Artàporter
  • JUNK

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • L0V3

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • STAR

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • FULL

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • Soldier N7

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Soldier N9

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Soldier N10

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Soldier N11

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin Anno: ND Dimensione: 18 x 24 cm
  • Soldier N12

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Lupo N3

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Rat N4

    109,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 18x24
  • Demon N3

    110,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 21 x 29,7 cm
  • Demon N4

    110,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 21 x 29,7 cm
  • Struttura

    110,00 
    Rada Esmailpur Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 × 50 cm Descrizione: La pittura astratta ha la caratteristica che chiunque può dire ciò che vede in questo dipinto...  
  • Altri Mondi

    111,00 
    Adriana Crivello Dimensione: 52x38 cm Anno: 2018
  • Assembramento

    116,00 
    Stefania Golotta Dimensione: 30cm x35cm Anno: 2022
  • The magician

    122,00 
    Vanna Barboni Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 27 x 33 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm Descrizione: "Un bambino-come l'uomo non è un uomo il cui sviluppo è stato arrestato; al contrario, è un uomo che si è dato la possibilità di continuare a svilupparsi a lungo dopo che la maggior parte degli adulti si sono smorzati nel bozzolo dell'abitudine e della convenzione di mezza età." Aldous Huxley
  • Vanna Barboni Tecnica: collage da riviste anni '60, fori sul cartoncino e fili ricamati, montato su carta Hahnemühle 300 g Anno: ND Dimensione senza cornice: 24 x 30 cm
  • Deve essere

    122,00 
    Vanna Barboni Tecnica: collage su copertina di rivista del 1919 Anno: ND Dimensione senza cornice: 20 x 28 cm
  • N. Likt Icon Tecnica: collage analogico Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 15×10 cm Dimensione con cornice: 20×15 cm Descrizione: Greetings Project è una serie di collage analogici realizzati su vecchie cartoline, progetto iniziato nel 2016 e tuttora in corso. Tutte le opere sono pezzi unici. L’obiettivo delle opere è quello di riassumere tramite l’assemblamento di pochi ritagli, delle immagini fortemente evocative; suggestioni romantiche, critiche sociali e ambientali, no-sense e dark humor, elementi pop trasposti in scenari reali quotidiani, composizioni visive astratte, opere d’arte decontestualizzate, animali, persone e oggetti sovradimensionati.. “Greetings è una collezione di ricordi familiari. Vecchie cartoline e vecchie storie alterate con lo scopo di creare nuove narrazioni; surreali, grottesche, romantiche, riflessive, umoristiche, provocanti o disturbanti. I nuovi mondi su cui si affacciano non seguono una narrazione lineare. Alcuni temi e scenari ritornano, ma lo scopo è quello di creare suggestioni emotive e nostalgiche in grado di rievocare pensieri o sensazioni nello spettatore. A tal fine, le opere seguono una titolazione numerica e non vi sono categorie di raggruppamento appositamente per non influenzare lo spettatore” La prima serie di 49 opere (collage su cartolina) fu esposta a Paratissima XII, Novembre 2016 – Torino. Attualmente la serie comprende oltre 200 opere, di cui la maggior parte ancora totalmente inedite.  
Torna in cima