Artàporter

Tecnica mista

  • Calipso esiliata

    1.084,00 
    Jex Dimensione: 42x82 cm Anno: 2021
  • Caffettino

    949,00 
    Rockmantic Dimensione: 50x70 cm Anno: ND  
  • Bruno

    208,00 
    Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Dimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout bianco
    Descrizione: Ecco Bruno. Un ritratto di scimmia su fondo turchese realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm. Bruno fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Bruno ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?
    Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
  • Brulica Vita

    848,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Misto linone grezzo Anno: ND Dimensione: 120 x 120 cm  
  • Broken Promises

    3.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Tecnica mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 120 cm  
  • BROK3N RUL3

    677,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 60 x 4 cm
  • Broccoli girl

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x150 cm Anno: 2021-2022  
  • aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 x 90 x 4 cm
  • Born to be wild

    365,00 
    Lili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L’opera si riferisce alla canzone Born to be wild dei Steppenwolf (1968). L’identità del brand MANIFESTO mi ha fatto pensare alla musica rock: la libertà di espressione, la creatività, il bisogno di farsi sentire. Ho ripresentato il ritratto di una scimmia forte, espressiva, liberà e selvaggia. L'arte e la musica rock rimangono un bel modo per esprimere la sua personalità, il proprio bisogno di libertà e cambiamento. Per dare fiato a un'aria di speranza e di rivoluzione.  
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista Anno: Dimensione: 80 x 80 cm  
  • Blualassio

    196,00 
    Ivana Olimpia Belloni Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 × 20 cm
  • Blu profondo 1

    3.388,00 
    Katia Minervini Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione: 120 x 100 cm Descrizione: Parte di una collezione chiamata Blu Profondo , questa è un Alba astratta con installazione Neon.
  • Blossom me

    1.354,00 
    Rockmantic Dimensione: 50x70 cm Anno: ND  
  • Blossom

    812,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x100cm Anno: ND  
  • Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglia d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensione senza cornice: 90 × 90 cm  
  • Alessandra Pierelli Tecnica: polistirolo, puntine, resina su compensato Anno: 2018 Dimensioni: 18 x 18 cm
  • Black Friday

    339,00 
    Mirko Panzeri Dimensione senza cornice: 30×40cm Dimensione con cornice: 33x44x6 cm Anno: 2021 Descrizione: Selvaggi spaventati da carrelli della spesa prendono fuoco e cambiano colore. Grazie al gioco di luci led RGB, l'opera si anima.
  • Black font

    457,00 
    Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Velvet Art Tecnica: Acrilico e inchiostro di china su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione:
    Quest’opera  dal titolo” Big nose, Monoliti dell’armonia", ci trasporta in un viaggio concettuale che invita lo spettatore a riconsiderare la nozione di bellezza. In particolare la mia opera vuole ergersi come un simbolo vibrante della bellezza dell’armonia che nasce dalla diversità, intesa in tutte le sue forme, sia essa estetica che culturale. In questo dipinto la bellezza è ridefinita attraverso l’accettazione delle imperfezioni e la celebrazione della diversità.
    Al centro della composizione di staglia  infatti un profilo stilizzato che assume le sembianze di un monolite, maestoso e imponente che  cattura lo sguardo. Il grande naso, iconico nella sua forma, diventa il punto focale di questa rappresentazione. Eppure non è solo un elemento di distinzione fisica, ma piuttosto un simbolo potente di diversità e individualità. Sono stati scelti deliberatamente colori fortemente a contrasto, come il giallo e il nero, per dare vita ad un’esplosione di energia visiva. Questa tecnica, tipica dello stile del color Block da me tanto amato, vuole conferire all’opera  un’immediatezza e una potenza in grado di catturare l’attenzione dell’osservatore. Sono proprio i contrasti tra il chiaro e lo scuro, la rigidità delle linee rette e di quelle più fluide del profilo, a rivelare la ricchezza della diversità culturale.
    Attraverso quest’opera si vuole sfidare lo spettatore a riflettere sulle percezioni preconcette di bellezza e ad abbracciare la diversità in tutte le sue forme . Alla base dell’opera è un messaggio di inclusione che ricorda che anche le imperfezioni possono trasformarsi in testimonianze di bellezza.
     
  • Vanna Barboni Tecnica: collage da riviste anni '60, fori sul cartoncino e fili ricamati, montato su carta Hahnemühle 300 g Anno: ND Dimensione senza cornice: 24 x 30 cm
Torna in cima