Artàporter

Tecnica mista

  • Un altro mare

    475,00 
    Giada Boscolo Titolo: Un altro mare Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 59,4×42 cm Dimensione con cornice: 70×50 cm Descrizione: Immergersi completamente, ma senza annegare mai . Questo fa la nostra mente, i nostri pensieri ci sovrastano a volte, ma senza annientarci mai totalmente. E dopo un bagno in questo mare aperto, passiamo a un altro mare,tutto da scoprire.
  • Mia

    478,00 
    Marta Nolletta Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 × 60 cm
  • Ziggy Stardust

    478,00 
    Mauro Pispoli Tecnica : Collage, tecnica mista Anno: 2020 Dimensione: 31,5 x 31,5 cm Dimensione con cornice 40 x 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto e esplorare il mondo dell MUIC,con ipotetici LP, di canzone iconiche.
  • Perfect Day

    478,00 
    Mauro Pispoli Tecnica : Collage, tecnica mista Anno: 2022 Dimensione: 31,5 x 31,5 cm Dimensione con cornice 40 x 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto e esplorare il mondo dell MUIC,con ipotetici LP, di canzone iconiche.
  • Mauro Pispoli Tecnica : Collage, tecnica mista Anno: 2019 Dimensione: 31,5 x 31,5 cm Dimensione con cornice 40 x 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto e esplorare il mondo dell MUIC,con ipotetici LP, di canzone iconiche.
  • Daydreaming

    478,00 
    Mauro Pispoli Tecnica : Collage, tecnica mista Anno: 2021 Dimensione: 31,5 x 31,5 cm Dimensione con cornice 40 x 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto e esplorare il mondo dell MUIC,con ipotetici LP, di canzone iconiche.
  • LoZa   Tecnica: Tecnica mista. Collage. Acrilico. Ceramica. Resina Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Tecnica: Acrilico, Carta, Resina, Oggetti trovati, Ceramica Descrizione: Lo sfondo è un collage di vecchie pubblicità americane, la bottiglia della Coca Cola è fatta in ceramica e dipinta con acrilico. Sono state applicati due tappi reali e un tappo fatto in ceramica. Sopra lo sfondo che raffigura il frigorifeto della coca cola sono state applicate delle bottigliette in plastica. Il tutto coperto da uno strato di resina.
  • Ema Grazioli Tecnica: Olio maltrattato su tela Anno: 2022 Dimensione: 85 x 58 cm Descrizione: linea “Paesaggi Emotivi” della mostra itinerante Reel-AZIONE.
  • Heart Target

    496,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2019 Dimensioni: 35 x 35 x 5 cm
  • Crys Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Opera “pin up girl and jackpot 03” dipinta a mano ispirata alle pin up di Elvgren in una versione pop, con loghi di marchi famosi che riempiono lo spazio intorno al soggetto.
  • Passion First 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 20 x 25 cm

  • Passion Golden 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Passion Golden 6

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Passion Golden 7

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 11 cm  

  • Simone De Rosa Tecnica: Mista collage, colori acrilici, vernice spray, pennarelli su pannello legno sagomato a mano Anno: ND Descrizione:  
  • Persefone

    516,00 
    Suzy Tecnica: Acrilico, carboncino, collage su tela Anno: 2023 Dimensione: 30 x 40 cm Descrizione: Questo quadro rappresenta Persefone. Persefone venne rapita da Ade, dio dell'oltretomba mentre raccoglieva dei fiori. Dal prato fiorito spuntò un narciso di straordinaria bellezza. Persefone, protese le mani per raccogliere il meraviglioso fiore. Dalla base del narciso si aprì una voragine da cui emerse il re dei morti, Ade, che la portò via negli inferi per sposarla, ancora fanciulla, contro la sua volontà. Una volta negli inferi le venne offerta della frutta: ella mangiò senza appetito solo sei arili di melagrana, ignorando che ciò l’avrebbe costretta a rimanervi per l'eternità. Lo sguardo è evocativo, l’atmosfera degli inferi è sottolineato dallo sfondo scuro reso con fusaggine e dal colore viola del collage. Il colore rosso rappresenta la ferita sofferta dopo aver mangiato il frutto del melograno che la costringerà nell’Ade per l’eternità, PERSEFONE Oltre la notte e il silenzio, Dove ogni umana voce scompare mi nascondo, Le braci rossastre degli occhi e il volto esangue. Incerta, più vicina alla realtà si potesse immaginare, l’anima si ferma in ascolto. Lontano dal mondo umano mi ritrovo, Solo buio e tenebre qui intorno.
  • Percorsi

    522,00 
    Sara Cerquetti Tecnica: Tagli su tela, cuciture e acrilico Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 110 × 70 cm Dimensioni con cornice: 120 × 80 cm Descrizione: Percorsi rappresenta il contesto sociale della vita di ogni persona, fatto di percorsi e errori durante il tragitto. I percorsi sono rappresentati dalle linee tratteggiate mentre gli errori sono i buchi nella tela che non vengono lasciati vuoti ma sono ricuciti da fili in rappresentanza della volontà di rimediare all'errore per andare avanti nella vita.
  • Diasy Peluso Tecnica: tecnica mista acrilico e olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Dimensione con cornice: 45 x 65 cm Descrizione: Si tratta di un dipinto realizzato con tecnica mista, acrilico e olio su tela. In una dimensione quasi diafana e sospesa la dama d'argento si specchia negli occhi dell'osservatore.
  • Golf

    522,00 
    Lele Picà Tecnica: Tecnica mista su legno Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 24 x 28 cm   
  • Golf II

    522,00 
    Lele Picà Tecnica: Tecnica mista su legno Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 24 x 28 cm   
  • Velvet Art Tecnica: Acrilico e inchiostro di china su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione:
    Quest’opera  dal titolo” Big nose, Monoliti dell’armonia", ci trasporta in un viaggio concettuale che invita lo spettatore a riconsiderare la nozione di bellezza. In particolare la mia opera vuole ergersi come un simbolo vibrante della bellezza dell’armonia che nasce dalla diversità, intesa in tutte le sue forme, sia essa estetica che culturale. In questo dipinto la bellezza è ridefinita attraverso l’accettazione delle imperfezioni e la celebrazione della diversità.
    Al centro della composizione di staglia  infatti un profilo stilizzato che assume le sembianze di un monolite, maestoso e imponente che  cattura lo sguardo. Il grande naso, iconico nella sua forma, diventa il punto focale di questa rappresentazione. Eppure non è solo un elemento di distinzione fisica, ma piuttosto un simbolo potente di diversità e individualità. Sono stati scelti deliberatamente colori fortemente a contrasto, come il giallo e il nero, per dare vita ad un’esplosione di energia visiva. Questa tecnica, tipica dello stile del color Block da me tanto amato, vuole conferire all’opera  un’immediatezza e una potenza in grado di catturare l’attenzione dell’osservatore. Sono proprio i contrasti tra il chiaro e lo scuro, la rigidità delle linee rette e di quelle più fluide del profilo, a rivelare la ricchezza della diversità culturale.
    Attraverso quest’opera si vuole sfidare lo spettatore a riflettere sulle percezioni preconcette di bellezza e ad abbracciare la diversità in tutte le sue forme . Alla base dell’opera è un messaggio di inclusione che ricorda che anche le imperfezioni possono trasformarsi in testimonianze di bellezza.
     
  • Sold Out

    37° Parallelo

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: Un'opera d'arte steampunk che comprende vari oggetti e materiali. Presenta una scena dettagliata e strutturata che include aspetti sia dell'arte rappresentativa che non rappresentativa, come indicato da elementi destinati a evocare il mondo sommerso. Queste caratteristiche principali sono realizzate anche con oggetti metallici dall’aspetto corroso dall’acqua, che contribuisce a ravvivare la tavolozza di colori scuri complessiva del pezzo, sebbene alcune aree “vive” appaiano evidenziate per aggiungere interesse visivo. Intorno all'angolo in alto a sinistra c'è un motivo raffigurante tre ippocampi visibili dall’oblò di un sottomarino. Sparse, a volte imprigionate nelle reti, vi sono diverse stelle marine. Piccoli oggetti come corde, conchiglie o cavi e la meccanica dei sottomarini impreziosiscono ulteriormente l'opera d'arte, fornendo un'atmosfera intricata, misteriosa e alquanto enigmatica che cattura una complessa interazione tra luce e ombra, profondità e consistenza, così come dovrebbe essere il perlustrare i fondali marini. La tela di sfondo è prevalentemente azzurro scuro metalizzato e l'orientamento dell'opera d'arte offre allo spettatore un punto di vista inconsueto sulla profondità degli abissi.

  • Sold Out

    Treasure Map

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: L'immagine presenta un'opera d'arte tecnica mista che interpreta un’estetica Steampunk e industriale. Lo sfondo ha una struttura blu scuro e presenta l’immagine di un fondale marino abitato da un relitto. La texture del quadro è arricchita da una varietà di ingranaggi metallici, catene ed elementi meccanici che variano in forme, dimensioni e colori e che convivono come galleggiando con i piccoli abitanti degli abissi: stelle marine e ippocampi. Tra gli elementi spicca l’ancora, che conferisce all'opera un senso di profondità e consistenza anche a livello simbolico. Alcuni dettagli metallici sono arrugginiti, il che aumenta il fascino magnetico dell’ignoto macchinario nascosto in fondo al mare. In evidenza in alto a destra ci sono delle coordinate che evocano un senso di mistero e l’incognita di un tesoro misterioso celato nella profondità delgi abissi.

  • Piccole cose

    528,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Astratto di piccole dimensioni che vuole incentrare lo spettatore sull'importanza delle piccole cose e dettagli dell'esistenza.
  • Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • Red thread

    541,00 
    Rockmantic Dimensione: 70x100 cm Anno: ND  
  • Fragile II

    541,00 
    Rockmantic Dimensione: 70x100 cm Anno: 2022  
  • Senza titolo (I)

    542,00 
    Laura Vallese Dimensione: 100x100 cm Anno: 2022  
  • Sold Out

    Lips

    542,00 
    Rockmantic Dimensione: 50x50 cm Anno: 2021
  • Fragile

    542,00 
    Rockmantic Dimensione: 40x40 cm Anno: 2021 Puoi trovare quest'opera da: Usato Firmato
  • Francesco Feltri Dimensione: 100×120cm Anno: 2022 Descrizione: Nel processo creativo metto in gioco il mio corpo per ricercare, nella casualità delle macchie e dei segni, corpi e figure distorte. Concentrandomi molto sulla materia, sul segno, e sulle dinamiche dei corpi porto avanti la mia scoperta di forme sempre nuove e di immagini fino a poco prima impensabili
  • Astratto

    542,00 
    Cinzia Rosa Dimensione: 100×50cm Anno: 2022
  • Luca Pontrandolfo Dimensione: 35 x 35cm Anno: 2020 Descrizione: Movimenti Metafisici. Sviluppo in Computer Grafica applicata su tecnica Lightbox
  • 3AT IT!

    542,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 50 x 4 cm
  • Elisa Vivaldi Tecnica: Smalto Anno: 2023 Dimensione: 103 x 50 cm Descrizione: Idea parte da una riproduzione essenziale di una bici che ha affrontato fango e intemperie riproposte come elemento vitale tramite il colore
  • Speculare caldo

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 52 x 52 cm Descrizione: Lo spazio, per iniziare. Alla ricerca di realtà possibili e impossibili. Intrecci di pieni e vuoti, apparenze, illusioni. L’ambiguità muove Smacca verso confini reali e irreali, con colori caldi. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Speculare freddo

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 52 x 52 cm Descrizione: Lo spazio, per iniziare. Alla ricerca di realtà possibili e impossibili. Intrecci di pieni e vuoti, apparenze, illusioni. L’ambiguità muove Smacca verso confini reali e irreali, con colori freddi.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 9 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 10 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 11 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 12 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 13 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 14 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 15 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • 16 de “i16”

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Combinazioni di pieni e vuoti, di piani e linee, di elementi che segnalano la presenza di cose assenti, come i giochi dei bambini in una stanza vuota. Panni stesi ad asciugare, interni di arredi e rivestimenti, fiori, matite colorate, finestre e porte chiuse e aperte sul cielo, viti, bulloni, altalene, libri, piccole zone chiuse come piazze esterne dei paesi che diventano salotti ciarlieri di chiacchiere e caffè, immersi in architetture sbilenche e scale perse fra le nuvole.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Sakura

    574,00 
    Valerio Russo Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: : 30 × 40 cm  
  • Seeking the good

    587,00 
    Francesca Borgo Tecnica: Acrilici, sabbia, pietre, garza e inchiostri su pannello telato Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 25 x 35 cm Dimensione con cornice: 35 x 45,2 cm Descrizione: I toni di blu, bianco e nero che giocano sulla superficie riccamente strutturata e 'rocciosa' di questo dipinto sono un tributo all'importanza dell'acqua. La sua vitalità e ricchezza, il piacere di toccarla sfiorandola con le dita.
  • Ops il pennello!

    588,00 
    Christian Carbone Tecnica: Tecnica mista, colle, resina, tessuti acrilico Anno: 2023 Dimensione con cornice: 43 × 57 cm Descrizione: Un misto di idee tra il classico e il moderno si uniscono formando un'opera in rilievo con particolari effetti sul velo resinato che crea l'illusione che esso sia bagnato, il pennello incollato con la striscia di acrilico resinato.
  • Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico, carta e plastica su Tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Per realizzare questo dipinto sono partita dal riutilizzare dei materiali da riciclo. La protagonista è una donna di colore con i capelli afro, creati usando della paglietta di cartone per dare volume e forma ai ricci. Indossa anche altri elementi riciclati, come la fascia sui capelli, realizzata usando una carta per pacchi regalo con i colori di tessuto e degli occhiali da sole e una collana creati con della carta per imballaggio. Ho scelto la donna come protagonista per rappresentare la responsabilità di tutti gli uomini sulla Terra nel riciclare e riutilizzare plastica, carta, ecc.. per salvare l'ambiente e gli animali che ci vivono. Sullo sfondo un acquario con alcuni pesci che subiscono l'eccessiva quantità di rifiuti nei mari rendendoli quasi finti, irriconoscibili e intrappolati. Nelle finestre di carta, invece, ci sono i pesci del "futuro" quelli che vorremmo che ci fossero nel futuro, quindi sani, vivi, liberi e in un mare senza rifiuti. Un pesce rosso esce dalla scatola del "futuro" e si immerge nel mare di plastica, passando da colorato e vivo a di carta e irriconoscibile. Con questo dipinto ho dato una seconda vita ai materiali che avevo a disposizione ma nella quotidianità ognuno di noi dovrebbe sempre cercare di riutilizzare invece di gettare subito senza pensarci. Description: To make this painting I started from reusing recycled materials. The main character is a black woman with an afro hair, created using cardboard straw to give volume and shape to the curls. She also wears other recycled elements, such as the headband on her hair, created using gift wrap paper with fabric colors, and sunglasses and a necklace created with wrapping paper. I chose the woman as the main character to represent the responsibility of all people on Earth to recycle and reuse plastic, paper, etc. to save the environment and the animals living in it. In the background is an aquarium with some fish suffering from the excessive amount of waste in the seas making them almost fake, unrecognizable and trapped. In the paper windows, on the other hand, are the fish of the "future" the ones we would like to see in the future, so healthy, alive, free and in a waste-free sea. A goldfish comes out of the "future" box and plunges into the plastic sea, going from colorful and alive to papery and unrecognizable. With this painting I gave a second life to the materials I had in hands, but in everyday life each of us should always try to reuse instead of throwing away immediately without thinking.
  • Passion (V)

    610,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Dimensione: 60x90 cm Anno: 2022
  • Beyond Op.n.2

    610,00 
    Christian Lasagni Dimensione SENZA cornice: 50x50cm Anno: 2022 Descrizione: Beyond è un grido di libertà la necessità di andare sempre oltre le apparenze. La volontà di non mollare mai.
  • Beyond Op.n6

    610,00 
    Christian Lasagni Dimensione SENZA cornice: 50x50cm Anno: 2022
  • Luca Pontrandolfo Dimensione: 45 x 35cm Anno: 2020 Descrizione: Mare, Sport, Enjoy. Sviluppo in Computer Grafica applicata su tecnica Lightbox
  • Sold Out
    Giada Boscolo Titolo: Alla ricerca d’IO Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 56,5×42 cm Dimensione con cornice: 70×50 Descrizione: Alla ricerca d’Io è un’opera nata dal nulla. Senza idee prefissate ho ritrovato una parte di me stessa , ancora incompleta , impegnata della continua ricerca di un io interiore. Una ricerca dei lati ancora in ombra dell’anima umana.
  • Massimo Di Stefano Tecnica: Tecnica mista su pannello di polistirene Anno: 2014 Dimensione senza cornice: 60 x 120 cm Dimensione con cornice: 64cm x 129 cm Descrizione: Un giorno di dicembre ,quando il sole salutava la sera che stava giungendo.
  • Dolore

    610,00 
    BMB Tecnica: Acrilico e juta su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 10 cm
  • aChryliko Tecnica: Mista Anno: 2017 Dimensione senza cornice: 60 x 60 cm
  • LoZa Tecnica: Tecnica mista: acrilico, collage, monete in metallo inglobate in uno strato di 2/3 mm di resina Anno: 2024 Dimensione: 82 x 68 cm  
  • Ecate

    623,00 
    Suzy Tecnica: Acrilico e carboncino su tela Anno: 2022 Dimensione: 35 x 50 cm Descrizione: Il quadro trae ispirazione dalla Dea Ecate. Ecate era la dea della magia e degli incroci ed era la potente signora dell'oscurità, regnava sui demoni malvagi, sulla notte, la luna, i fantasmi, i morti. Secondo alcuni, il suo nome avrebbe la stessa radice della parola greca “cento”, allude alle molte forme che lei può assumere: Ecate, discendente dei Titani, la “multiforme”. Questo quadro cela infatti molteplici volti al suo interno se ne possono contare almeno 3. Altre figure si nascondono nell’ombra e fanno parte della magia di questo quadro. Segue una poesia che ho dedicato a questa opera. ECATE “L’oscurità mi passò accanto, mentre la Dea Luna danzava all’ombra dei miei ricordi. Una piccola fiamma accesa, illuminò il cammino di un luogo oscuro. Non c’era il tempo a scandire angoscia e follia. La verità fuggiva alla luce tacendo nell’ombra. Possa tu misteriosa luna, svelarmi in questo eterna notte, la verità della mia esistenza”  
  • Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 70 x 50 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

Torna in cima