Artàporter
  • Gianni Romeo Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensioni: 100 x 100 cm  
  • Matched!

    Acqua in bocca

    Il prezzo originale era: 813,00 €.Il prezzo attuale è: 812,00 €.
    Zizzi's Dimensione: 60x80 cm Anno: 2020 Puoi trovare quest'opera da: Knowhere Studios
  • Acqua e oro

    392,00 
    Gianluca Fratini Tecnica: Acrilico Anno: 2021 Descrizione: L'opera richiama i bellissimi colori delle verdi acque incontaminate, che dovrebbero essere vero oro da preservare. Ecco che l'oro presente nel dipinto prende un duplice significato, metallo prezioso e riferimento alle acque preziose, sicuramente più dell'oro.
  • Acitrezza

    1.586,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 85 x 55 cm
  • Accidia

    515,00 
    SAUAR Tecnica: Lunga esposizione Anno: ND Dimensione: 100 x 60 cm Descrizione: ACCIDIA: INDIFFERENZA E DISINTERESSE VERSO OGNI FORMA DI AZIONE E INIZIATIVA. ASSENZA DI INTERESSE, MONOTONIA, VUOTO INTERIORE
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 80 x 50 cm    
  • Abbraccio

    1.761,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x100cm Anno: ND  
  • A.D. Anno Digitale

    1.017,00 
    Angelo Franco Dimensione: 80x100 cm Anno: 2019 Descrizione: Le nostre vite non sono più reali né vissute. Esse vivono dentro smartphone, contenitori di emozioni ed esperienze. Traggono energia dall’uomo, assorbono il suo sapere, le sue emozioni fino a trasformarlo in un banale caricatore immobile e solitario lungo una strada a due corsie. Sotto un cielo che in fondo è solo l’ennesimo screenshot.
  • Namko Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 30 x 90 cm
  • Sold Out

    37° Parallelo

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: Un'opera d'arte steampunk che comprende vari oggetti e materiali. Presenta una scena dettagliata e strutturata che include aspetti sia dell'arte rappresentativa che non rappresentativa, come indicato da elementi destinati a evocare il mondo sommerso. Queste caratteristiche principali sono realizzate anche con oggetti metallici dall’aspetto corroso dall’acqua, che contribuisce a ravvivare la tavolozza di colori scuri complessiva del pezzo, sebbene alcune aree “vive” appaiano evidenziate per aggiungere interesse visivo. Intorno all'angolo in alto a sinistra c'è un motivo raffigurante tre ippocampi visibili dall’oblò di un sottomarino. Sparse, a volte imprigionate nelle reti, vi sono diverse stelle marine. Piccoli oggetti come corde, conchiglie o cavi e la meccanica dei sottomarini impreziosiscono ulteriormente l'opera d'arte, fornendo un'atmosfera intricata, misteriosa e alquanto enigmatica che cattura una complessa interazione tra luce e ombra, profondità e consistenza, così come dovrebbe essere il perlustrare i fondali marini. La tela di sfondo è prevalentemente azzurro scuro metalizzato e l'orientamento dell'opera d'arte offre allo spettatore un punto di vista inconsueto sulla profondità degli abissi.

  • 3:15 am

    597,00 
    Riccardo Fissore Dimensione: 60x45cm Anno: 2021
Torna in cima