Artàporter
  • Paper Cloud

    99,00 
    Marco Polenta Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho cercato il minimalismo e l'essenzialità, ma anche le infinite potenzialità espressive (nella forma di fogli che ne fuoriescono) di una macchina meravigliosa come la Lettera 22 (a casa da bambino avevamo una appena più moderna Lettera 32, della quale adoravo il design e l'odore dei rulli di inchiostro).
  • Agnese Bonfiglio Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • Aurora Lamberti Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho ripercorso lo stile della font tipico della Lettera22, ritagliato ogni lettera dell'alfabeto e poi scansionato tutto alla stampante creando una texture dinamica. Mi sono fatta ispirare dalla prima palette di colori con cui venne prodotta la storica macchina da scrivere. Nella parte inferiore dell'opera vi sono tutte le componenti della macchina tradotte con un movimento ondulatorio quasi come se fossero una traccia del quotidiano, esattamente come la Olivetti Lettera 22. La font scelta per l'opera mette in comunicazione lo storico e il contemporaneo, il colore blu richiama il vecchio inchiostro della machina da scrivere.
  • Pietrangelo Pezzuto Serena Grassi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Lettera attraverso la Foresta è un poster dedicato a Lettera 22 che attraversa la grafica degli anni '50 per arrivare a oggi. I testi impaginati in maniera classica e allo stesso tempo estrema, seguendo e non seguendo i principi di impaginazione. Le immagini della Lettera riprendono uno stile serigrafico in linee che riporta alle tecniche di stampa grafiche tradizionali. Il nome del poster è dedicato alla palette cromatica utilizzata.
  • Mask22

    99,00 
    Francesco Taviani Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Mask22 è un omaggio alla mitica macchina da scrivere Olivetti che attraverso lo "stretching" della sua iconica immagine produce maschere tribali dai mille volti.
  • ROSAdei20L22

    99,00 
    Maurizio Mafucci Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera da me proposta gioca sul doppio senso della silhouette laterale della L22 inserita in una rosa dei venti, (linea che si presta sia alla forma di lancia della Rosa dei venti, che alle foglie stilizzate) e dal doppio senso letterale dato dal numero 20.
  • Riccardo Cervelli Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera riprende i premi principali che l'iconica macchina da scrivere Olivetti Lettera 22 ha ricevuto nel corso del tempo, lasciando spazio per premi e riconoscimenti futuri.
  • Carattere 22

    99,00 
    Paolo Cabrini Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: matrice xilografica su compensato e letterpress, stampato a mano, a due colori, su tirabozze tipografico Saroglia. La macchina da scrivere è stato il passaggio dalla stampa tipografica al digitale. Ho quindi pensato ad un blocchetto tipografico che avesse in cima l'immagine della macchina da scrivere, Lettera 22 e creare così uno slogan dedicato per l'appunto a questo evoluzione della stampa e della scrittura.
  • Pluma22

    99,00 
    Marco Cimbali Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • Claudia Attenni Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: L'opera è stata realizzata mediante l'utilizzo di software (Illustrator e Photoshop) . L’opera si propone di esaltare, in maniera semplice ma esplicativa, la mitica lettera 22. Oltre al voler rappresentare la bellezza progettuale della macchina, ho voluto rappresentare il segno che essa ha lasciato nella storia. L’illustrazione rappresenta l’essenza del mitico negozio olivettiano della quinta strada: a partire dalle opere di design, realizzate dai più grandi artisti, fino ad arrivare allo spettacolare piedistallo che sorreggeva la lettera 22, esposta al di fuori del negozio. Ogni persona poteva provare la macchina e soprattutto poteva lasciare il proprio segno su quella macchina che sarebbe diventata di lì a poco una vera e propria opera d’arte.
  • Lettera 22

    99,00 
    Carlo Andrea Oddi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho cercato la forma essenziale della Lettera 22, attingendo ai miei ricordi tattili della mia vecchia macchina da scrivere. Mi sono concentrato sull'apertura superiore dalla sagomatura così caratteristica: ho cercato di distorcere quella forma e allo stesso tempo di togliere, ripulire il campo dai particolari non necessari. Della Lettera 22 sono rimasti quella forma, ricavata in negativo su fondo giallo e distorta – che mi ha sorpreso diventando una "numero 2" stilizzato, ma anche un foglio di carta inserito nel rullo – la tastiera e il righello marginatore.
  • Cristina Paveri Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Il collage digitale “Profili d’autore” celebra quattro tra i grandi autori e giornalisti – Enzo Biagi, Oriana Fallaci, Indro Montanelli e Pier Paolo Pasolini – conquistati dal migliore oggetto di design del secolo, la macchina da scrivere Olivetti Lettera 22. Il cerchio dei colori della prima serie di macchine da scrivere prodotte e lo schizzo del profilo della Lettera 22 di Marcello Nizzoli sono tratti dall’Archivio Storico Olivetti.
  • Future22

    99,00 
    Luke Mars Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Un immagine volta a sottolineare l'importanza dello sviluppo tecnologico e della sua interazione con le nuove generazioni, correlazione fondamentale per lo sviluppo della società e motore della stessa evoluzione umana.
  • Valentina Pala Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Il poster ha come punto focale l’immagine fotografica della protagonista indiscussa la ”lettera 22”, trattata digitalmente con un effetto retino a punti. Fa da sfondo all’immagine la storia che ha reso l’iconica Olivetti la vera protagonista degli anni ’50, attraverso l’utilizzo di caratteri typewriter, che ricordano le tipiche lettere impresse sul foglio dalla macchina da scrivere.
  • olivetti22

    99,00 
    Paolo Imperio Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • 22

    99,00 
    Alessandro Santoro Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Lettera 22 evoca un nome tipicamente italiano, mutuato dal lessico comune e del tutto trasparente. L'identità del prodotto viene consolidata infatti con la scelta di un nome evocativo, capace di rafforzare in maniera inequivocabile il rapporto con il consumatore. Capace di confrontarsi sempre più con il mercato internazionale, all'estero viene denominata tra gli altri con il nome "Pluma 22", rimandando alla leggerezza e alla scrittura. Il manifesto vuole quindi rendere omaggio a Lettera 22 rimandando all'atto della scrittura, utilizzando una componente figurativa modulare che ripropone in chiave contemporanea il numero 22 che ha reso grande la portatile presentata nel 1950 da Olivetti.
  • Riscrivere

    99,00 
    Valentina Romeo Dimensione: 50x70 cm Anno: 2022 Descrizione: Un libro che racconta la ricerca di sé stessi, del rispetto verso il proprio essere. Partendo dall’aggiungere degli elementi visuali alla prosa di Herman Hesse, per arrivare a far visualizzare un ulteriore lettura del del romanzo Siddharta, le illustrazioni di bonsai, “piante in vaso” che vengono plasmate dal bonsaista “a propria immagine e somiglianza”, si lega al concetto di “cercare se stessi”. Il fatto di essere umani ci accomuna di una condizione perenne di insoddisfazione e di ricerca di qualcosa che vada oltre la banale apparenza e realtà dei fatti, ognuno cerca di andare oltre la realtà materiale per accedere a quella inconoscibile e astratta, superando tempo e spazio. La religione, la lettura, il teatro e in generale l’arte, permettono di varcare la porta tra mondo reale e mondo immaginario, quello spazio dentro di noi dove facciamo i conti con chi siamo e con chi vorremmo essere. Siddharta riesce, attraverso il silenzio, ad ascoltare tutti gli insegnamenti dalle voci e dai rumori della Natura, ciò permette di accettare il divenire incessante del mondo e di cercare senza affanni il suo mistero. Rispetto e consapevolezza di se stessi, permettono di poter essere equilibrati nei comportamenti con gli altri esseri umani e con ambiente. Ti rispetti?Cerchi di diventare una persona migliore? Rispetti gli altri?
  • Amica Fedele

    99,00 
    Raffaele Diomede Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Una stilizzazione della Lettera 22 ridotta a pochi elementi distintivi poi mescolati a creare un disegno.
  • Martina Musìo Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Elaborazione poster Olivetti macchina da scrivere Lettera22. Il lavoro di scomposizione grafica si concentra sulla macchina da scrivere attraverso l'utilizzo di uno sfondo blu.
  • Sweetcandyroll Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: “Lettera 22” al mare, oppure lettera scritta al luogo di mare, oppure lettera scritta al mare in senso evocativo. Spostarsi in senso fisico e con il pensiero astratto non è mai stato così facile con questa rivoluzionaria macchina da scrivere. L’immagine di una donna che scrive a macchina da cui esce un onda, una balena ed un fiume di carta. Immagino questa esplosione di creatività della scrittura come un onda che genera fiumi di parole: tutte le parole necessarie per scorrere e alimentare la conoscenza. Una balena simbolo di profondità emotiva, creatività, saggezza (e di rarità!). Ho voluto dare anche una nota di multi colore per riprendere sia i vari colori della gamma ma anche per riprendere il design dei poster fatti in precedenza. Lo stile che ho usato è semplice e giocoso.
  • Lettera 22

    99,00 
    Alessandra Faleggi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Collage analogico, ritagli di carta su cartoncino Bristol 220gr. Il grafema che mancava. Questa la probabile spiegazione del nome di un piccolo gioiello di meccanica italiano. La leggerezza, l'eleganza e un colore così azzeccato che rimanda alle eleganti piume di un fenicottero.
  • Lettera 22

    99,00 
    Mirko Credito Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Acrilico, carta riciclata e da pacchi, stampa laser, lettere trasferibili, pennarelli da writer e Photoshop, sono i materiali per interpretare l'iconica Olivetti Lettera 22. Forme molto riconoscibili e con un design sperimentale per l’epoca, diventa icona evocativa e dinamica, grazie anche a un segno a matita grassa, dato in modo istintivo e da una texture di lettere trasferibili unica ed espressiva. Opere estremamente materica e ibrida, che richiama i giornali stampati e le tipografie e allo stesso tempo il mondo digitale: il tutto a creare un effetto e un movimento che unisce passato e futuro.
  • Sliver

    406,00 
    Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • Pop 22

    99,00 
    Sara Camy Dimensione: Anno: 2022 Descrizione: Olivetti pop style
  • Respira

    203,00 
    Sara Camy Dimensione: 50x70cm Anno: 2020 Descrizione: Il respiro della città di notte  
  • Black soul

    203,00 
    Sara Camy Dimensione: 50x70cm Anno: 2020 Descrizione: Il respiro della città di notte
  • Lettera 22

    99,00 
    BiGboh Dimensione: cm Anno: 2022 Descrizione: Elaborato per la call 20xL22
  • Vanità

    1.355,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 63x43cm Anno: 2020  
  • Happy hour

    1.084,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 33x53cm Anno: 2020  
  • Silhouette

    1.220,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 33x63cm Anno: 2020
  • Lorena Colla Dimensione: 60x40 cm Anno: 2022
  • Sold Out
    Alvin Dimensione con cornice: 40x50cm Anno: 2021 Descrizione: "Dia De Los Muertos" Neon Effect Yellow Airbrushed Print on Paper 300gr. Soft Touch and Airbrushed Speciale edizione Airbrush Finished. Copia unica.
  • Look at life

    1.200,00 
    Alvin Dimensione con cornice: 40x50cm Anno: 2022 Descrizione:  "Dia de Los Muertos" Print 300gr Paper White Glossy Finish lines on White Soft Touch And Red Glossy Drip Marker Oggi più che mai dovremmo imparare a guardare la vita attraverso gli occhi delle fate.  
  • Success

    1.220,00 
    Alvin Dimensione con cornice: 40x50cm Anno: 2022 Descrizione: "Dia de Los Muertos" Print Black on Black on 300gr. Paper soft touch and glossy finish And White Glossy Drip Marker Il successo dipende da quanto bene si gestisce la difficoltà.  
  • Alvin Dimensione CON cornice: 40x50cm Anno: 2022 Descrizione: È una riflessione sul dualismo della vita. Siamo abituati a volere sempre il bello e ciò che ci fa stare bene, senza considerare che non esiste luce che non crei ombra. L'altra parte, quella in ombra. Ogni tanto la nostra storia ci obbliga a viverla. E' parte della vita.
  • Sold Out

    There’s no light

    1.220,00 
    Alvin Dimensione con cornice: 50x40cm Anno: 2022 Descrizione: "Dia de Los Muertos" Print 300gr Paper Blue Glossy Finish lines on Pink Soft Touch And White Glossy Drip Marker Si inizia a vivere quando si impara a convivere con il lato in "ombra" della vita.
  • Portami con te

    813,00 
    BMB Dimensione: 60x60cm Anno: 2020 Descrizione: Portami con te, nei tuoi sogni, nei tuoi silenzi, non lasciarmi alle tue spalle che non mi sorridono. Puoi trovare quest'opera da:   Cornoler 
  • Tra le mie mani

    677,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 50X70 cm Anno: 2022 Descrizione: Proteggere lo sguardo da questa felicita' abbagliante.
  • Sold Out

    Ti ascolto

    678,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 50X70 cm Anno: 2020 Descrizione: Le mie mani si placano, ed io ti ascolto.
Torna in cima