Artàporter

Tecnica mista

  • Senza titolo (I)

    2.711,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100x100 cm Anno: 2021  
  • Senza titolo (I)

    542,00 
    Laura Vallese Dimensione: 100x100 cm Anno: 2022  
  • Sold Out

    Senza titolo (III)

    1.627,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100x80 cm Anno: 2018  
  • Senza titolo (IV)

    3.307,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 150x100 cm Anno: 2018  
  • Senza titolo (V)

    1.985,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 110x110 cm Anno: 2018  
  • Senza titolo (VI)

    1.654,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 80x80 cm Anno: 2018  
  • Senza Titolo (VII)

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 115×85 cm Anno: ND
  • Senza Titolo (VIII)

    1.653,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 75x150 cm Anno: ND  
  • Senza titolo 1

    1.355,00 
    Adjona Rukaj Dimensione CON cornice: 108 x 128 cm Anno: 2020 Descrizione: Una soluzione monochrome, che evidenzia la trasformazione della superficie attraverso una reazione chimica. Opera ispirata dal periodo pandemico dovuto al COVID-19, dove tutto è cambiato improvvisamente. Quando la superficie diventa prototipo di una nuova categoria.
  • Senza titolo 2

    2.033,00 
    Adjona Rukaj Dimensione CON cornice: 108cm x 158cm Anno: 2021 Descrizione: La materia povera che diventa preziosa.
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 93 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.  
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 128 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.
  • Bibbito Tecnica: tecnica mista Anno: ND Dimensione : 93 x 93 cm Opera realizzata insieme all'artista James Vega.  
  • Silent song

    2.349,00 
    Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglia d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensione senza cornice: 90 × 90 cm  
  • Silhouette

    1.220,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 33x63cm Anno: 2020
  • Simbiosi

    1.761,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x100cm Anno: ND  
  • Irene Russo

    Tecnica: Olio su tela e tecnica mista

    Anno: 2022

    Dimensione senza cornice: 90 x 112 cm

    Descrizione: L'opera è ispirata al rapporto uomo/mare e l' archeologia.
    Una sirena/statua diventa parte della natura e coesiste in essa, in essa sono presenti anche gli scarti del mare( applicati sulla tela) che creano una storpiatura del fragile equilibrio.
    Il mare trasforma e integra in se la statua ma nulla può con gli scarti dell'uomo.

  • Siringa e Eufeme

    800,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.  
  • Sliver

    406,00 
    Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • Slurp

    805,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Puntine e resina su tela Anno: 2019    
  • Smaccamondo

    783,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici, inchiostro, matite su carta Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Smaccamondo fluttua in uno spazio profondo circondato da altri universi. E' come un'isola di detriti accumulati, come un ammasso di ricordi che galleggiano nella memoria delle tue emozioni… rimane lì, sospeso in balìa di un alito di vento, di un sospiro… Il tema geometrico, costituito da forme semplici e con riferimenti architettonici, attrae con la variazione dimensionale e la scansione cromatica. Smacca accumula forme, segni, testimonianze in turbini e movimenti, raccolte di tracce in contesti spaziali; tutto è conservato per salvaguardare i ricordi e la memoria. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Snoblesse oblige

    1.200,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica di recupero    

  • Social1

    130,00 
    Andrea Busi Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Donna con il velo fatta di lettere
  • Social2

    130,00 
    Andrea Busi Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Donna con il velo creata da punto croce.
  • Social3

    130,00 
    Andrea Busi Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Automobile costretta a viaggiare "surrealmente" in fondo al mare dato lo scioglimento dei ghiacciai in un futuro prossimo a causa del surriscaldamento globale.
  • Sofà

    5.250,00 
    Frank Denota Dimensione: 150x200cm Puoi trovare quest'opera da: Palavillage Contattaci alla nostra mail per conoscere la valutazione dell'opera.
  • Sogni di bimba

    273,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm  
  • Tecnica: materiali della Mystery Box, cornice di legno anni '70 verniciata con acrilico, vecchio strip led di recupero
    Anno: 2023
    Misure: 57 x 51 cm
    Descrizione: Fallo. Adesso, perché molti poi diventano mai.
    L’abitudine a rimandare ha un suo verbo ben preciso:procrastinare, cioè “differire, rinviare da un giorno a un altro, dall’oggi al domani, allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l’intenzione di non fare quello che si dovrebbe”, e se lo dice la Treccani...
    Non serve, tuttavia, una famosa enciclopedia per scoprire come la nostra vita trabocca di cose chedovremmo fare ma che, per un motivo o per un altro, continuiamo (ci ostiniamo?) a rimandare. Come se questa scelta potesse sempre risolvere un problema
    Solo con la consapevolezza che la nostra vita è oggi, e non in un ipotetico futuro, potremmo scegliere di essere i registi della nostra vita, e non semplici spettatori passivi.
    Nell'opera il NOW è volutamente inserito come un messaggio secondario, che va ricercato. Interpretato: ci vuole tempo, e bisogna dedicargli impegno! Magari la lettura più rapida potrebbe proprio arrivare attraverso una fotografia, capace di leggere spesso l'anima nascosta nell'apparenza visibile all'occhio umano.
    Questa attesa porterà a un maggior contatto con il messaggio, come una piccola di provocazione a chi preferisce "togliere tempo". Ad ogni singola cosa.
    Note
    Ho preferito utilizzare i materiali della Mystery Box nella loro natura originale, Senza ritocchi di colore o aggiungendo materiale esterno come la Calce del Brenta che prevalentemente utilizzo.
    Ho tuttavia incorniciato il pannello in una vecchia cornice, come mi è abituale fare. Lo strip led è una rimanenza dai pensili della mia cucina.
    Description: Do it. Now, because many later become never. The habit of procrastination has its own distinct verb: procrastinate, that is, "to defer, to put off from one day to another, from today to tomorrow, for the purpose of gaining time or even with the intention of not doing what one should," and if the Treccani says so... It doesn't take, however, a famous encyclopedia to discover how our lives overflow with things that we should do but that, for one reason or another, we keep (stubbornly?) putting off. As if this choice could always solve a problem Only with the knowledge that our lives are today, and not in a hypothetical future, could we choose to be the directors of our lives, and not mere passive spectators. In the play, the NOW is deliberately included as a secondary message, which needs to be researched. Interpreted: it takes time, and effort must be devoted to it! Perhaps the quickest reading might just come through a photograph, capable of often reading the soul hidden in the appearance visible to the human eye. This waiting will lead to more contact with the message, as a small of provocation to those who prefer to "take time away." To every single thing.
    Notes I preferred to use the Mystery Box materials in their original nature, Without color retouching or adding external material such as Brenta Lime that I predominantly use. I have, however, framed the panel in an old frame, as is customary for me to do. The led strip is a remnant from my kitchen cabinets.
  • Somnium

    2.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 200 x 150 cm  
  • Sophie

    367,00 
    Suzy Tecnica: Acrilico, pastello morbido, acquerello, carboncino su cartone telato Anno: ND Dimensione: 18 x 24 cm  
  • Vanna Barboni Tecnica: collage di ritagli da riviste vintage e carte decorative, su cartoncino azzurro Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 23 x 33 cm Descrizione: Il sorriso per me è un biglietto da visita, un'espressione quasi naturale, un modo di pormi in prima istanza a tutti. Può diventare un'arma e permettere di vincere battaglie, può anche essere difesa da chi ci vuole aggredire, da chi ci vuole sopraffarre con parole inutili. In entrambe i casi, il sorriso è forza e controllo, il sorriso ispira e a volte può essere motore di forza e di impegno negli altri (attuare miracoli che possono anche rivelarsi prodigiosi).
  • Luca Pontrandolfo Dimensione: 45 x 35cm Anno: 2020 Descrizione: Mare, Sport, Enjoy. Sviluppo in Computer Grafica applicata su tecnica Lightbox
  • Spaccata

    274,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Olio maltrattato su tela maltrattata Anno: 2022 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: linea “Paesaggi Emotivi” della mostra itinerante Reel-AZIONE.
  • Speculare caldo

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 52 x 52 cm Descrizione: Lo spazio, per iniziare. Alla ricerca di realtà possibili e impossibili. Intrecci di pieni e vuoti, apparenze, illusioni. L’ambiguità muove Smacca verso confini reali e irreali, con colori caldi. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Speculare freddo

    561,00 
    Smacca Tecnica: Acrilici e inchiostro su carta Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 52 x 52 cm Descrizione: Lo spazio, per iniziare. Alla ricerca di realtà possibili e impossibili. Intrecci di pieni e vuoti, apparenze, illusioni. L’ambiguità muove Smacca verso confini reali e irreali, con colori freddi.
    NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Speed freak jive

    1.771,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista su polistirolo Anno: 2022 Dimensioni: 45 x 65 x 15 cm
  • Spiaggia

    261,00 
    Sciort Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 35 x 50 cm Descrizione: Un’opera materica che propone i colori estivi di una spiaggia ligure da una prospettiva insolita
  • Spirale

    822,00 
    Smacca Tecnica: Acrilico, inchiostro e matite su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Geometrie, architetture, motivi decorativi, forme... tutto definisce i vari spazi, di fronte e in profondità, calibrati dalle sfumature dei colori che passano dai gialli, agli aranci, ai rossi che corrono verso un cielo lontano che buca l’orizzonte. NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • Francesca Borgo Tecnica: mixed media su alluminio Anno: ND Dimensione senza cornice: 114x76 cm
  • Stabile

    407,00 
    Olga Siracheva Tecnica: Tecnica mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm
  • STAR

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 70 x 50 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2022 Dimensione: 60 x 50 cm

    Descrizione: Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi. (H.D. Thoreau)

  • Barbara Todini Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 83 x 40 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2021 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2020 Dimensione: 23 x 32 cm Descrizione: Uno di una serie di studi su carta sulle Montagne Apuane, utilizzando tecniche miste, che esplorano il sentimento o la natura delle montagne piuttosto che la vista.
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
  • Suicide Rockmantic

    3.500,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 150 cm
  • Sweet Factory

    2.093,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2013 Dimensione: 50 x 50 cm  
  • MiTch Laurenzana Tecnica: Calce del Brenta, Acrilico e Vernice ad olio su fibra grezza Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 63 × 78 cm Descrizione: “Bisognerebbe prendersi cura delle cose delicate, tenere, fragili, come un sentimento pulito. Ci sono poche cose pulite a questo mondo.” (C. Cortiello) Fortissimo il mio profondo legame con questa opera: quando ho sorretto per la prima volta questa cornice scivolando e sgretolandosi tra le mani, rompendosi nella parte bassa. Tanto bella quanto fragile. Ho contattato un caro amico, Silvio Vianelli, architetto e grande esperto di Restauro e Conservazione. Mi ha dato preziosi suggerimenti su come tentare di recuperarla, consolidandola e facendo in modo che il tempo non continuasse a sfaldarla. Mi sono così preso cura di questa cornice che abbracciava un vecchio specchio di fine ‘800, affascinato dall’idea di quante anime e momenti potesse aver visto e riflesso. Consolidata completamente e ammorbidito il legno con oli e prodotti specifici, ma poi uno strappo acuto: negli attimi finali la cornice si è aperta sui quattro angoli. La sua storia diventa, così, l'opera stessa: la cinghia è un vero e proprio supporto tecnico capace di diventare puro elemento estetico. Se la si dovesse accidentalmente slacciare il quadro perderebbe immediatamente stabilità e si romperebbe ulteriormente, dando vita a un nuovo percorso del suo vissuto; portando la sua immagine a una nuova metamorfosi che non verrebbe volutamente ripristinata allo stato attuale. Il prendersi cura non è solo un atto creativo, è un gesto che modifica l’esistente generando bellezza. È un atto rivoluzionario che modifica lo scorrere grigio delle cose con i colori dell’attenzione, dell’ascolto, dell’amore nei confronti di un oggetto, ma anche – e soprattutto – di se stessi. Oltre che dei fragili: belli dentro, e anche fuori. Nonostante (talvolta) piccoli supporti per renderli più forti.
  • Jex Dimensione: 60x60 cm Anno: 2021
  • Sold Out
    Marta Milani Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 31 x 23 cm Descrizione: L'opera ritrae un paesaggio che incornicia una FIAT 500 rossa d'epoca in viaggio verso il mare del Veneto, lungo una strada alberata. L'opera è volta a trasmettere quell'emozione di libertà, serenità, allegria tipica dell'inizio della stagione estiva.  
  • Vanna Barboni Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 28 x 37 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Il ritaglio della foto di una modella diventa una sagoma che assume una sua personalità e transita in un mondo magico che a lei si adatta.
  • Vanna Barboni Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm Descrizione: Il ritaglio della foto di una modella diventa una sagoma che assume una sua personalità e transita in un mondo magico che a lei si adatta.
  • Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 x 4 cm
  • The Coin

    914,00 
    Federico Fauli Tecnica: Scultura in Acciaio anodizza Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 15 x 0,5 cm  
  • The Fragment 2

    5.873,00 
    Federico Fauli Tecnica: Scultura in Resina, Alluminio anodizzato e verniciatura elettrolitica Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 30 cm Descrizione: THE FRAGMENTED COLLECTION è un progetto che specula su linguaggi e iconografie, enfatizzando la mancanza di contenuti, di linguaggio, di significato, non semplicemente basata sulla super-raccolta e condivisione di immagini: piuttosto come parte di un rapporto sociale tra le persone che è mediato da immagini. Guidato da un processo di compilazione che visualizza la complessità dell'attuale era digitale, dando vita a un RICORDO FISICO, evidenziando il valore del residuo e allo stesso tempo scolpindo una reminiscenza di specifiche congiunture nel tempo. Il progetto genera e digerisce forme di bellezza, passando dall'antichità alla cultura popolare e mettendo in discussione il tema del patrimonio per le generazioni future.
Torna in cima