Artàporter
  • Bruno Casetta Dimensione: 150x120 cm Anno: 2008
  • Senza titolo (V)

    1.985,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 110x110 cm Anno: 2018  
  • Senza titolo (IV)

    3.307,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 150x100 cm Anno: 2018  
  • R3play-boy

    1.694,00 
    aChryliko Dimensione: 150x100x4 cm Anno: 2015
  • Sold Out

    cONtact 2.0

    1.220,00 
    aChryliko Dimensione: 120x50x4 cm Anno: 2013 Descrizione: Dittico
  • Matched!

    Stato confusionale

    Il prezzo originale era: 1.355,00 €.Il prezzo attuale è: 1.354,00 €.
    Zizzi's Dimensione: 125x125 cm Anno: 2009 Puoi trovare quest'opera da: Knowhere Studios
  • Quarantena 2

    990,00 
    Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2020 Descrizione: Espressione del vissuto esperito durante la quarantena  
  • Autoritratto A

    610,00 
    Domenico Zito Dimensione: 80x80 cm Anno: 2018 Descrizione: Un autoritratto del mondo interiore  
  • Bruno Casetta Dimensione: 150x120 cm Anno: 2021
  • New Humans (II)

    2.575,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2020
  • New Humans (I)

    2.033,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2017
  • Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2018 Descrizione: La serie meta-mitologica prende le mosse della riflessione sull’innovazione etica, partendo dall’osservazione del post umano già bionico che porta la visione a precorrere coraggiosamente i tempi. Un’astrazione magica del quotidiano in cui le figure interagiscono con qualcosa di profondamente intimo e folle dello spettatore ma anche fra loro. Questi “nuovi dei” sono la successiva azione fotografica dopo quella dedicata all’osservazione del nuovo umano (post umano – replicante), per indagare il processo di metamorfosi transumana, andando così avanti nel tempo da rimbalzare indietro e s-velare ciò che sarà dopo il trans-umano, tornando inevitabilmente al mito e alla sua teofania.
  • Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2016 Descrizione: La serie meta-mitologica prende le mosse della riflessione sull’innovazione etica, partendo dall’osservazione del post umano già bionico che porta la visione a precorrere coraggiosamente i tempi. Un’astrazione magica del quotidiano in cui le figure interagiscono con qualcosa di profondamente intimo e folle dello spettatore ma anche fra loro. Questi “nuovi dei” sono la successiva azione fotografica dopo quella dedicata all’osservazione del nuovo umano (post umano – replicante), per indagare il processo di metamorfosi transumana, andando così avanti nel tempo da rimbalzare indietro e s-velare ciò che sarà dopo il trans-umano, tornando inevitabilmente al mito e alla sua teofania.
  • Game of Vanth

    2.575,00 
    Lucrezia Testa Iannilli Dimensione: 110×80 cm Anno: 2018 Descrizione: Le radici popolari che si formano sulla vecchia religione presente in tutto il territorio italiano con buona parte al sud, sono da sempre radicate nel simbolismo animale che si fa ponte fra tradizione e sovrannaturale. La funzione animale assume nell’immaginario archetipico legato alle credenze ancestrali la forma di guardiano di una soglia. Nell’unione con l’essere umano si discerne tutta la complessità di un rapporto che ha assunto numerosissime forme nel folklore, nelle festività e nel mito delle culture e tradizioni italiche.
  • Mare d’inverno

    1.288,00 
    Paola Panero Dimensione: 160x70 cm Anno: 2021 Descrizione: Veduta marina dai colori tenui tipici invernali.
  • Broccoli girl

    1.500,00 
    Rockmantic Dimensione: 100x150 cm Anno: 2021-2022  
  • Parigi

    163,00 
    Davide Arminio Dimensione: 120×36cm Anno: 2021 Descrizione: Opera in serie.  
  • Olga Siracheva Dimensione: 120x80cm Anno: 2020
  • One line serie I

    678,00 
    Olga Siracheva Dimensione: 120x80cm Anno: 2020
  • Lunch Break

    1.627,00 
    Amelia Argenziano Dimensione: 80x120 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
  • Anfitrite regina

    1.355,00 
    Jex Dimensione: 72X102 cm Anno: 2021
  • Outside

    813,00 
    Chiara Gobbo Dimensione: 103x103 cm Anno: 2018 Descrizione: Cosa riesci ad immaginare oltre l'orizzonte?  
  • Brazo Dimensione: 110X95 cm Anno: 2021 Descrizione: Abbiamo ancora dei valori e delle passioni? Sappiamo amare ed essere semplici? la domanda che campeggia sull'opera vuole far riflettere su quanto sia importante avere dei propri veri ideali e passioni.
  • No time

    1.221,00 
    Brazo Dimensione: 81x104 cm Anno: 2021
  • Brazo Dimensione: 105x105 cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera, in stile street art, descrive le paure inconsce che ci portiamo dentro e che creano la nostra debolezza di fondo.
  • Aria ferma

    1.626,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 130x100 cm Anno: 2020
  • Rockmantic Dimensione: 100x120 cm Anno: 2021
  • Maschera

    1.324,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 130x70cm Anno: n.d.
  • Plagio Dimensione: 80x120 cm
  • Art is a circus

    800,00 
    Plagio Dimensione: 80x130 cm
Torna in cima