Artàporter
  • Sold Out

    Altrove

    136,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm
  • Altri Mondi

    111,00 
    Adriana Crivello Dimensione: 52x38 cm Anno: 2018
  • Alphonse

    209,00 
    Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Dimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout bianco
    Descrizione: Ecco Alphonse. Un rittrato di scimmia su fondo blu elettrico realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.
    Alphonse fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.
    Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.
    Cosa pensi di Alphonse ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?
    Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
  • Alpaca N7

    136,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 21x30
  • Alpaca N6

    136,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 21x30
  • Alpaca N5

    100,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 40 cm
  • Alpaca N10

    136,00 
    Maurizio Rosazza Prin   Anno ND Dimensione: 21x30
  • All sbibix star

    245,00 
    Sbibix Dimensione: 40x30 cm Anno: 2014
  • Aliwoms

    751,00 
    Santoro Tecnica: Scultura in argilla con finiture in vernice acrilica fatta a mano Anno: 2023 Dimensione: 25cmx25cm Dimensione: 45cmx40cm Descrizione: La mia opera d'arte rappresenta il contatto avvenuto tra gli extraterrestri e gli esseri umani, trasmettendo conoscenze ancestrali e amore autentico. Tutte queste conoscenze sono rappresentate attraverso immagini, disegni, colori e simboli che venivano plasmati sulla pelle come rappresentazione di ciò che va oltre il mondo terreno, collegandoci all'universo a diversi livelli.
  • Alieni

    164,00 
    Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Una città surreale fatta di esseri extraterrestri. L'opera è una riflessione sull'utilizzo delle immagini sui social media come mezzi di informazione/disinformazione. Il volto della signora fatto da una macchina fotografica che osserva la presenza di un essere alieno, con tanto di tentacolo sullo sfondo, evidenziano come attraverso la costruzioni di immagini artificiali la nostra realtà venga modificata, creando una percezione distorta che non sempre permette di riconoscere ciò che è realtà da ciò che è finzione.
  • Ali su radici

    272,00 
    Lorenza Maddalena Pontiglione Dimensione: 30x30 cm Anno: 2021
  • Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 × 20 cm Descrizione: Amo dipingere ciò che per me rappresenta l'unione tra uomo e donna Lo faccio attraverso i miei pasticcini dolci salati: loro sono l'unione tra due figure differenti, distinte nei colori, nella forma e nel sapore, ma ciò nonostante "insieme" Insieme ed innamorati. Esistono anche due fragranze biscottate in parte immerse nel cioccolato. Sono uguali ed unite, unite ed innamorate Ed è qui che nasce la mia tela, dedicata a Voi, nella speranza che i colori di sfondo della vostra bandiera diventino sempre più nitidi, visibili ed accettati sempre più
  • Lili Valli Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate e carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50 x 37 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista mostra un albero blu con radici che emanano bolle di luce gialla, simboleggianti la fantasia che può influenzare la vita reale. I materiali diversi aggiungono profondità e complessità. Riflette il potere della creatività e dell'immaginazione, come spiegato da Natalia Ginzburg, celebrando la speranza e la possibilità di creare un futuro migliore attraverso l'arte e la letteratura.
  • Albero

    1.775,00 
    famiglia Pavlovsky Tecnica: Ferro vecchio, bronzo, quercia, cera Anno: 2023 Dimensione: 45 x 55 x 115 cm Descrizione: Un albero che germina dal duro lavoro, l'arte che nasce dalla natura, la resistenza per sopravivere… La scultura è realizzata in vecchio metallo. Questo metallo – un pezzo di macchina agricola – ha memorizzato il suo background contadino: un aiutante, un creatore, un liberatore dal duro lavoro sotto il sole cocente su ripidi pendii abruzzesi. Divenuto scultura, modificando forma e contesto, porta la sua energia alla nuova vita.
  • Nadia Larosa Tecnica: Acrilici e pastelli a olio su cartone pressato Anno: ND Dimensione senza cornice: 35 x 35 cm
  • Alba

    334,00 
    Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cm
    Dimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout bianco
    Descrizione: Ecco il ritratto di Alba. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.
    «Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»
    I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.
    Opera unica e originale, firmata sul retro.
    Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
     
  • Alaxi

    135,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm
  • Al Volo

    327,00 
    Efisia Bardinella Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 30x30 cm  
  • Agroash

    163,00 
    Janusz Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
  • Acropoli-Atene

    392,00 
    Ester Elisa Monti Tecnica: Acquerello su carta Anno: 2023 Dimensione: 30 x  40 cm
Torna in cima