Artàporter
  • Angel

    407,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm
  • Papaya

    542,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 50 x 40 cm
  • Thanatos Infuocato

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto terzo "Thanatos Infuocato" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Thanatos Infuocato: la fotografia esplora la morte come parte integrante del ciclo della vita. Immagini che riflettono sulla fragilità dell'esistenza. Il fuoco come forza distruttiva, simboleggiando la fine e la trasformazione irreversibile. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto secondo " Danzando con il Fuoco" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Danzando con il Fuoco: la fotografia rappresenta i momenti di transizione e cambiamento nella vita. L'immagine raffigura due personee immerse nelle fiamme, simboleggianti la trasformazione e la rinascita. Utilizzando il processo creativo della luce e delle ombre per enfatizzare il movimento e la metamorfosi. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Eros Incandescente

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto primo "Eros Incandescente" Il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Eros Incandescente: la fotografia raccoglie i momenti di passione, amore, e sensualità. Utilizzando la luce calda del fuoco per accentuare i dettagli si crea un'atmosfera avvolgente. L'immagine celebra la vitalità e l'intensità emotiva dell'Eros. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Bodies

    163,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela circolare Anno: 2024 Dimensioni:Diametro 25 cm    
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: Olio su legno compensato Anno: 2024 Dimensione: 45 × 80 cm Descrizione: Un Notturno … la luna pallida richiara un paesaggio brullo… … un rosso cavallo rampante dovrasta una fossa… … dei bambini guardano la figura sopra le loro teste… … qualcuno è curioso… … qualcuno ha paura… … qualcuno sembra senza parole.. stranito… … qualcuno prega…. CI SALVEREMO?   OPERA NON IN VENDITA
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Attesa

    96,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Inchiostro e pastello Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione: Uno sguardo che è attesa.
  • Look Back

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Pastelli a olio e acrilico su carta Anno: 2023 Dimensione : 40cm x 30cm Dimensione con cornice: 52cm x 43cm Descrizione: Una donna consapevole che non teme di guardare al passato
  • Punk Lady

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Acrilico Su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione: Un ritratto punk di una donna punk (omaggio a Vivienne Westwood)  
  • Il folle

    120,00 
    Red_lights71 Tecnica: Vernice spray su carta, pennarello, pastello, acrilico Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Un buco Nell'acqua Sorride Beato Il folle Che vede Nel sole I colori Del cuore.
  • FONDALE MARINO

    683,00 
    Giusirames Tecnica: MISTA SPERIMENTALE: COLORI EBRU E DENSANTE Anno: 2023 Dimensione: 40X50 Descrizione: USO UNA TECNICA PERSONALE, NON E' PROPRIO ACQUERELLO, I MATERIALI SI ALTERNANO, LATTE, AMUCHINA, DENSANTE, ETC CON GLI INCHIOSTRI EBRU.
  • Narben

    4.617,00 
    Susangela Saracino  
    TECNICA: Acrilico, olio, gesso, colla vinilica, cotone, punti metallici, juta
    ANNO: 2023 DIMENSIONE SENZA CORNICE: 103 cm x 167 cm
  • Enrico Gottardi   Anno: 2024 Dimensione: 79cm x 64cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • Enrico Gottardi   Anno: 2024 Dimensione: 84cm x 64cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • Enrico Gottardi   Anno: 2023 Dimensione: 104cm x 84cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • N 29

    956,00 
    Giuseppe di Dicembre   Tecnica: Informale materico Anno: 2021 Dimensione: 40×40 Descrizione: Opera fatta su supporto mdf , materiali usati cemento e resina poliuretano.
  • N 35

    956,20 
    Giuseppe di Dicembre   Tecnica: Informale materico Anno: 2021 Dimensione: 40×40 Descrizione: Opera fatta su supporto mdf , materiali usati cemento e resina poliuretano.  
  • Valeria Frongia Tecnica: Mista - Assemblage di materiali di imballaggio riciclati, quadro/scultura Anno: 2024 Dimensione: 62 x 100 cm Descrizione: Signore e signori, che si apra il sipario Il più spettacolare show del mondo si svolge davanti ai nostri occhi Il pianeta invoca le nostre cure È tempo di Guarire ormai Le lancette girano veloci Il tempo scorre rapido incalzando gli ingranaggi dell’orologio Meccanismi troppo complessi Chi ha governato nel tempo non si è curato della prevenzione Ora la soglia critica è stata attraversata Il buco creato da rimarginare è enorme I piccoli cambiamenti, quei piccoli scalini sembrava non facessero alcuna differenza in passato Ora invece i cambiamenti sono drastici, le azioni da intraprendere impegnative, dei gradoni da scalare quelli che, simbolicamente, si ritrova a dover affrontare la nostra donna che porta anche il peso “metaforico” delle generazioni future (origami ispirato a “Mother and child” di Stephen Weiss) Il futuro dipende da ciò che facciamo oggi Che il sipario non cali!
  • Wind of oblivion

    1.639,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2020 Dimensione: 80cm x 60cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
  • S 106

    1.639,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, olio e acrilico su foglio di carta calandrato su pannello Anno: 2019 Dimensione: 78cm x 59cm Descrizione: Il lavoro S 106 è delle forme del più ampio progetto Apeiron in cui, come sosteneva Anassimandro, la materia è indeterminata e infinita. Questo principio abbraccia e governa tutto ciò che ha origine e si dissolve secondo una legge cosmica. Proprio come la nebulose, che danno il nome a questa serie, lo stato dell'anima, inteso come spazio del sentimento umano, viene dissolto e trasformato in un caos di ordine divino dove si perdono quei confini che non sono mai esistiti.
  • Ligea

    2.322,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2021 Dimensione: 125cm x 64cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
  • C2rchio

    1.900,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 90 x 90 x 4 cm  
  • E

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 90 x 5 cm  
  • Sold Out

    Il bacio

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 80 x 100 cm  
  • Janusz   Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
  • Iperbole

    2.400,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • Le 5 sorelle

    3.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 140 x 140 x 5 cm  
Torna in cima