Artàporter

Acrilico su tela

  • Matched!

    Pink Cheetah

    515,00 
    Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela in cotone Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Il Ghepardo è tra i miei animali preferiti. Qui ho voluto evidenziare il suo sguardo caratterizzato da occhi azzurri e verde, messo in risalto dalle tonalità rosa del mantello maculato.   Puoi trovare quest'opera da: Porto Urbano
  • Piantala

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 20 x 30 cm
    Dimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cm
    Descrizione: Piantala è un quadro che cattura l'immaginazione con la sua rappresentazione unica e suggestiva di un uomo nudo con la testa di pianta. La tela trasmette un senso di connessione profonda tra l'umanità e la natura, unendo simbolicamente le caratteristiche umane con l'essenza vitale delle piante. Il suo corpo è statuario e muscoloso, simboleggiando la forza e la vitalità dell'uomo. Tuttavia, ciò che colpisce immediatamente l'osservatore è la testa, che si trasforma magicamente in una magnifica pianta. Le foglie verdi lussureggianti si espandono dal vaso, formando un fitto intreccio di ramificazioni intricate: simboleggiando la complessa mente umana.
  • Persona

    379,00 
    Domenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm  
  • Pensiero libero

    160,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm   Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo.   l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.  
  • Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Lei mediterranea e passionale posa su di Lui, timido e delicato Il gusto voluttuoso della mandorla e dei canditi inebriano Lui di un'emozione mai provata prima Tutto è opposto tutto è unito
  • Parla fiori

    745,00 
    Evitarte Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensioni: 80×120 cm Descrizione: "Parla fiori" nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone alla possibilità di portare i fiori e di curare l'ambiente fuori da casa.
  • P.Esca

    2.500,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 75 cm  
  • One

    183,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 20 x 20 cm
  • Ombre di colori

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • Nuova luce

    326,00 
    Grazia Famiglietti Tecnica:Acrilico e foglio oro su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 70 x 60 cm Descrizione: L'opera è un omaggio onirico al solstizio d'inverno, il culmine oscuro da cui cominciare per guadagnare a poco a poco, la luce. Rappresenta la speranza e la rinascita.  
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 45 x 60 cm    
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: ø 60 cm Descrizione: La tragedia di Cutro, con le sue decine di morti di migranti, ha confermato ancora una volta le politiche propagandistiche e disumane del governo in carica. Un faro che dovrebbe illuminare ed accogliere, proietta invece un fascio di buio e morte su chi tenta di fuggire da contesti tragici e insostenibili. "Non dovevano partire" è stato detto, che segue "Aiutiamoli a casa loro" e altre amenità buone solo per chi non si rende conto della realtà che ci circonda e pretende di chiudere le frontiere a dei movimenti migratori ormai inarrestabili.  
  • Nido

    1.800,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 72 x 92 x 2 cm  
  • New Time

    2.033,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 70 x 100 cm Descrizione: Ispirazione il cambiamento, il colore come input al cambiamento ogni colore come aiuto al nuovo inizio, ho usato i colori primari, il magico potere dei colori perché i colori aiutano a farti stare meglio.  
  • Nascita

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 90 x 100 cm  
  • Myy free will

    3.002,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 100 x 150 cm Descrizione: L’opera, realizzata in piena pandemia, presenta 4 figure con teste sostituite da dei semafori. Tre di questi guardano nella stessa direzione. La seconda figura da sinistra sembra guardare lo spettatore. La sensazione che l’artista ha voluto esprimere con questa pittura è una necessità di libertà (diuscita dalle regole del semaforo) e di ribellione al mondo del lavoro, che seppur rappresentava l’unica vera fonte di socialità durante la pandemia, era in realtà per lui una trappola. Regole, call, mail, appuntamenti e impegni di lavoro chiuso in una stanza in video call, mentre tutto il mondo sta come lui, chiuso in uno spazio, una prigione. L’artista in quel frangente ha pensato: “che fanno ora i semafori, se siamo tutti a casa”. Il semaforo senza lavoro è quindi diventa to il suo simbolo più autobiografico, simbolo di come si sente in un settore (quello creativo) che sempre più lo priva della sua energia artistica e del suo tempo.
  • My free will

    2.349,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 70 cm Descrizione: Il personaggio "free will", un semaforo con gambe e braccia, letteralmente liberato dalla sua staticità è nato durante la pandemia. La sensazione che l’artista ha voluto esprimere con questo personaggio è una necessità di libertà (di uscita dalle regole del semaforo) e di ribellione al mondo del lavoro, che seppur rappresentava l’unica vera fonte di socialità durante la pandemia, era in realtà per lui una trappola. Regole, call, mail, appuntamenti e impegni di lavoro chiuso in una stanza in video call, mentre tutto il mondo stava come lui, chiuso in uno spazio, una prigione. L’artista in quel frangente ha pensato: “che fanno ora i semafori, se siamo tutti a casa”. Il semaforo senza lavoro è quindi diventato il suo simbolo più autobiografico, simbolo di come si sente in un settore (quello creativo) che sempre più lo priva della sua energia artistica e del suo tempo.
  • Murgia King Way

    653,00 
    FN Key? Tecnica: Acrilici e Uniposca Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm
    Descrizione: “Murgia King Way” vuol essere semplicemente una sorta di omaggio al Federico II di Svevia che è in tutti coloro che sono in continua ricerca, e che tra le geometrie sacre dell’asse cuore-cervello s’infervorano dei fuochi interiori brulicanti nelle cavità più profonde dell’essere.
  • Mon ciel

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: Acrilico su tela Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Quest’opera si spinge a immaginare il proprio cielo interiore, non quello esterno osservato dall’occhio fisicista. Ma il cielo dell’immaginazione, quello che contempliamo quando ci ritraiamo in noi stessi e ci lasciamo coccolare nelle fantasie dall’indaco notturno lastricato dall’oro divino.
  • Mirror

    542,00 
    Tita Signorelli Dimensione:82x122cm
Torna in cima