Artàporter
  • bloom

    136,00 
    Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2022 Dimensione: 21×21 Descrizione: Digital painting
  • Silver girl

    136,00 
    Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2023 Dimensione: 21×21 Descrizione: illustrazione digitale
  • Punk Lady

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Acrilico Su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione: Un ritratto punk di una donna punk (omaggio a Vivienne Westwood)  
  • Sold Out

    Look Back

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Pastelli a olio e acrilico su carta Anno: 2023 Dimensione : 40cm x 30cm Dimensione con cornice: 52cm x 43cm Descrizione: Una donna consapevole che non teme di guardare al passato
  • Tecnica: Pastelli soft su foglio canson
    Dimensione: 40 x 0 cm
     
  • Senza titolo

    136,00 
    Aronne   Tecnica: Disegno digitale / stampa fotografica Anno: 2023/2024 Dimensione: 69cm x 100cm Dimensione con cornice: 70cm x 100cm Descrizione: Ho creato questi ultimi lavori digitali usando solo il ​mio dito sullo schermo del telefono, trasformando ​attese in sessioni artistiche quotidiane. La musica ​di sottofondo e le texture dei luoghi che frequento ​arricchiscono la mia ispirazione. Le immagini, ​legate al tema classico del nudo femminile, ​superano i limiti tecnici con semplicità ed ​espressività. Il telefono diventa così un compagno ​d'arte, collegando routine e creatività.
  • Senza Titolo 2

    136,00 
    Aronne   Tecnica: Disegno digitale / stampa fotografica Anno: 2023/2024 Dimensione: 69cm x 100cm Dimensione con cornice: 70cm x 100cm Descrizione: Ho creato questi ultimi lavori digitali usando solo il ​mio dito sullo schermo del telefono, trasformando ​attese in sessioni artistiche quotidiane. La musica ​di sottofondo e le texture dei luoghi che frequento ​arricchiscono la mia ispirazione. Le immagini, ​legate al tema classico del nudo femminile, ​superano i limiti tecnici con semplicità ed ​espressività. Il telefono diventa così un compagno ​d'arte, collegando routine e creatività.
  • Senza Titolo 3

    136,00 
    Aronne   Tecnica: Disegno digitale / stampa fotografica Anno: 2023/2024 Dimensione: 69cm x 100cm Dimensione con cornice: 70cm x 100cm Descrizione: Ho creato questi ultimi lavori digitali usando solo il ​mio dito sullo schermo del telefono, trasformando ​attese in sessioni artistiche quotidiane. La musica ​di sottofondo e le texture dei luoghi che frequento ​arricchiscono la mia ispirazione. Le immagini, ​legate al tema classico del nudo femminile, ​superano i limiti tecnici con semplicità ed ​espressività. Il telefono diventa così un compagno ​d'arte, collegando routine e creatività.
  • Soldier N4

    137,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 24 cm
  • Soldier N5

    137,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 24 cm
  • Lupo N2

    137,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 24 cm
  • Pulp N5

    137,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 30 cm
  • Pulp N6

    137,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 30 x 30 cm
  • TEMPO PIENO

    143,00 
    Rolenzo Tecnica: inchiostro su carta Anno: 2023 Dimensione: 30×40 Dimensione con cornice: 30×40 Descrizione: Nella quotidianità del lavoro, la mente è prigioniera, costantemente impigliata nei pensieri del lavoro anche quando dovrebbe essere libera. Questa oppressione prende forma nella mia nuova serie, “Tempo Pieno”. Ogni opera è un urlo silenzioso, un frammento del mio io sopraffatto dalla costante presenza del lavoro. Utilizzo i fogli degli appunti lavorativi quotidiani, ribaltati sottosopra e censurati con pennarello rosso, come simbolo del mio senso di prigionia mentale. La macchina da scrivere traccia motivi geometrici ed elementi di “rottura”, rappresentando il disagio che mi avvolge, ed il tentativo di liberarmi da questo ciclo senza fine di pensieri lavorativi intrusivi.
  • TEMPO PIENO

    143,00 
    Rolenzo Tecnica: inchiostro su carta Anno: 2023 Dimensione: 30×40 Dimensione con cornice: 30×40 Descrizione: Nella quotidianità del lavoro, la mente è prigioniera, costantemente impigliata nei pensieri del lavoro anche quando dovrebbe essere libera. Questa oppressione prende forma nella mia nuova serie, “Tempo Pieno”. Ogni opera è un urlo silenzioso, un frammento del mio io sopraffatto dalla costante presenza del lavoro. Utilizzo i fogli degli appunti lavorativi quotidiani, ribaltati sottosopra e censurati con pennarello rosso, come simbolo del mio senso di prigionia mentale. La macchina da scrivere traccia motivi geometrici ed elementi di “rottura”, rappresentando il disagio che mi avvolge, ed il tentativo di liberarmi da questo ciclo senza fine di pensieri lavorativi intrusivi.
  • Let’s play

    149,00 
    NeonTrend Tecnica: Neon led Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 50 x 15 cm  
  • Sold Out

    Cat in Kenya

    150,00 
    Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Il protagonista di questo dipinto è un gatto bengala influencer, famoso sui social. Ho deciso di ritrarlo in Kenya. Me lo ero immaginato su un cesto di legno e corde con in sfondo dei fantastici ombrelloni in paglia e legno. Il cielo è sereno e azzurro. Il sole illumina il bellissimo musetto del gatto. I suoi occhi sono verdi come uno dei ciondoli che porta al collarino, guarda in alto, forse ha visto qualcosa volare li vicino. La coda leggermente alzata mostra che è molto felice. Una delle sue zampette è appoggiata alla sua asciugamano da mare rosa.
  • Cat 1

    150,00 
    Maurizio Rosazza Prin Tecnica: Digital Art Anno: ND Dimensione con cornice: 29x  38,67 cm
  • Love

    150,00 
    Darthy Tecnica: Acrilico fluo Dimensione: 37 x 28 cm
  • Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare) Descrizione: “Il vuoto si colma con ciò che si incastra alla perfezione”. In questa opera ne i cerchi ne i fiori riescono a incastrarsi alla perfezione. Quindi il vuoto che si prova rimarrà incolmato.
  • Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)  
  • Respira e saprai che cos’è un fiore

    153,00 255,00 
    Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)  
  • Flowery Lover

    157,00 
    Luca Bovera Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Carta, Matita Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Inchiostro e acquerello su carta Canson Mixed Media.
  • Atropo WP1

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP2

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP3

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Mare Nostrum

    157,00 
    Diego Racconi Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Il mare. Mai come oggi le nostre decisioni impatteranno sul futuro del pianeta. Il mare è una risorsa e un bene da tutelare e preservare per le prossime generazioni.
  • Pensiero libero

    160,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm   Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo.   l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.  
  • Signore

    162,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale
  • RockMantic Dimensione: 20 x 20 cm
  • Tecnica: 300gr. Paper Soft Touch e Glossy Finish Anno: 2022 Dimensione: 29x42 cm (senza cornice)
    Descrizione:  Signed and numbered 1 Edition 6/6. Stampa fedele dalla tela “The Master Juice” di Alvin 90x150cm
    Una delle piu' importanti icone della Pop Art internazionale. Disegnata da Andy Warhol per un album dei Velvet Underground. L'album, soprannominato "The Banana Album"  non vendette molto appena uscito. La sua copertina, nonostante tutto, divenne una vera e propria icona. A distanza di anni, il suo "succo" e' ancora piuttosto "gustoso". La banana, frutto della terra di cui dobbiamo prendercene cura, altrimenti, perdera' il suo "succo".
  • Tecnica: stampa su carta
    Anno: 2021
    Dimensioni senza cornice: 29x42 cm
    Descrizione:
    SERIE “DIA DE LOS MUERTOS” Non si e‘ mai veramente vivi se non si affronta il tema della morte. Grazie alla cultura messicana dei Calacas, con Dia De Los Muertos, Alvin affronta il tema. Versione originale con tratto color ORO su BIANCO ripassato a mano per un gran classico della cultura messicana: i calacas (scheletri) del Dia De Los Muertos.
  • Tramonto

    163,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale
  • ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker, airbrush and acrylic colors Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 29 x 42 cm
  • ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker,painthbrush,extruded, plypropilene Anno: 2023 Dimensione senza cornice : 29 x 42 cm
  • ALVIN Tecnica: Spray stencil, marker,airbrush and acrylic Anno: 2023 Dimensione senza cornice:  29 x 42 cm
  • Alvin Dimensione: 29 x 42 cm Anno: 2018 Descrizione: Provocazione che nasce dalla realizzazione di “SHARP HARMONY”. Un’idea di perfezione profanata dal tratto impreciso o la spettacolarizzazione dell’imprecisione?
  • power is round

    163,00 

    Janusz

      Tecnica: acquerello su fotografia e lavorato con photoshop Anno: 2024 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 43×53 Descrizione: Il titolo "Power is Round" cattura l'essenza di questa opera visivamente straordinaria, che mette in scena uno sciamano e la sua aura vibrante. Questo ritratto modernista è un tributo alla saggezza ancestrale e alla spiritualità indigena, ponendo l'accento sull'influenza immateriale di un guaritore spirituale. Lo sciamano è ritratto con un cappello ampio e cerimoniale, simboleggiando la totalità e la continuità, elementi chiave nel concetto di "potere" nelle pratiche sciamaniche. Le strisce orizzontali del cappello, ricche di colore, rappresentano la varietà e la complessità dell'universo che lo sciamano percepisce e con cui interagisce. Il viso dello sciamano è segnato da linee e una croce sulla fronte, elementi che richiamano le antiche tradizioni di pittura corporea, suggerendo un'integrazione profonda tra il fisico e il spirituale. Gli orecchini e l'ornamento al collo sono simboli di status e di connessione con il divino, mentre i colori brillanti del vestito evocano un'aura che irradia energia e forza vitale. Con una palette di colori che brucia di un'intensità quasi neon e uno sfondo che sprofonda nell'oscurità, l'opera fonde l'antico e il moderno, invitando gli spettatori a contemplare come potere e conoscenza si estendono oltre i confini visibili, in un continuum spirituale senza tempo. "Power is Round" è un omaggio alla potenza trasformativa degli sciamani e al loro ruolo di mediatori tra il mondo materiale e quello spirituale.
  • Janusz   Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
  • Bodies

    163,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela circolare Anno: 2024 Dimensioni:Diametro 25 cm    
  • Agroash

    163,00 
    Janusz Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Descrizione: Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice  
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice  
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice  
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice  
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice  
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice
  • Martina Cerrato Tecnica: Digitale, originale monotipo Dimensione: 30 x 40 cm Anno: 2023 Uno sguardo onirico ed evanescente sulla realtà. Possibilità di acquistare l’originale in monotipo. | Stampa Fine Art – riproduzione numerata dall’autrice
  • Martini

    163,00 
    Giulia Cerizza   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Un drink può fare evadere dai problemi, senza contorni ne contesto.
  • Alieni

    164,00 
    Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Una città surreale fatta di esseri extraterrestri. L'opera è una riflessione sull'utilizzo delle immagini sui social media come mezzi di informazione/disinformazione. Il volto della signora fatto da una macchina fotografica che osserva la presenza di un essere alieno, con tanto di tentacolo sullo sfondo, evidenziano come attraverso la costruzioni di immagini artificiali la nostra realtà venga modificata, creando una percezione distorta che non sempre permette di riconoscere ciò che è realtà da ciò che è finzione.
  • Diva

    164,00 
    Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: "Diva" è una rievocazione dei tempi d'oro degli anni '60 e '70 in cui il cinema italiano è ai massimi livelli ed è influenzato da alcuni processi storici iniziati dopo la Seconda Guerra Mondiale. La nascita di nuovi modelli di vita, il processo di industrializzazione, l’aumento dei consumi di massa, la nuova distribuzione del tempo libero, la maturazione di una coscienza politica, la rivoluzione sessuale e l’emigrazione di massa dal Sud al Nord hanno portato ad una nuova narrazione del nostro paese. Complice l'influenza statunitense e l'emancipazione femminile, la nascita del "divismo" porta alla costruzione di star e attrici che occuperanno le pellicole cinematografiche di quegli anni, diventando vere e proprie icone a cui ispirarsi.
  • Mondi sommersi

    164,00 
    Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Ispirato al mito di Atlantide, l'opera "Mondi sommersi" narra di una città sperduta all'interno di una boccia d'acqua. La leggende di Atlantide, scomparsa nel nulla, viene spesso idealizzata come una società avanzata dove regnava la saggezza e che per questo poteva portare la pace in tutto il mondo. Allo stesso modo "Mondi sommersi" racconta di una città sott'acqua surreale. L'opera vuole porre l'attenzione sulla necessità di immaginare e sognare nuovi mondi possibili, per staccare dalla frenesia e dallo stress della vita quotidiana. Sempre più spesso ci ritroviamo sovraccaricati da un mole di lavoro, impegni familiari, malattie, cambiamenti climatici e da una serie di eventi che portano le persone alla continua ricerca di pace e serenità per sfuggire dalla realtà. Ma se invece di sognare un mondo surreale, non iniziassimo a costruire il mondo reale in modo diverso? Più calmo e tranquillo, più rispettoso dell'ambiente e più a misura delle persone che abitano il Pianeta?!
  • Studio Yellow

    164,00 
    Valerio Russo Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: : 20 × 20 cm  
  • Rada Esmailpur Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 × 60 cm Descrizione: La pittura astratta ha la caratteristica che chiunque può dire ciò che vede in questo dipinto...  
  • Silvia Cappuccio Tecnica: Pittura su fotografia Anno: 2021 Dimensione: 20*20 cm Descrizione: L'immagine è parte di una serie di 6 quadri dedicati alla città di Torino. Pittura a olio su fotografia
  • Maria Letizia Borri Tecnica: Tempera e acrilico Anno: 2021 Dimension: 50 × 40 cm  
  • Sold Out

    Victorian Charm

    170,00 
    Barbara Todini Tecnica: Mista su legno Anno: ND Dimensione senza cornice: 42  x 29 cm

Torna in cima