Artàporter
  • Specchiarsi

    457,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Ink, acrilico pigmenti e resina lucida su lino grezzo Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Quattro opere che appartengono alla linea dell’acqua della mostra itinerante NOSTOS~BARDO e presenti sull’omonimo catalogo. Lavorate tutte in un’ottica di trasformazione e fluire… ispirati alla filosofia orientale ed al potere rigenerativo dell’acqua. Ho realizzato oltre 60 opere legate a questa tematica con il semplice utilizzo dell’acqua come Medium tecnico ed espressivo. Ciascuna opera è realizzata su Lino o cotone grezzo provenienti da luoghi o persone scelte, ad indicare l’importanza delle origini,della trasformazione e della direzione.
  • Presenza

    457,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Ink, acrilico pigmenti e resina lucida su lino grezzo Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Quattro opere che appartengono alla linea dell’acqua della mostra itinerante NOSTOS~BARDO e presenti sull’omonimo catalogo. Lavorate tutte in un’ottica di trasformazione e fluire… ispirati alla filosofia orientale ed al potere rigenerativo dell’acqua. Ho realizzato oltre 60 opere legate a questa tematica con il semplice utilizzo dell’acqua come Medium tecnico ed espressivo. Ciascuna opera è realizzata su Lino o cotone grezzo provenienti da luoghi o persone scelte, ad indicare l’importanza delle origini,della trasformazione e della direzione.
  • Distesa

    457,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Ink, acrilico pigmenti e resina lucida su lino grezzo Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Quattro opere che appartengono alla linea dell’acqua della mostra itinerante NOSTOS~BARDO e presenti sull’omonimo catalogo. Lavorate tutte in un’ottica di trasformazione e fluire… ispirati alla filosofia orientale ed al potere rigenerativo dell’acqua. Ho realizzato oltre 60 opere legate a questa tematica con il semplice utilizzo dell’acqua come Medium tecnico ed espressivo. Ciascuna opera è realizzata su Lino o cotone grezzo provenienti da luoghi o persone scelte, ad indicare l’importanza delle origini,della trasformazione e della direzione.
  • Phlarized Tecnica: Foto Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: La serie fotografica “Cinematic Distributor” racchiude immagini notturne che mostrano l’interezza del paesaggio e di dettaglio, con inquadratura orizzontale. La tecnica della lunga esposizione rivela ciò che non si può essere visto ad occhio nudo. L’ artista stesso, col suo occhio, è parte della scena: è il centro della prospettiva
  • Sold Out

    Altrove

    136,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP1

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP2

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP3

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Tecnica: Pittura digitale
    Penna grafica e brush digitali che simulano la pittura ad olio
    Anno: 2023
    Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
    Descrizione: L'opera realizzata in prima parte su carta e poi completata in digitale attraverso l'uso di Photoshop e una tavoletta Wacom vuole essere un elogio al grande amore espresso dagli artisti verso la favolosa città di Alassio che nella storia hanno decorato il famoso Muretto con più di 100 piastrelle decorate a mano. L'opera trasforma le piastrelle in pezzi di puzzle proprio perché il muretto rappresenta un'unica opera che si completa di vari diversi e unici pezzi di un immagine. Solo grazie all'amore per la città e la devozione verso l'arte è stato possibile completare una meraviglia di questo valore. L'opera "More than 100-pieces puzzle: extremely hard to complete" è dedicata proprio agli artisti e ai cittadini che hanno unito le proprie capacità per un'unica grande meraviglia. Una filosofia che è anche parte di Artàporter ed è simbolo della città di Alassio. L'arte che aiuta l'arte.
  • Vivere Alassio

    510,00 
    Lele Picà Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm  Descrizione: Il Vissuto della città di Alassio nei suoi moltiplici punti di vista .
  • Attraverso

    176,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm
  • Sold Out
    Vivi l'arte del riciclo Tecnica: Cavi elettrici e plastica riciclati su tela e resina Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Opera con materiali riciclati fissati con resina su tela 20×20. Soggetto vuole riprendere i colori e i simboli di Alassio e del suo mare.
  • Wisteria

    190,00 
    Mara Pascarella Tecnica: Tecnica mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Esplodono le fioriture dei glicini ad Alassio! Villa della Pergola si colora con i meravigliosi esemplari di Wisteria. ..lo splendore della natura che incanta!
  • Fly into the sea

    2.304,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 100 cm
  • One

    183,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 20 x 20 cm
  • Three

    183,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 20 x 20 cm
  • Four

    183,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 20 x 20 cm
  • Giacomo Tecnica: Fotografia analogica, Rullino ILFORD HP5 PLUS 400, scattata con Chinon CE-4 (1980) con obiettivo Chinon 80-200mm Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Aspettare è a modo suo un atto di fede. Tante volte restiamo in attesa di qualcosa che non dipende da noi e su cui non possiamo nulla. Sebbene non possiamo avere la certezza che ne sarà valsa la pena e che l'attesa avrà un esito positivo, credo che sia comunque il miglio modo di vivere la vita. Una persona che aspetta sedendo su un'estremità della panchina, lasciando lo spazio per chiunque vorrà sedersi è un bellissimo atto di fiducia. Un gesto coraggioso che dà ancora speranza nell’umanità.
  • Frenesia

    45,00 
    Giacomo Tecnica: Fotografia analogica, Rullino ILFORD HP5 PLUS 400, scattata con Chinon CE-4 (1980) con obiettivo Chinon 80-200mm Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Viviamo a ritmi frenetici spinti dall'inerzia e non possiamo fermarci. Abbiamo le facce stanche ma non possiamo fermarci. Abbiamo i capelli bianchi ma non possiamo fermarci. Questa foto a lunga esposizione racchiude questa metafora. Spero che almeno qualcuno potrà trovare il tempo per fermarsi ad osservarla, spezzando il maleficio.
  • Vene urbane

    45,00 
    Giacomo Tecnica: Fotografia analogica, Rullino ILFORD HP5 PLUS 400, scattata con Chinon CE-4 (1980) con obiettivo Chinon 80-200mm Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: La città che si trasforma grazie alla luce. Lo stesso posto può sembrare inesplorato in condizioni di luce diversi e in momenti diversi della stessa giornata. Quando un raggio di sole, passando in mezzo a due palazzi, finisce sui binari del tram, allora sembra quasi fatto per essere visto da te in quel preciso istante. Siamo traiettorie che si muovono e certe volte si incrociano. Quando succede, dovremmo imparare a godere a pieno di quel momento.
Torna in cima