Artàporter
  • Broccoli girl

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x150 cm Anno: 2021-2022  
  • Luoghi Solitari I

    1.566,00 
    Saro Puma Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 80 cm
  • Luoghi Solitari II

    1.566,00 
    Saro Puma Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 80 cm
  • Landscape

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50cm Anno: 2018 Descrizione: Il suo legame con la natura, porta allo studio della Natura come forma geometrica. L’armonia e’ una delle caratteristiche che più’ guida l’artista nella realizzazione delle sue opere. Qui la linea armonica che separa i due colori e’ la linea monti che incontra quella del cielo.
  • Love

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50cm Anno: 2018 Descrizione: Serie di opere di ricerca su colore e armonie. Blocchi di colore e di varie forme uniti danno vita a parole. La sottile linea bianca che sciolta sopra i blocchi, li unisce, e‘ il titolo dell‘opera.  
  • Alvin

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50cm Anno: 2018 Descrizione: Serie di opere di ricerca su colore e armonie. Blocchi di colore e di varie forme uniti danno vita a parole. La sottile linea bianca che sciolta sopra i blocchi, li unisce, e‘ il titolo dell‘opera.  
  • Cool

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50cm Anno: 2018 Descrizione: Serie di opere di ricerca su colore e armonie. Blocchi di colore e di varie forme uniti danno vita a parole. La sottile linea bianca che sciolta sopra i blocchi, li unisce, e‘ il titolo dell‘opera.  
  • Funk

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50cm Anno: 2018 Descrizione: Serie di opere di ricerca su colore e armonie. Blocchi di colore e di varie forme uniti danno vita a parole. La sottile linea bianca che sciolta sopra i blocchi, li unisce, e‘ il titolo dell‘opera.  
  • Aria ferma

    1.626,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 130x100 cm Anno: 2020
  • Antonio Palmisani Dimensione: 100×130 cm Anno: ND  
  • Solitude

    1.626,00 
    BMB Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 120 x 120 cm
  • Lunch Break

    1.627,00 
    Amelia Argenziano Dimensione: 80x120 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
  • Senza titolo (V)

    1.627,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 110x110 cm Anno: 2018  
  • Bruno Casetta Dimensione: 150x120 cm Anno: 2008
  • R3play-boy

    1.694,00 
    aChryliko Dimensione: 150x100x4 cm Anno: 2015
  • Stefano Bettini Dimensione: 160×130 cm Anno: 2021 Descrizione: La città del futuro in cui il nostro spazio sarò composto anche da felicità e colori
  • Risveglio I

    1.695,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 105x160 cm Anno: ND Descrizione: Parte di un trittico, 1694€ cad. , 4065€ per tutte e tre
  • Risveglio II

    1.695,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 105x160 cm Anno: ND Descrizione: Parte di un trittico, 1694€ cad. , 4065€ per tutte e tre
  • Risveglio III

    1.695,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 105x160 cm Anno: ND Descrizione: Parte di un trittico, 1694€ cad. , 4065€ per tutte e tre
  • Bocciolo

    1.775,00 
    Francesca Brivio Dimensione SENZA cornice: 150 x 100 x 3,5 Anno: 2021 Descrizione: olio su tela
  • Ombre di colori

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • E

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 90 x 5 cm  
  • IN_OUT

    2.031,00 
    Rockmantic Dimensione: 150x150 cm Anno: ND  
  • Explicit

    2.032,00 
    Rockmantic Dimensione: 150x150cm Anno: ND  
  • Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2016 Descrizione: La serie meta-mitologica prende le mosse della riflessione sull’innovazione etica, partendo dall’osservazione del post umano già bionico che porta la visione a precorrere coraggiosamente i tempi. Un’astrazione magica del quotidiano in cui le figure interagiscono con qualcosa di profondamente intimo e folle dello spettatore ma anche fra loro. Questi “nuovi dei” sono la successiva azione fotografica dopo quella dedicata all’osservazione del nuovo umano (post umano – replicante), per indagare il processo di metamorfosi transumana, andando così avanti nel tempo da rimbalzare indietro e s-velare ciò che sarà dopo il trans-umano, tornando inevitabilmente al mito e alla sua teofania.
  • Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2018 Descrizione: La serie meta-mitologica prende le mosse della riflessione sull’innovazione etica, partendo dall’osservazione del post umano già bionico che porta la visione a precorrere coraggiosamente i tempi. Un’astrazione magica del quotidiano in cui le figure interagiscono con qualcosa di profondamente intimo e folle dello spettatore ma anche fra loro. Questi “nuovi dei” sono la successiva azione fotografica dopo quella dedicata all’osservazione del nuovo umano (post umano – replicante), per indagare il processo di metamorfosi transumana, andando così avanti nel tempo da rimbalzare indietro e s-velare ciò che sarà dopo il trans-umano, tornando inevitabilmente al mito e alla sua teofania.
  • New Humans (I)

    2.033,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2017
  • Masai

    2.033,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100×125 cm Anno: ND  
  • Suicide Rockmantic

    2.033,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 150 cm
  • New Rebels

    2.033,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 150 cm
  • Remedium

    2.200,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 80 cm Descrizione: Questa mia opera REMEDIUM è centrata su una sorta di potere salvifico: in primis sul potere di redenzione dell’arte, in secundis sul potere salvifico delle persone. Le persone sono il nostro centro, ma deve essere un centro di benessere, di equilibrio, di armonia, di accettazione e di rispetto, dove uno sorregge l’altro senza soprusi né violenza di alcun genere (fisica, sessuale, psicologica…).
  • Don’t stop

    2.219,00 
    MiTch Laurenzana Tecnica: Calce del Brenta. Polvere di marmo e tempera su fibra grezza. Adesivi Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 127 × 107 cm Descrizione: Quando si rallenta la vita diventa un delicato, istantaneo, fermo immagine. Fragile. Poi arrivano i momenti, sono quelli a metterti in play. Perciò non conta quanto tu vada piano, l'importante è non fermarsi.
  • Iperbole

    2.400,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • Grappoli

    2.439,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 150 x 100 cm
  • Come un miracolo

    2.459,00 
    Nina Zilli Tecnica: Neonled multicolor on plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 150 x 159 cm  
  • Nulla è a Caos

    2.459,00 
    Nina Zilli Tecnica: Neonled bicolor on plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 150 x 69 cm  
  • P.Esca

    2.500,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 75 cm  
  • Beautiful

    2.500,00 
    Tecnica: Opera led
    Anno: 2023
    Dimensioni senza cornice: 150 x 150 cm
    Descrizione: “IN THE MIRROR" Series Quando la tela va "oltre". Progetto che nasce per un evento live in cui i visitatori scelgono la tela che piu' li rappresenta, che piu' descrive l'emozione cui aspirano o la qualita' che ritiengono di possedere. Con la tela in mano, davanti allo specchio leggeranno con estrema chiarezza e con piacevole sorpresa il messaggio rivolto proprio a loro. Armonie di colori brillanti e minimal calligraphy per un messaggio che si legge "da dentro" e per questo scritto "al contrario". Un velo di colore che colando ai lati lascia trasparire chiaramente delle lettere che formano un messaggio. Il nastro CAUTION a sottolineare l’importanza del messaggio.
  • Game of Vanth

    2.575,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2018 Descrizione: Le radici popolari che si formano sulla vecchia religione presente in tutto il territorio italiano con buona parte al sud, sono da sempre radicate nel simbolismo animale che si fa ponte fra tradizione e sovrannaturale. La funzione animale assume nell’immaginario archetipico legato alle credenze ancestrali la forma di guardiano di una soglia. Nell’unione con l’essere umano si discerne tutta la complessità di un rapporto che ha assunto numerosissime forme nel folklore, nelle festività e nel mito delle culture e tradizioni italiche.
  • New Humans (II)

    2.575,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2020
  • Antinoobacchus

    2.610,00 
    Rocco Lancia Tecnica: Tecnica mista su pvc Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 140 x 140 cm Descrizione: Ritraggo Antinoo come Dio Bacco con pennellate e spatolate per dare un aspetto più espressivo al soggetto che quasi scompare sotto le spatolate di colore acrilico e con le scritte in stile Street art
  • FN Key? Tecnica: Spray Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 200 x 200 cm
    Descrizione: Realizzata in occasione del World Superbike '23 all'Autodromo E. e D. Ferrari di Imola, l'opera rappresenta, in un contesto spaziale, un pianeta della categoria (simboleggiato da un casco) attorno al quale gravita un satellite avente la forma del medesimo circuito imolese. In alto, un astronauta/motociclista nell'atto di festeggiare, vittorioso, la conquista del pianeta e del circuito stesso.
  • Bruno Casetta Dimensione: 150x120 cm Anno: 2021
  • Ogr con Capo branco

    2.710,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 150 x 120 cm
  • Cattedrale

    2.710,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 120 x 150 cm
  • Senza titolo (IV)

    2.711,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 150x100 cm Anno: 2018  
  • Namko Tecnica: Spray e colore acrilico Anno: 2023 Dimensione: 200 x 200 cm Descrizione: L'opera rappresenta la Kawasaki 750 di Scott Russell vincitore del Campionato del mondo SBK 1993 che, eseguita in stile throw up, ripercorre in senso contrario il circuito di Imola come a voler tornare indietro nel tempo. On the top l'attuale slogan 2023 "we make excitement" sempre in stile throw up.    
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 120 x 120 cm
    Descrizione: L’opera rappresenta la grande difficoltà dell’essere umano nel raggiungimento di un rapporto di vera connessione con un'altra anima. Un esercizio difficilissimo da completare, l’esatto opposto di un puzzle per bambini, anche se di soli due pezzi non è assolutamente un gioco facile. L’artista, attraverso la scelta dei colori, ha voluto evidenziare lo stato di serenità dei corpi rispetto al colore frizzante dei pezzi di puzzle che insieme miscelano arancio e senape, colori accesi a contrasto con le tonalità più tenui dell’intera opera.
  • Dance with me

    3.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 120 cm
  • Broken Promises

    3.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Tecnica mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 120 cm  
  • Sostegno

    3.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 140 x 140 x 5 cm  
  • Myy free will

    3.002,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 100 x 150 cm Descrizione: L’opera, realizzata in piena pandemia, presenta 4 figure con teste sostituite da dei semafori. Tre di questi guardano nella stessa direzione. La seconda figura da sinistra sembra guardare lo spettatore. La sensazione che l’artista ha voluto esprimere con questa pittura è una necessità di libertà (diuscita dalle regole del semaforo) e di ribellione al mondo del lavoro, che seppur rappresentava l’unica vera fonte di socialità durante la pandemia, era in realtà per lui una trappola. Regole, call, mail, appuntamenti e impegni di lavoro chiuso in una stanza in video call, mentre tutto il mondo sta come lui, chiuso in uno spazio, una prigione. L’artista in quel frangente ha pensato: “che fanno ora i semafori, se siamo tutti a casa”. Il semaforo senza lavoro è quindi diventa to il suo simbolo più autobiografico, simbolo di come si sente in un settore (quello creativo) che sempre più lo priva della sua energia artistica e del suo tempo.
  • Adriana

    3.005,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 80 × 120 cm Descrizione: Adriana Una immagine di vita quotidiana ed intimità , una donna rilassata sul divano intenta a conversare al telefono. Vestita solo di una vestaglia è intenta in una conversazione con chi? Un amica, un parente o un amante? Il tutto in una atmosfera anni 60.
  • IVSTITIA (iustitia)

    3.005,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 120 × 80 cm Descrizione: IVSTITIA è nella religione dell'antica Roma, la dea della Giustizia, la corrispondente di DIKE nella mitologia greca.. Viene presentata come "vergine" e Platone considera questa condizione come incorrotta, perché tale deve essere la "giustizia".
  • Senza titolo

    3.117,00 
    MORB Tecnica: Spray, acrilico, pastello, legno riciclato, cornice barocca, metallo, materiale plastico su plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 50 x 110 x 3,5 cm
  • Irene Russo

    Tecnica: Olio su tela e tecnica mista

    Anno: 2022

    Dimensione senza cornice: 90 x 112 cm

    Descrizione: L'opera è ispirata al rapporto uomo/mare e l' archeologia.
    Una sirena/statua diventa parte della natura e coesiste in essa, in essa sono presenti anche gli scarti del mare( applicati sulla tela) che creano una storpiatura del fragile equilibrio.
    Il mare trasforma e integra in se la statua ma nulla può con gli scarti dell'uomo.

  • Muro di Berlino

    3.389,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 190×210 cm Anno: ND  
  • Baby Love – tela

    4.000,00 
    Alvin Dimensione: 150x90cm Anno: 2021 Descrizione: La prospettiva da cui si guardano le cose cambia molto in base alle emozioni che si vivono. I bambini tendono ad alleggerire il significato di molte cose, poiche' la loro esperienza di vita risulta meno contaminata rispetto agli adulti. Se disegni un cuore che sanguina, loro ci possono vedere un palloncino.
  • Alvin Dimensione con cornice: 150x90cm Anno: 2022 Descrizione: È una riflessione sul dualismo della vita. Siamo abituati a volere sempre il bello e ciò che ci fa stare bene, senza considerare che non esiste luce che non crei ombra. L'altra parte, quella in ombra. Ogni tanto la nostra storia ci obbliga a viverla. E' parte della vita.
  • Giuditta

    4.065,00 
    MORB Tecnica: Acrilic, spray on plexiglass Anno: 2020 Dimensione con cornice: 78 x 131 x 3 cm
Torna in cima