Artàporter

Tecnica mista

  • Punto di fuga

    783,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici, inchiostro, matite su carta Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Il punto di fuga centrale attira l'attenzione, trascina lo sguardo dall'esterno all'interno che rimane sospeso in uno spazio percepito. Il tema geometrico, costituito da forme semplici e con riferimenti architettonici, attrae con la variazione dimensionale e la scansione cromatica. Smacca accumula forme, segni, testimonianze in turbini e movimenti, raccolte di tracce in contesti spaziali; tutto è conservato per salvaguardare i ricordi e la memoria. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Francesca Borgo Tecnica: Acrilici e sabbia su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 70 cm diametro x 1.8 cm spessore Descrizione: Questo dipinto si ispira alle calme increspature dell'acqua del mare attimi prima che scenda la notte. Le sfumature blu sono intense, la brezza è calda e accogliente e la pelle profuma di sale e sole. Sembra di essere stati baciati dall'estate.
  • Francesca Borgo Tecnica: Acrilici, carta, poliuretano, sabbia e inchiostri su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 70 cm diametro x 1.8 cm spessore Descrizione: Questo dipinto si ispira alla calma delle colline nell'area in cui vivo, la cui sequenza infinita contro l'orizzonte mi riempie di conforto e pace. Sono come una vecchia canzone d'amore, che si conosce da sempre ma che sempre è bello riascoltare.
  • Sara Cerquetti Tecnica: acrilico e ricamo su organza Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 110 x 70 cm Dimensione con cornice: 120 × 80 cm Descrizione: Percorsi interrotti rappresenta un contesto sociale fatto di tanti errori e sbagli dove però non c'è la volontà di rimediarli ma ci si aggira intorno. Il risultato è una vita monocolore sicuramente non felice perchè piena di rimorsi e ferite. E' stato rappresentato inserendo linee tratteggiate che simboleggiano il percorso della vita e gli errori da pezzi di tela piena messi come ostacolo lungo il cammino.
  • Heart eyes mask

    783,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2020 Dimensioni: 30 x 30 x 5 cm
  • Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2020 Dimensioni: 30 x 30 x 5 cm
  • III

    783,00 
    Antonietta Positano Tecnica: Acquerello, Softpastels, Markers e Fineliners su Foglio Arches 300gr/mq Anno: ND Dimensione senza cornice: 56 x 76 cm Descrizione: III è un’opera a cui sono fortemente legata e che appartiene ad una serie che ho chiamato ‘(IM)PERFEZIONE’. Sono particolarmente legata a questo lavoro perché mi ha permesso di varcare la soglia di una mia nuova dimensione artistica dove costruisco forme, le traslo, ruoto, le faccio scivolare e le illustro grazie agli anni di dedizione e di vocazione per e all’Architettura. Mi muovo nel foglio senza avere paura del vuoto, né mi preoccupo di colmarlo. La perfezione mi ha ossessionata in tutto questo tempo, senza aver mai pensato anche un solo istante che la chiave potesse risiedere nell’equilibrio e nella composizione che sto perseguendo con insistenza solo adesso. Ho scoperto il libero arbitrio nell’Arte. Non m’importa più della bellezza di un mia illustrazione, voglio correre tra l’imperfezione di ogni dettaglio e rendermi protagonista quando traccio segni. Non voglio occultare il mio talento né soffocare nei tecnicismi. Io sono il risultato di un’anima che non ha da raccontare solo questo, sono un insieme di rette tutte diverse che s’intersecano tra loro. Io non voglio essere bella, io voglio solo funzionare.
  • Dancer n7

    750,00 
    Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 40 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 40 cm  
  • Sold Out

    Dancer n6

    750,00 
    Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm  
  • Dancer n5

    750,00 
    Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm  
  • Dancer n4

    750,00 
    Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm  
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2015 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Il dipinto monocromatico realizzato con acrilico diluito è un'impressione dell'inclusione di strutture dell'era industriale nell' città moderne di Amburgo.
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2015 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Il dipinto monocromatico realizzato con acrilico diluito è un'impressione dell'inclusione di strutture dell'era industriale nell' città moderne di Amburgo.
  • Luca Pontrandolfo Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Colori, movimento, città’ che sale, veloce. Avvolta dalla musica, dai rumori, dalla gente. Ti gira dentro, ti porta via. Afferra le sensazioni, le emozioni.
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 60 x 80 cm Anno: ND Descrizione: La tela riporta alcuni versi di una poesia dell'artista, trascritta in greco moderno.

    "Prima di andare, ti donerò la mia lingua."

  • Cupydo Collezione: CAZZIMMA BOMB Tecnica: legno e metallo Anno:2023 Dimensioni: 24 x 24 x 10 cm Descrizione: Scultura composta da una struttura in legno al cui interno è inserita una granata in metallo con un effetto sospeso dato da un cavo in nylon. Per la prima volta il termine CAZZIMMA viene introdotto nell’arte contemporanea attraverso un’opera unica nel suo genere.
  • Monsoon

    744,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Ink, acrilico e pigmenti su tela  tagliata e ricucita Anno: 2022 Dimensione: 100 x 120 cm Descrizione: linea “Paesaggi Emotivi” della mostra itinerante Reel-AZIONE.
  • Eccomi

    744,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Acrilico pigmenti , smalti ed ink e cuciture su tela Anno: ND Dimensione: 120 x 120 cm  
  • Possible dream

    718,00 
    Francesca Borgo Tecnica: mixed media su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50x40 cm  
  • IV

    718,00 
    Antonietta Positano Tecnica: Acquerello, Softpastels, Markers e Fineliners su Foglio Arches 300gr/mq Anno: ND Dimensione senza cornice: 5o x 70 cm Descrizione: Quest’opera appartiene ad una serie chiamata ‘(IM)PERFEZIONE’. Omaggio alle cupole delle Basiliche Ortodosse e frutto di un viaggio onirico dove sognavo spazi astrali ed elementi architettonici scomposti che fluttuavano nell’etere.
Torna in cima