Artàporter

Olio

  • I disobbedienti

    746,00 
    Andrea Gambino Dimensione: 80x80cm Anno: 2020
  • Il blu dell’acqua

    2.732,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 120 x 100 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Il gioco

    315,00 
    Alessandra Simonetta Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2024 Dimensione: 90 x 50 cm Descrizione: Ho dipinto questo quadro provando gioia e allegria e spero che riesca a trasmettere queste emozioni anche a chi lo guarda
  • Riccardo Fissore Dimensione: 100x80 cm  
  • Lorena Colla Dimensione: 80x60 cm Anno: 2022
  • In libertà

    1.221,00 
    Daniela Ferrier Dimensione:70x100cm Anno:2019
  • In tempesta

    4.098,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 150 x 120 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Innocent

    407,00 
    Olga Siracheva Dimensione: 70x60cm Anno: 2019 Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con lo sfondo in acrilico, la figura dipinta ad olio e poi la parte della linea grafica con il pennarello.
  • Guido Coniglio Dimensione con cornice: 125×85 cm Anno: 2021 Descrizione: Tema dell’opera è il viaggio inteso come percorso metafisico, dove la mente si sostituisce al corpo per raggiungere mete mai raggiunte, in cui l’incertezza del percorso da compiere nasconde il fascino e l’essenza della scoperta. La figura al centro è, quindi, un moderno Ulisse diviso tra l’esigenza di conoscere nuovi orizzonti e l’incertezza che ogni viaggio nasconde; senza perdere mai il legame con le proprie radici come l’albero posto alle sue spalle, radicato alla roccia sospesa nel cielo illuminata da una luce proveniente dall’interno che, come un faro di notte, indica la via per il ritorno e la nostalgia per la propria casa. L’opera metaforicamente rappresenta il percorso della vita, dove la sofferenza della quotidiana esistenza costituisce il mezzo per raggiungere la bellezza, come la perla posta al centro della composizione è la malattia della conchiglia che la contiene
  • Matched!

    L’Oracolo

    948,00 
    Zizzi's Dimensione: 100x60 cm Anno: 2021 Puoi trovare quest'opera da: Knowhere Studios
  • L’Origine

    260,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • L’Uomo originale

    1.958,00 
    Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 58 x 80 cm Dimensione con cornice: 62 x 84 cm Descrizione: Uomini in lotta e in movimento. Impostazione figurativa con successivo sviluppo di toni espressionisti. Sempre ispirato a The Waste Land l'opera ha delle caratteristiche più approfondite del periodo chiaroscurale. Vengono sottolineate le particolarità della lotta interiore e di una visione di un uomo sempre in trasformazione.
  • Valeria Frongia Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione: Cara Donna, Posta sul piedistallo Sei importante, sei perfetta Vertigini ed equilibrio Ci sei salita o ti hanno elevata ad esso? Crei la tua identità o la costruisci sulle altrui aspettative? Le rispetti o le deludi? Là sopra non ti è concesso essere imperfetta Su di te l’ombra L’ombra è in attesa L’attesa che desideri L’attesa che non vuoi L’attesa che devi L’attesa dell’amore L’ombra del dolore Tu sei a nudo Tra le tue luci e le tue ombre Che peso ha il tuo piedistallo?
  • La Madonna Blue

    340,00 
    Massimiliano Ferrario Dimensione: 60x80 cm Anno: 2021
  • Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 65cm x 90cm Descrizione: Questo soggetto esplora un'indagine interiore della psiche. Su una massa astratta e organica si aprono tre finestre, ciascuna invasa da edera. Questa metafora evoca i primi tentativi incerti di introspezione, paragonabili all'ingresso in una fitta selva – il subconscio – rigoglioso, vasto e complesso da esplorare. Questo paesaggio mentale, evocativo delle atmosfere oniriche del surrealismo, offre tuttavia l'opportunità di raggiungere una nuova comprensione di sé stessi. Le finestre, simboli ricorrenti nell'arte come varchi tra realtà e immaginazione, suggeriscono il processo di indagine interiore.
  • Riccardo Fissore Dimensione: 60x70 cm Anno: 2011
  • Lorena Colla Dimensione: 80×60 cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera si ispira alla stanza di un bambino. Esiste qualcosa di più disordinato? Il disordine, così contestualizzato, rispecchia la spensieratezza di un bambino e il suo piccolo spazio personale è straripante di pura vitalità.
  • Bernie Tecnica: Olio Anno: 2018 Descrizione: In un bosco fitto si snoda un piccolo sentiero, illuminato da sprazzi di sole.    
  • Lady Diana

    7.560,00 
    Frank Denota Dimensione: 100x150 cm Anno: 2012
  • Bruno Casetta Dimensione: 75x51 cm Anno: 2021
Torna in cima