Artàporter
  • Andrea Gambino   tecnica: acrilico su tela dimensioni: 60x80x3.5 cm (telaio spesso) anno: 2024
  • Volo

    1.958,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm Anno: 2020
  • Volo immobile

    950,00 
    Angelo Franco Anno:2020 Dimensione: 80x80cm
  • Volto Scomposto

    217,00 
    Luca Munari Dimensione senza cornice: 50x71 cm Dimensione con cornice: 60x81 cm Anno: 2016 Descrizione: Sembra avere uno sguardo disorientato, fisso di fronte a te coi suoi occhi grandi sembra in cerca di qualcosa. I colori sono sgargianti e chiari; evitando tratti scuri e sfumati può trasmettere allo spettatore una idea di gioiosa speranza.
  • Volto sospeso II

    783,00 
    Angela Dima Tecnica: Olio su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 80 × 60 cm Dimensione con cornice: 85 × 65 cm Descrizione: Il volto di una giovane donna incontrata per le strade di New York che mi ha colpito e da qui un desiderio di realizzare il suo volto in pittura.
  • Vortici

    1.626,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :150x110
  • Vulnerabile

    431,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Pigmenti, smalto e ink su tela Anno: 2021 Dimensione: 58 x 75 cm Descrizione: linea “Paesaggi Emotivi” della mostra itinerante Reel-AZIONE.
  • VY Canis Majoris

    1.639,00 
    Namko Tecnica: Acrilico su tela, collage Anno: 2023 Dimensione: 55 x 110 cm
  • WATCHOUT

    1.600,00 
    Alvin Dimensione: 150x50 cm Anno: 2018 Descrizione: La ricerca di un nuovo spirito critico in un periodo di pandemia che ha evidenziato i grandi limiti della comunicazione mediatica nell‘epoca delle fake news mascherate in modo spesso ammaliante. Di questi tempi siamo sommersi di informazioni, ed e’ sempre piu’ difficile riuscire ad essere obiettivi. Il processo per rimanere tali, e’ quello che nelle religioni orientali e’ spiegato come l’osservare le cose da una distanza, senza esserne toccati. E’ sempre piu’ importante rimanere centrati. Opera 1 di 1, fornita di certificato di autenticità.
  • igotnotaste Dimensione senza cornice: 70×100 cm Dimensione con cornice: 80x110 cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera rappresenta un rapporto speciale e come sembri essere destinato ad accadere, contro ogni probabilità. Una connessione così profonda e inaspettata che va al di là del comprensibile, attraverso tempo e spazio.
  • We are not crazy

    1.044,00 
    RosaKa Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 70 x 50 cm Descrizione: Ispirato al libro “Il ballo delle pazze” di Victoria Mas
  • What is life?

    813,00 

    BiGboh

    Tecnica: Stampa su tela
    Anno: 2023
    Dimensioni: 75 x 100 cm
    Descrizione: A domanda esistenziale, risposta ineccepibile: la vita è un grande boh
  • Massimo Di Stefano Tecnica: Tecnica mista su pannello di polistirene Anno: 2014 Dimensione senza cornice: 60 x 120 cm Dimensione con cornice: 64cm x 129 cm Descrizione: I ricordi, spesso, aiutano a vivere ma spesso mi danno tristezza.
  • Mariam Mariashi Tecnica: Lunga esposizione Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm Dimensione con cornice: 110 x 110 cm
  • Giovanna Mavilia Dimensione: 100x70cm  
  • Wind of oblivion

    1.639,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2020 Dimensione: 80cm x 60cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
  • Alvin Dimensione SENZA cornice: 70x100cm Anno: 2018 Descrizione: “SHARP HARMONY” EDITION INCLUDING SUMMER,WINTER AND AUTUMN Serie “SHARP HARMONY” di ricerca su forma e colore nello spazio e in armonia. Ricerca sull’armonia con forme “spigolose”. Diviso in 4 stagioni per differenziare le diverse palette di colori. INVERNO colori freddi e forme solide, con poche sfumature di colori. ESTATE sfumature di colori della sabbia e del mare PRIMAVERA sfumature di colori tipici della primavera come il rosa, l’azzurro, il verde ed il giallo. AUTUNNO palette di colori prettamente autunnali, bronzo, argento e oro. Quotazione su richiesta, per ulteriori informazioni e per l'acquisto puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
  • Woman with a Helmet

    1.912,00 
    Gianpiero Casetta   Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 90cm Dimensione con cornice: 80cm x 110cm Descrizione: Opera stampata con tecnica Inkjet Pigmented. Su carta Fine-art ILFORD Galerie Gold Fibre Baritata310 gr. Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
  • Maria Sabrina Viviani
    Tecnica: Acrilico su Tela
    Data: 2023
    Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm
    Descrizione:  La protagonista di questo dipinto è una donna dai capelli rossi circondata da piante di fichi d’india. Questa pianta mi ricorda le mie estati in Sicilia, ogni anno mi fermavo ad osservare i suoi colori e le sue sfumature di verde esaltate dai colori del cielo e del mare. Dietro i capelli della donna si possono vedere alcuni fichi d’india vicini tra loro che le creano una sorta di “corona”. È un modo per rappresentare il rispetto reciproco che ci deve essere tra l’uomo e la natura, in questo caso le piante ringraziano la donna con questo gesto che ho voluto rappresentare con la “corona”. Tiene in mano alcuni girasoli, simbolo del sole e di vita. Indossa uno splendido vestito colorato e una borsa di paglia da cui sporge una piccola margherita. I suoi occhiali bianchi rendono irriconoscibile il suo volto, questo è un modo che uso per portare lo spettatore a immedesimarsi nel personaggio e diventare protagonista.
  • Woodstock

    4.744,00 
    Piero Masia Dimensione: 70x90 cm Anno: 2021 Descrizione: Il dipinto narra uno degli avvenimenti più importanti della musica rock, il raduno denominato Woodstock Rock Festival nel 1969 e che ha attirato un pubblico di oltre 400.000 spettatori.
Torna in cima