Artàporter
  • Mask22

    99,00 
    Francesco Taviani Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Mask22 è un omaggio alla mitica macchina da scrivere Olivetti che attraverso lo "stretching" della sua iconica immagine produce maschere tribali dai mille volti.
  • Pietrangelo Pezzuto Serena Grassi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Lettera attraverso la Foresta è un poster dedicato a Lettera 22 che attraversa la grafica degli anni '50 per arrivare a oggi. I testi impaginati in maniera classica e allo stesso tempo estrema, seguendo e non seguendo i principi di impaginazione. Le immagini della Lettera riprendono uno stile serigrafico in linee che riporta alle tecniche di stampa grafiche tradizionali. Il nome del poster è dedicato alla palette cromatica utilizzata.
  • Aurora Lamberti Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho ripercorso lo stile della font tipico della Lettera22, ritagliato ogni lettera dell'alfabeto e poi scansionato tutto alla stampante creando una texture dinamica. Mi sono fatta ispirare dalla prima palette di colori con cui venne prodotta la storica macchina da scrivere. Nella parte inferiore dell'opera vi sono tutte le componenti della macchina tradotte con un movimento ondulatorio quasi come se fossero una traccia del quotidiano, esattamente come la Olivetti Lettera 22. La font scelta per l'opera mette in comunicazione lo storico e il contemporaneo, il colore blu richiama il vecchio inchiostro della machina da scrivere.
  • Agnese Bonfiglio Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • Paper Cloud

    99,00 
    Marco Polenta Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho cercato il minimalismo e l'essenzialità, ma anche le infinite potenzialità espressive (nella forma di fogli che ne fuoriescono) di una macchina meravigliosa come la Lettera 22 (a casa da bambino avevamo una appena più moderna Lettera 32, della quale adoravo il design e l'odore dei rulli di inchiostro).
  • Claudia Rossi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Lettering ’22 rappresenta il dinamismo che nel mio immaginario esprimeva (ed esprime tuttora) la leggendaria Lettera 22. Utilizzando le scritte originali che campeggiavano nei Manifesti Olivetti e richiamando gli archi usati da Giovanni Pintori, ho creato un lettering tridimensionale in cui le lettere si muovono sopra i tasti della macchina da scrivere così come fanno le dita di chi la sta usando.
  • Massimo Ravara Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: La grafica riprende modelli e impostazione dell'epoca, il colore verde di sfondo è uno tra quelli disponibili per la Lettera 22 e probabilmente uno dei più diffusi. Il concept gioca sulla parola "lettera" ponendo l'etichetta del modello 22 al centro di n florilegio (anche grafico) di frasi/pensiero. La Lettera 22 è strumento per esprimere i pensieri su carta, siano essi un romanzo, una lettera d'amore, delle disposizioni da seguire.
  • Angela Barbiera Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: vedere una macchina da scrivere come Lettera 22 è come rivedere un pezzo della nostra storia, del nostro design tra gli anni '50 e '70. Era quello che volevo far intravedere in questa illustrazione, e anche un pò di nostalgia.
  • Earth

    103,00 
    Luca Pontrandolfo Dimensione: 51×41cm Anno:2016 Descrizione: L'abbraccio dell'umanità al pianeta che corre.
  • Aletheia

    136,00 
    Fabiana Fogagnolo Dimensione: 54x30cm Anno: 2020 Descrizione: Aletheia è una narrazione per momenti di una storia intima e silenziosa che attraverso simbologie racconta la fragilità dei rapporti umani, svelando senza mostrare dolore e meraviglia, paura e fiducia. Aletheia è bellezza e turbamento, uno specchio rotto da cui l’immagine ritorna distrutta, rifratta, sconvolta, diversa, a pezzi, è “il mai più come prima” di cui si ha profondo timore. Dischiudimento. Disvelamento. Rivelazione. Verità. Qualcosa che non è più nascosto. Fare esperienza del vero attraverso il suo nascondersi. Aletheia. Stampa Fine Art Carta Baryta 325 gr/m²
  • Guinea

    136,00 
    Davide Arminio Dimensione: 32×42 cm Anno: 2021 Descrizione: Opera in serie.  
  • Eurodisney

    176,00 
    Davide Arminio Dimensione: 42x42 cm Anno: 2021 Descrizione: Opera in serie.  
  • Torino – Mappa

    176,00 
    Davide Arminio Dimensione: 42x52 cm Anno: 2020  
  • Respira

    203,00 
    Sara Camy Dimensione: 50x70cm Anno: 2020 Descrizione: Il respiro della città di notte  
  • Torino 3

    204,00 
    Davide Arminio Dimensione: 42x42cm Anno: 2020 Descrizione: Opera in serie.  
  • Sara Camy
    Tecnica: Digital painting stampa su carta
    Dimensioni senza cornice: 30 x 30 cm
    Anno: 2020
  • Sara Camy Dimensione: 60x80cm Anno: 2021 Descrizione: La malinconia di ciò che siamo stati…  
  • Rendezvous

    261,00 
    Pablo Tecnica: Stampa ai sali d’argento Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 21 × 30 cm Dimensione con cornice: 32 × 46 cm
  • Urlo

    271,00 
    BiGboh Dimensione: 40x30cm Anno: 2020 Descrizione: Arte digitale, disegno originale a penna rielaborato digitalmente su più livelli
  • BiGboh Dimensione: 40x30cm Anno: 2020 Descrizione: Arte digitale, disegno originale a penna rielaborato digitalmente su più livelli
Torna in cima