Artàporter

Olio su tela

  • Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Un' opera che sottolinea la tecnica di Cezanne, la sua ricerca. Studiare i grandi maestri contemporanei è sempre una scoperta per la pennellata, la stesura del colore e la giustapposizione delle tonalità.
  • Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Venezia è la città più pittoresca che abbia mai conosciuto. È anche probabilmente la città più dipinta al mondo. Architettura eccezionale che si riflette nell'acqua. E viceversa, l'acqua scintillante, riflettendo i raggi del sole, è in grado di decorare anche il muro più ordinario. Ogni tentativo di raccontare la speciale magia di Venezia è di fatto la descrizione di un dipinto. È una città fonte di ispirazione senza fine.
  • Matched!

    Sunset

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Sunset in the citylife   Puoi trovare quest'opera da: Delight Restaurant
  • Matched!

    Sunset 2

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Sunset in the citylife   Puoi trovare quest'opera da: Delight Restaurant
  • Cityscape

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
  • Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm  
  • Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 60 x 70 cm Anno: 2022  
  • Irene Russo

    Tecnica: Olio su tela e tecnica mista

    Anno: 2022

    Dimensione senza cornice: 90 x 112 cm

    Descrizione: L'opera è ispirata al rapporto uomo/mare e l' archeologia.
    Una sirena/statua diventa parte della natura e coesiste in essa, in essa sono presenti anche gli scarti del mare( applicati sulla tela) che creano una storpiatura del fragile equilibrio.
    Il mare trasforma e integra in se la statua ma nulla può con gli scarti dell'uomo.

  • Pesce Rosso Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: La scena si mostra divisa a metà: uno spazio sopra scuro, dove un uomo cammina; ed uno sotto, più luminoso, con un bambino fermo al centro. Le parti, divise da un lembo di terra grigia, sono al tempo stesso collegate da fasci di luce che cadendo da una, attraversano la lingua di terra, per poi rimanere come sospese nella seconda. Se infatti la prima porzione risulta dinamica per il camminare dell’uomo e per il cadere delle comete luminose; la seconda appare ferma, come sospesa. Le comete di luce raffigurano le circostanze che capitano ad ognuno e che, proprio a causa del loro comune accadere spesso sottovalutiamo ed ignoriamo, troppo presi dal nostro repentino star dietro alle tempistiche attuali del mondo, nonostante ci tocchino nel profondo, nel bene e nel male. Se la coscienza ignora, chi tiene alto l’ascolto è invece l’inconscio. Difatti, è proprio qui che i fasci di luce si fermano e permangono come sfere sospese. Trovano spazio dentro per tempo indefinito, ignorate dalla razionalità e facendo invece breccia nel nostro intimo io, condizionando così il nostro bambino interiore.
  • Moonlight whispers

    1.305,00 
    Katerina Kalc Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 60 cm Descrizione: L'opera nasce dal tempo passato nel frutteto di casa in una notte estiva di luna piena. Tempo normale che diventa meditazione ed ascolto e diventa sentire le presenze andate di chi ha camminato e lavorato , sofferto ed amato in quel frutteto. Su quella terra. Andato e rimasto. Quest'opera per me rappresenta il legame con il frutteto dei miei avi , coi miei avi e con la natura. Le presenze sono delle animelle danzanti nell'erba, come l'umidità, come il canto dei grilli. L'alito della terra. Le voci . Il sussurrare gentile della luna. Anche tecnicamente è stato un percorso creativo meditativo, attraverso le pennellate ho seguito l'ondulare delle piante e dello stato d'animo. Il blu ha avuto un ruolo importante nel mantenere costante questo stato d'animo. Le ombre e le piccole luci vibranti nel blu.
  • Arcano 6

    457,00 
    Chiara Crepaldi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm  
  • Arcano 19

    457,00 
    Chiara Crepaldi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm  
  • Specchio

    1.044,00 
    Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 40 cm  
  • The Bridge

    678,00 
    Giulia Mercuri Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 × 50 cm Descrizione: Un ponte solitario spezza l'orizzonte. Le luci della metropoli in lontananza si riflettono sull'acqua in questo attimo onirico. L'atmosferma sognante di questo dipinto nasconde una punta di mistero. Quest'opera è stata dipinta con Karma Police dei Radiohead in sottofondo, le emozioni provate dall'artista traspaiono ad ogni pennellata, ci porta per mano attraverso la nebbia in un luogo sospeso tra il sonno e la veglia. Il tramonto è passato già da tempo ma il Ponte di Brooklyn non sembra accorgersene. I fari delle automobili che lo attraversano sembrano galleggiare in un'atmosfera fuori dal tempo in cui ci si perde facilmente. Lo stile è materico ed è utilizzato un effetto craquelé su alcuni dettagli del dipinto.
  • Giulia Mercuri Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm
  • Elefante con ombre

    2.168,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 64 cm
  • Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 80 cm
  • Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 60 cm
  • Vespa 68

    542,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 60 cm
  • Vespa sport

    407,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 50 x 40 cm
Torna in cima