Artàporter
  • Filippo Imbrighi Tecnica: Paper / Acrylic / Painting on canvas Anno: 2021 Dimensione 100cm x 100 cm x 2cm Descrizione: This is a piece from the original “Uncle Sam" collection. Made with streetposters collected in the streets of Rome and during my travels around the world. A mix of colors and shades with a final glossy to protect all elements.
  • Wind of oblivion

    1.639,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2020 Dimensione: 80cm x 60cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
  • Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Vaso di Tulipani

    410,00 
    Colafrancesco Tecnica: Pastello a guazzo su carta Anno: 2021 Dimensione: 65 x 50 cm Dimensione con cornice: 70 x 55 cm Descrizione: L'opera rappresenta un vaso di tulipani che erano presenti all'interno di casa mia.
  • Matched!

    Valencia

    127,00 
    Davide Arminio Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera in serie. Illustrazione digitale su pannello.   Puoi trovare quest'opera da: Serranos Tapas y Gintonics
  • UNTITLED #5

    475,00 
    Nicoletta Deva Tortone Dimensione: 44x58 cm Anno: ND Descrizione: disegno a china su cartoncino Fabriano.  
  • UNTITLED #4

    475,00 
    Nicoletta Deva Tortone Dimensione: 44x58 cm Anno: ND Descrizione: disegno a china su cartoncino Fabriano  
  • UNTITLED #3

    475,00 
    Nicoletta Deva Tortone Dimensione: 44x58 cm Anno: ND Descrizione: disegno a china su cartoncino Fabriano.
  • UNTITLED #2

    475,00 
    Nicoletta Deva Tortone Dimensione: 44x58 cm Anno: ND Descrizione: disegno a china su cartoncino Fabriano.  
  • Untitled #1

    475,00 
    Nicoletta Deva Tortone Dimensione: 44x58 cm Anno: ND Descrizione: disegno a china su cartoncino Fabriano.  
  • Una passante IV

    326,00 
    Tecnica: Pastello su carta
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
    Descrizione: "Ô toi qui le savais" (A Une passante)
  • Sold Out

    Una passante III

    326,00 
    Tecnica: Pastello su carta
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
    Descrizione: "Ô toi qui le savais" (A Une passante)
  • Una passante II

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Una passante I

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Irene Urru Dimensione senza cornice: 10,5x17cm Dimensione con cornice: 20×30 cm Anno: 2020
  • Un uomo solo

    2.168,00 
    Nicoletta Tortone Dimensione: variabile Anno: 2022 Puoi trovare quest'opera da: Badiani Art Space
  • Turin patchwork

    271,00 
    Alessio Cottino Dimensione: 50×70 cm Anno: ND Descrizione: la Mole e il Monviso tra colori e textures.  
  • Giulia Mercuri Tecnica: Acrilico su carta Dimensione: 29.7 x 41 cm Anno: 2022
  • Tra le mie mani

    677,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 50X70 cm Anno: 2022 Descrizione: Proteggere lo sguardo da questa felicita' abbagliante.
  • Torino 3

    204,00 
    Davide Arminio Dimensione: 42x42cm Anno: 2020 Descrizione: Opera in serie.  
  • Matched!

    Toledo

    127,00 
    Davide Arminio Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera in serie. Illustrazione digitale su pannello.   Puoi trovare quest'opera da: Serranos Tapas y Gintonics
  • Sold Out

    Ti ascolto

    678,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 50X70 cm Anno: 2020 Descrizione: Le mie mani si placano, ed io ti ascolto.
  • Katell Gelebart Dimensione CON cornice: 96x73cm Anno: 2022 Descrizione: Collage surrealista realizzato con tutto ciò che è stato stampato PRIMA che il mondo fosse invaso dal virus COVID 19 utilizzando materiali stampati come vecchie riviste, volantini, poster, giornali, carta da regalo per creare una NUOVA NARRATIVA in maniera istintiva, mediante associazioni di forme o ricordi
  • Filippo Imbrighi Tecnica: Paper / Acrylic / Painting on canvas Anno: 2021 Dimensione: 100cm x 100cm x 2cm Descrizione: This is a piece from the original “Mick Jagger" collection. Made with streetposters collected in the streets of Rome and during my travels around the world. A mix of colors and shades with a final glossy to protect all elements.
  • Filippo Zanella Tecnica: Collage di carta Anno: ND Dimensione: 21 x 29 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm Descrizione:
    La Rocca di Arignano diventa il fulcro di un viaggio artistico che si snoda attraverso il tempo. Utilizzando la tecnica del collage di carta, l'artista intreccia elementi visivi che evocano le storie e i miti associati alla rocca, creando un tessuto narrativo che si fonde con la sua interpretazione personale. La mano umana diventa la protagonista delle opere, incarnando il contatto tangibile con il passato attraverso la pietra e la materializzazione delle visioni artistiche nel presente. Nelle opere, la mano non è solo uno strumento, ma è la sede del tatto, dell'azione e della creazione. Attraverso il suo tocco l'artista si collega alle testimonianze del passato, dando vita a nuove narrazioni visive che si intrecciano con le leggende nel tempo. Questo processo creativo diventa un atto di riconnessioni con le radici del luogo, trasformando la Rocca in uno specchio riflettente delle nostre aspirazioni e dei nostri sogni.
    
    
  • Tee Shoot

    678,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 35 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: pastello canson sennelier e rembrandt su foglio canson. "Una frazione di secondo e un'eternità diventano intercambiabili quando provi emozioni intense." (Jonathan Coe)
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2020 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2021 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Still Life

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
  • Sogni di sabbia

    271,00 
    Laura Gariglio Dimensione: 50x70cm Anno: 2021
  • Sold Out
    Galassika Dimensione senza cornice: 24x33cm Dimensione con cornice: 52x72 cm Anno: 2021
  • Daniela Cominale Dimensione CON cornice: 50cm x 40cm Anno: 2022 Descrizione: Sono seduta ad ammirare il paesaggio marino abbasso lo sguardo e vedo oggetti fuori luogo: Polistirolo e plastica nel mare, fuori luogo. Quanto nel nostro mare, spiagge fiumi prati e boschi lasciamo rifiuti? Questo è un problema urgente! La mia intenzione è sensibilizzare e far riflettere quanto questi siano oggetti fuori luogo stonano anche in un semplice disegno.
  • Sguardo

    136,00 
    Irene Urru Dimensione senza cornice: 14x20 cm Dimensione con cornice: 24x30 cm Anno: 2020
  • Seguimi

    261,00 
    Gianni Mirone Tecnica: Vino su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 26 x 36 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Dipinto con vino su carta , 26×36 carta grana fine 300 g Vini usati : Rosè, Grignolino, Nebbiolo, Barbaresco, Barbera, Cabernet/Merlot
  • S 106

    1.639,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, olio e acrilico su foglio di carta calandrato su pannello Anno: 2019 Dimensione: 78cm x 59cm Descrizione: Il lavoro S 106 è delle forme del più ampio progetto Apeiron in cui, come sosteneva Anassimandro, la materia è indeterminata e infinita. Questo principio abbraccia e governa tutto ciò che ha origine e si dissolve secondo una legge cosmica. Proprio come la nebulose, che danno il nome a questa serie, lo stato dell'anima, inteso come spazio del sentimento umano, viene dissolto e trasformato in un caos di ordine divino dove si perdono quei confini che non sono mai esistiti.
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 29 x 39 cm Descrizione: Uno di una serie di disegni che esplorano i segni, le linee e le pieghe della parete rocciosa che raccontano l'evoluzione della montagna.
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 29 x 39 cm Descrizione: Uno di una serie di disegni che esplorano i segni, le linee e le pieghe della parete rocciosa che raccontano l'evoluzione della montagna.
  • Joy Moore Tecnica: Inchiostro e Grafite su carta Anno: 2024 Dimensione: 29 x 39 cm Descrizione: Uno di una serie di disegni che esplorano i segni, le linee e le pieghe della parete rocciosa che raccontano l'evoluzione della montagna.
  • RESTART #A

    652,00 
    Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2021 Dimensione: 29,5×30 Dimensione con cornice: 45x45x4 Descrizione: Ci sono tante cose per cui il cuore batte forte, ma una su tutte è l’Amore. Forse per questo che vedo nella lettera A l’imperatrice dell’alfabeto, così vestita di rosso e adornata d’oro, pronta a far battere il cuore di la osserva. L’opera è realizzata con l’uso esclusivo di cartoni riciclati di diversi brand, interamente tagliati a mano, la lettera è collocata in centro di una cornice tipo cassa americana, anche questa realizzata a mano, in legno colore acrilico nero. L’opera è munita di certificato di autenticità firmato.
  • Reflections

    475,00 
    Punkcloud Dimensione: 40x50cm Anno: 2020 Descrizione: Per questa opera ho usato una foto come riferimento, utilizzando esclusivamente matite colorate. Rappresenta la tematica principale dei miei lavori, la riflessione (rifrazione) intesa in modo letterale ma anche evocativa, un doppio Io riflesso.
  • QUEEN Milano

    150,00 
    Alessio Cottino Dimensione: 62x82cm Anno: ND Descrizione: Un soggetto realizzato con colori acrilici e base d'acqua. In stile doodles. Ho realizzato questo dipinto con il mio solito stile geometrico, semplice e lineare. Il Duomo di Milano, o Madonnina che è simile alla corona di una regina, linee e forme dal contorno marcato nero rappresentano alcune strade principali della città e creano, in modo velato, la zona city life, i Navigli, il Castello Sforzesco e l'elegantissima Galleria Vittorio Emanuele. Puoi trovare quest'opera da: Bar Stampa
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Daniela Cominale Dimensione CON cornice: 50cm x 40cm Anno: 2022 Descrizione: Sono seduta ad ammirare il paesaggio marino abbasso lo sguardo e vedo oggetti fuori luogo: Polistirolo e plastica nel mare, fuori luogo. Quanto nel nostro mare, spiagge fiumi prati e boschi lasciamo rifiuti? Questo è un problema urgente! La mia intenzione è sensibilizzare e far riflettere quanto questi siano oggetti fuori luogo stonano anche in un semplice disegno.
  • Pink lady

    137,00 
    Galassika Dimensione senza cornice: 24x33cm Dimensione con cornice: 52x72cm Anno:2021
  • Maria Rita Morabito Dimensione: 42×62cm Anno: 2021 Descrizione: In questa foto la falce si trova incastrata in un albero in mezzo al nulla. Non si sa da quanto tempo sia lì, è il segno del lavoro che una volta veniva svolto in una terra oggi abbandonata. E' il ricordo malinconico di ciò che c'era una volta.
  • Orange and fish

    137,00 
    Galassika Dimensione senza cornice: 24x33 cm Dimensione con cornice: 52x72 cm Anno: 2021
  • Nudo di rossa

    164,00 
    Galassika Dimensione senza cornice: 30x40 cm Dimensione con cornice: 42x52 cm Anno: 2021
  • Galassika Dimensione senza cornice: 24x33 cm Dimensione con cornice: 52x72 cm Anno:2021
  • No Ins and Outs

    271,00 
    Francesca Fiordelmondo Dimensione: con cornice 32x22cm Anno: 2022 Descrizione: Foglio A4 cucito con filo di cotone blu. "Sometimes you gotta close the door and open a window".
  • Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Alessio Cottino Dimensione: : 80x110cm Anno: 2022 Descrizione: La vita originale dei Murazzi di Torino. Ho realizzato quest'opera in acrilico, provando a rappresentare una piccola parte della vita che caratterizza questo luogo iconico. Al tramonto, il momento di transizione tra le camminate sul lungo fiume e la movida notturna! Il fiume, l'architettura, le belle giornate, i cocktail, le passeggiate con il cane e i personaggi originali in questo luogo unico della città.
  • Mountain Study 3

    203,00 
    Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2021 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Mountain Study 2

    203,00 
    Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2021 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Mountain Study 1

    203,00 
    Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2021 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Mitica Pink

    3.751,00 
    Frank Denota Dimensione: 100x150cm Anno: n.d. Contattaci alla nostra mail per conoscere la valutazione dell'opera.
  • Mirror

    935,00 
    Valerio Villani Dimensione CON cornice: 40x50cm Anno: 2017 Descrizione: Opera classificata seconda al Premio Basilio Cascella 2017
  • Minotauro

    410,00 
    Mattia   Tecnica: Pastelli ad olio Anno: 2023 Dimensione: 40cmX30cm Dimensione con cornice: 45cmx35cm Descrizione: La scelta di rappresentare il minotauro (che fa parte di una collezione di 5 opere su mitologia greca) è perchè esso simboleggia la parte istintiva e bestiale della mente umana, quella che ci accomuna agli animali e ci rende inconsapevoli.
  • Mani di mare

    4.065,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 68×86 cm Anno: 2018
Torna in cima