-
Alda Maria Bossi Tecnica: olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 80 x 74 cm Descrizione: Case blu nascoste fra le rocce
-
Tania Cher Tecnica: Colori acrilici Les Essentielles Lefranc Bourgeois, pigmento metallico rame, pastelli ad olio su tela Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 40 cm
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela in cotone Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: L' idea di questo dipinto è nata mentre stavo visitando uno zoo a Tenerife. Ho subito pensato di inserire nel dipinto i pappagallini coloratissimi che avevo scattato durante la giornata. In sfondo le case di Mentone che mi erano rimaste impresse dall'estate scorsa. Così ho legato le due cose in modo che i pappagallini rispecchiassero i colori usati per dipingere la città.
-
Mauro Fornasero Tecnica: Acrilico su tela Anno:2022 Dimensione senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: una rappresentazione dinamica di città con i suoi colori, simboli, elementi architettonici, quasi come se fosse un collage.
-
Giulia Mercuri Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm
-
RosaKa Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Descrizione: L'opera rappresenta il personaggio di Gabrielle Sidonie Colette. Lei ha solo vent'anni quando sposa Henry Gauthier-Villars, Willy per gli amici, tutti ricchi e famosi. Scrittore egocentrico e critico eminente, Willy conduce Gabrielle a Parigi e la introduce nei salotti letterari e artistici. Intelligente e acuta, Gabrielle si integra rapidamente e il suo talento per la scrittura si rivela. Pescando nei suoi ricordi bucolici, scrive "Claudine a scuola", che conosce immediatamente un grande successo commerciale. Willy lo cavalca, la rinchiude in camera e la costringe a scrivere, firmando poi i suoi libri. Ma l'incontro con Missy, un'aristocratica francese in pantaloni, l'affranca dall'ombra di Willy. Gabrielle prende coscienza della sua condizione e dell'inconsistenza degli uomini, infilando la rotta dell'emancipazione. Tra scandali ed esplorazioni ludiche, Gabrielle inventa Colette. Colette è soprattutto la storia di una metamorfosi, quella di una giovane paesana che sposa un seduttore incallito, liberandosi progressivamente della sua influenza, sul piano intellettuale e su quello sessuale, per diventare una delle figure preminenti del XX secolo. Un modello.
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2021 Dimensione senza corice: 60 x 80 cm Descrizione: Amavo perdermi nei suoi colori. Ogni lato del suo carattere aveva una sfumatura che la faceva somigliare ad un arcobaleno.
-
Sara Camy Dimensione: 60x80cm Anno: 2021 Descrizione: La malinconia di ciò che siamo stati…
-
Stefania Eucalipti Tecnica: Olio Anno: 2017 Dimensione senza cornice: 70 x 80 cm Descrizione: Un pomeriggio due ragazze si trovano sul letto: cosa stanno dicendo? si stanno confidando? l'immagine richiama il dialogo muto che si avvertiva nei quadri raffiguranti le madonne rinascimentali.