contrasto vivace, evocando un ambiente dinamico e contemporaneo. Le linee e le forme geometriche si intrecciano con la silhouette della dea, creando un dialogo tra il classico e il moderno, e conferendo all'opera una nuova dimensione di interpretazione artistica.
-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 120 x 70 cm Nel quadro, intitolato "Azzardo”, emerge una figura umana dalla testa di dado, che siede in modo pensieroso su una vibrante poltrona color arancione. La figura è avvolta in un alone di mistero, con un'espressione indecifrabile. Davanti a questa figura enigmatica, si estende una tavola da scacchi, ne vediamo una piccola porzione. In primo piano, sulla scacchiera, spicca una sola ed unica pedina, che sembra indecisa e vulnerabile in mezzo a un gioco imprevedibile. Alle spalle del protagonista, il mondo si svela in uno scenario surreale e geometrico, richiamando le opere di Giorgio de Chirico. Archi misteriosi si ergono all'orizzonte, mentre le nuvole grigie all’orizzonte trasferiscono un’atmosfera indecisa, premonitrice. Il messaggio chiave dell'artista emerge chiaramente: la rassicurante randomicità delle nostre scelte. Qui, l’uomo che ha per testa un dado cerca di giocare a scacchi, un gioco noto per richiedere strategia e pensiero critico. Tuttavia, il dado non può fare affidamento solo sulla logica, ma deve anche fare affidamento alla casualità dei suoi movimenti. Sceglie una mossa, si tuffa nell'oblio e affronta il destino con un senso di incertezza e avventura. "Azzardo" è un'opera d'arte che invita gli spettatori a riflettere sulla natura aleatoria delle nostre vite e delle nostre scelte, sfidando il concetto di controllo e portando alla luce la bellezza dell'incertezza che caratterizza il nostro cammino attraverso il mondo. Importante notare il periodo di realizzazione dell’opera, in piena pandemia Covid. Le incertezze di un mondo reale si sono riflesse nell’opera.
-
Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 60 x 40 cm Dimensioni con cornice: 64 x 43 cm Descrizione: "Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perché lo sai. " Fa parte della collezione " Pura Gioia " 2022 ed è l'incontro casuale tra due persone ma che in pochi sguardi riescono a percepire come tutto il loro mondo possa cambiare.
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 x 2 cm
-
Matched!Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela in cotone Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 90 x 765 cm Dimensione con cornice: 100 x 75 cm Descrizione: È un’opera nata nel 2022 dopo un viaggio a Miami. Mi trovavo su una delle strade principali, la Ocean Drive, durante l'evento Rally to the Race di Febbraio. Ho visto quest'auto McLaren gialla super luminosa affiancata da una modella sui pattini super sorridente. Ho subito scattato una foto per immortalare quell’immagine che poi ho ritratto su tela una volta tornata dal viaggio. Puoi trovare quest'opera da: Porto Urbano
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 60 x 80 x 5 cm
-
Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm Dimensione con cornice: 80 x 80 cm Descrizione: In questa opera ho voluto esplorare l'essenza dell'identità umana attraverso le diverse sfaccettature dell'individuo. "Me" è la rappresentazione delle nostre radici, delle influenze esterne che ci hanno plasmato. "Myself" è la nostra riflessione interiore, la voce silenziosa che ci guida e ci interroga. "I" è la manifestazione di chi siamo nel mondo esterno, la nostra espressione di ciò che troviamo al centro del nostro essere. "Me Myself and I" è un invito a guardare oltre le apparenze ed esplorare la bellezza nella nostra unicità. E' una celebrazione dell'essere umano in tutte le sue sfumature, una riflessione sulla nostra continua ricerca di autenticità e sulla nostra costante evoluzione.
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 90 cm
-
Sold OutEmmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 x 2 cm
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 50 cm diametro
-
Sold OutEmmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 45 x 55 cm
-
Giovanna Mavilia Tecnica: Olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: Rappresenta il fico d'india, una delle piante piu' comuni, nelle zone del mediterraneo ed è molto adattabile alle diverse condizioni pedologiche. La natura ci offre un bellissimo esempio di tenacia, resilienza , forza .