Artàporter
  • La foto

    261,00 
    Gianni Mirone Tecnica: Vino su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 26 x 36 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Vino su carta, cm 26 x 36 Dipinto con vini: Albarossa, Barbera, Rosè, Barbaresco Carta grana fine, 300
  • Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2023 Dimensione: 30 x  40 cm  
  • Acropoli-Atene

    392,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2023 Dimensione: 30 x  40 cm
  • Una passante IV

    326,00 
    Tecnica: Pastello su carta
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
    Descrizione: "Ô toi qui le savais" (A Une passante)
  • Incendio

    261,00 
    Francesca Rizzi Tecnica: Acquerello con spatola su carta Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 35 x 50 cm Descrizione: La devastante furia del fuoco.
  • Francesca Rizzi Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Un bosco dipinto con tutti i suoi colori e la sua magia, racchiudendo i colori di tutte le stagioni.
  • Francesca Rizzi Tecnica: China su carta incollata Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 45 x 45 cm Descrizione: L'opera è nata per evidenziare il ciclo dell'acqua e della sua importanza vitale, con tutti i suoi colori.
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Lucia Lamberti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 30 x 42 cm Descrizione: Le opere della serie Incongrui, di cui il trittico del Ponte Morandi fa parte, sono incentrate sul concetto di controllo dell’ambiente circostante. Le aspettative negative (paure) e positive (soddisfazioni, miglioramenti) sono d’impulso all’atto di progettare. “In tedesco il concetto di tutto ciò che è materiale vien chiamato Wirklichkeit, da wirken, agire, la qual parola è molto più precisa che non realtà” arguisce Schopenhauer. Per condurre la realtà circostante al massimo grado di ordine si livellano terreni, si scavano fondazioni, si eliminano ostacoli; esplosivi e detonatori consentono di demolire opere non più funzionali, il cui crollo viene stabilito attraverso calcoli e previsioni, dimostrando la potenza della volontà, del controllo. Tuttavia la variabile del tempo porta con sé molte incognite. Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile. Il prezzo si intende per le tre opere, che costituiscono un trittico indivisibile.
  • Luci nel Duomo

    653,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta 300gr Anno: 2022 Dimensione:43 x 56 cm Descrizione: Avanziamo immersi in una luce dorata e improvvisamente veniamo catturati dalle tonalità azzurrine della  cupola, è un gioco di luci calde e fredde che si riflettono sul pavimento levigato da secoli di usura e ci catturano, non possiamo che rimanere lì, sospesi, fluttuanti in questa bolla luminosa.
     
  • Back home

    653,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta 300gr Anno: 2022 Dimensione: 60 x  40 cm Descrizione: Dopo giorni di navigazione in acque tempestose si fa rientro in porto, l’acqua è calma, quasi uno specchio, il sole è basso e la luce dorata, sembra di muoversi sul velluto, i motori sono al minimo e ci affidiamo al sapiente lavoro dei rimorchiatori che ci accosteranno al molo. Finalmente a casa.
     
  • Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello Lefranc Bourgeoris su carta 100% cottone 300gr Anno: 2022 Dimensione: 26 x  35 cm Descrizione: "New York, New York, I want to wake up in the city, that doesn't sleep... If I can make it there, I'll make it anywhere. Come on come through, New York, New York".
    Cosa meglio delle parole della famosa canzone “New York New York” esprimono lo spirito delle grandi città dove l’attività ferve anche di notte, si ha la sensazione di avere mille chances in un posto che non si ferma mai.
    Il cielo notturno è rischiarato dalle luci della città, gli edifici sono coperti di luci pubblicitarie in movimento, non ci sentiamo mai soli, nella grande metropoli.
  • Braunschweig

    783,00 
    Elisabetta Jacchia Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 35 x 51 cm Dimensione con cornice: 45 x 61 cm
  • Elisabetta Jacchia Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 56 x 76 cm Dimensione con cornice: 66 x 86 cm
  • Una passante II

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Una passante I

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Matched!

    Valencia

    127,00 
    Davide Arminio Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera in serie. Illustrazione digitale su pannello.   Puoi trovare quest'opera da: Serranos Tapas y Gintonics
  • Matched!

    Toledo

    127,00 
    Davide Arminio Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera in serie. Illustrazione digitale su pannello.   Puoi trovare quest'opera da: Serranos Tapas y Gintonics
  • Matched!

    Madrid

    127,00 
    Davide Arminio Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Opera in serie. Illustrazione digitale su pannello.   Puoi trovare quest'opera da: Serranos Tapas y Gintonics
Torna in cima